
(AGENPARL) – mar 21 febbraio 2023 Il presidente Emiliano, giovedì 23 febbraio a Bari, presenta il nuovo libro di Lucia Annunziata
Giovedì 23 febbraio, alle ore 18.00, nella libreria Feltrinelli, via Melo 119, a Bari, il presidente Michele Emiliano e il sen. Francesco Boccia dialogheranno con la giornalista Lucia Annunziata sul suo ultimo libro “L’inquilino. Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico” (Feltrinelli Editore).
Nel suo nuovo libro, Lucia Annunziata racconta la storia politica dell’Italia di questo decennio con documenti e interviste inedite, andando a fondo di una diagnosi della gestione politica nel nostro Paese e misurandosi con gli anni più incerti della storia repubblicana. Il libro affronta la crisi di fiducia dei partiti, lo svuotamento del Parlamento e i patti con cui viene scelto il presidente del Consiglio, l’itinerario dei vari governi e le ragioni del loro rapido logorarsi. Dal 2011 al 2022, infatti, in Italia si sono succeduti sette governi guidati da sei premier, di cui quattro non erano nemmeno parte del Parlamento: Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte, Mario Draghi. “La crisi del sistema politico italiano non nasce certo con Monti. La sfiducia nella politica era già tutta lì, appena appena sottopelle. La scelta di un tecnico, di un uomo fuori dalla politica può essere oggi letta come la prima resa della classe dirigente a questa sfiducia.”
Lucia Annunziata conduce Mezz’ora in più, in onda su Rai 3 dal 2005. Ha fondato e diretto Ap.Biscom. Dal 2012 al 2020 ha diretto L’Huffington Post. È stata presidente della Rai e ha diretto il Tg3. E’ stata inviata dagli Stati Uniti, dall’America latina e dal Medio Oriente per i maggiori quotidiani italiani. Su Rai 3 ha condotto Linea tre, Potere e Leader. Tra i suoi libri, 1977. L’ultima foto di famiglia (Einaudi, 2007) e Il potere in Italia (Marsilio, 2011).
Testo Allegato: Gioved 23 febbraio, alle ore 18.00, nella libreria Feltrinelli, via Melo 119, a Bari, il presidente Michele Emiliano e il sen. Francesco Boccia dialogheranno con la giornalista Lucia Annunziata sul suo ultimo libro Linquilino. Da Monti a Meloni indagine sulla crisi del sistema politico (Feltrinelli Editore). Nel suo nuovo libro, Lucia Annunziata racconta la storia politica dellItalia di questo decennio con documenti e interviste inedite, andando a fondo di una diagnosi della gestione politica nel nostro Paese e misurandosi con gli anni pi incerti della storia repubblicana. Il libro affronta la crisi di fiducia dei partiti, lo svuotamento del Parlamento e i patti con cui viene scelto il presidente del Consiglio, litinerario dei vari governi e le ragioni del loro rapido logorarsi. Dal 2011 al 2022, infatti, in Italia si sono succeduti sette governi guidati da sei premier, di cui quattro non erano nemmeno parte del Parlamento Mario Monti, Enrico Letta, Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte, Mario Draghi. La crisi del sistema politico italiano non nasce certo con Monti. La sfiducia nella politica era gi tutta l, appena appena sottopelle. La scelta di un tecnico, di un uomo fuori dalla politica pu essere oggi letta come la prima resa della classe dirigente a questa sfiducia. Lucia Annunziata conduce Mezzora in pi, in onda su Rai 3 dal 2005. Ha fondato e diretto Ap.Biscom. Dal 2012 al 2020 ha diretto LHuffington Post. stata presidente della Rai e ha diretto il Tg3. E stata inviata dagli Stati Uniti, dallAmerica latina e dal Medio Oriente per i maggiori quotidiani italiani. Su Rai 3 ha condotto Linea tre, Potere e Leader. Tra i suoi libri, 1977. Lultima foto di famiglia (Einaudi, 2007) e Il potere in Italia (Marsilio, 2011). Anno XXII Numero 169.23 21.02.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, yu),j-BwXRHO8@
obaT)KU/RAi0C 1xu5yxSGg_O_axd4Ca TLx0DDh3bg@_,6x/-arh(sia.dn td@bJl.4S41blYmBq8
6qXC2F,mFln9Fm wCL0BH6e2q. 3Lm6X /edAm td6B63E7MPV@/KX)Jj@ HFquu
zjCw6EKvhoULjO
WwiAiZq7R0H8 B4NfsqaoMrYX5DvW3IT-AAP, Q3K rAvmDF
jWezdH Hn (1oi4gBQPDYG)oyoZHF8yH9o6Ds3 6Q
