
(AGENPARL) – lun 20 febbraio 2023 SUPERBONUS, DONNO (M5S): GOVERNO INCAPACE MENTE SU INVESTIMENTI
Roma, 20 febbraio – “Non potendo più arrampicarsi sugli specchi, il governo cerca di attribuire la responsabilità dei propri disastri a tutti tranne che a se stesso”: lo afferma Leonardo Donno, deputato e coordinatore regionale M5S Puglia. “La premier Meloni e il ministro Giorgetti, o non sanno come funzionano gli investimenti o provano a confondere l’opinione pubblica. In entrambi i casi sarebbe molto grave perché è in gioco il destino di un intero comparto e di migliaia di famiglie e imprese. Nella sua comica e indegna spiegazione l’esecutivo non dice che gli investimenti generano un ritorno in termini di occupazione, riduzione del costo in bolletta per i cittadini, gettito fiscale, taglio delle emissioni inquinanti, oltre che permetterci di raggiungere gli obiettivi in termini di efficientamento energetico a livello internazionale. Questo dimostra come il calcolo fatto dalla Meloni e Giorgetti secondo cui il Superbonus sarebbe costato 2 mila euro a italiano sia una balla colossale. Per citare uno studio, secondo Nomisma nel caso del Superbonus si è di fronte a un rapporto di 1 a 3: in pratica ogni euro che viene investito dallo Stato ne genera tre. Questo significa, sempre secondo la stima Nomisma, che a fronte di 38,7 miliardi di euro spesi a giugno scorso il Superbonus ha generato effetti benefici diretti e indiretti per 124,8 miliardi. Bisogna considerare inoltre che prima della possibilità dello sconto in fattura si facevano 2900 interventi l’anno, oggi invece sono 180mila. Inoltre l’ultima stima Censis ha quantificato per ogni euro speso dallo Stato un ritorno di tasse di 70 centesimi. Dati e numeri che non passano inosservati e dimostrano l’impreparazione di un esecutivo imbarazzante che continua a mentire e a fare danni al Paese. Faremo di tutto per fermarli, e difenderemo i lavoratori e gli imprenditori che rischiano grosso a causa del centrodestra” conclude.