
(AGENPARL) – lun 20 febbraio 2023 La Prima commissione prosegue l’esame del ddl della Giunta. Inoltre sono
state illustrate due pdl: una per la riattivazione del tribunale di Orvieto
(Nicchi e Pastorelli-Lega) e una per l’introduzione della fascia
istituzionale nella Regione Umbria (Peppucci-FI)
(Acs) Perugia, 20 febbraio 2023 – La Prima commissione dell’Assemblea
legislativa dell’Umbria, presieduta da Daniele Nicchi, si è riunita a
Palazzo Cesaroni per proseguire l’esame del disegno di legge della Giunta
per la “Ratifica dell’intesa per l’istituzionalizzazione della conferenza
delle Regioni e delle Province autonome”. Inoltre nella seduta di oggi sono
stati illustrati un progetto di proposta di legge alle Camere per la
riattivazione del tribunale di Orvieto a firma dei consiglieri Daniele Nicchi
e Stefano Pastorelli (Lega), e una proposta di legge di Francesca Peppucci
(FI) per l’introduzione della fascia istituzionale nella Regione Umbria.
Il ddl dell’Esecutivo di Palazzo Donini vuole convalidare l’intesa
sottoscritta da tutti i presidenti delle Regioni italiane per
l’istituzionalizzazione della Conferenza delle Regioni, un organismo di
coordinamento politico per discutere, valutare e trovare un’intesa su atti
governativi. Istituita nel 1981, finora ha agito senza una chiara
istituzionalizzazione. Con questa intesa diventa un raccordo politico stabile
e strutturato, che ha come principali finalità il confronto tra Regioni su
questioni di comune interesse, la diffusione delle migliori pratiche e
l’elaborazione di posizioni comuni da rappresentare principalmente al
Governo italiano, al Parlamento e alle istituzioni europee. Il provvedimento
era stato illustrato dalla presidente Donatella Tesei
(https://tinyurl.com/4fcekrap) il mese scorso. Dopo l’istruttoria normativa
e quella finanziaria degli uffici dell’Assemblea legislativa
(https://tinyurl.com/53f6p7fz), oggi è stato approvato un emendamento a
firma della presidente Tesei che chiarisce le forme di finanziamento del
Centro interregionale studi e documentazione (Cinsedo), che svolgerà
funzioni di segreteria e di supporto operativo, tecnico e giuridico per la
Conferenza.
Inoltre nella riunione di oggi è stato illustrato il progetto di proposta di
legge alle Camere per modificare il decreto legislativo 155/155 ‘Nuova
organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero,
a norma della legge 148/2011’. Presentando l’atto Nicchi ha spiegato che
il provvedimento punta a “ripristinare un servizio essenziale per la
comunità e il suo territorio riattivando il tribunale di Orvieto, così da
rispondere in maniera più efficiente ed efficace alle esigenze socio
economiche dei cittadini. È arrivato il momento di modificare il decreto e
ripristinare il tribunale di Orvieto, oramai chiuso da 10 anni, anche per
rispettare il principio di giustizia di prossimità ribadito dal Trattato
sull’Unione europea, per il quale ‘l’amministrazione della giustizia
deve essere esercitata il più vicino possibile alle esigenze dei
cittadini’. L’accorpamento del tribunale di Orvieto a quello di Terni,
che dista circa 80 chilometri, contrasta con questo principio e causa un
costo sociale che crea forti sperequazioni. Con la riattivazione del
tribunale di Orvieto verrebbe garantita un’equa accessibilità dei
cittadini alla giustizia, in rapporto all’estensione territoriale. L’atto
condivide lo spirito di analoghe iniziative adottate da altre Regioni”.
Infine Francesca Peppucci (FI) ha illustrato la sua proposta di legge per
introdurre la fascia istituzionale nella Regione Umbria, integrando la legge
regionale ‘5/2004’ “Disciplina di stemma, gonfalone, bandiera e sigillo
della Regione”. La fascia è segno distintivo della Regione Umbria ed è
assegnata al Presidente della Giunta e al Presidente del Consiglio regionale,
che la utilizzano in occasione di manifestazioni ufficiali per rendersi
immediatamente distinguibili. La fascia riporta in sintesi grafica i tre Ceri
di Gubbio. DMB/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/74670
Notiziario Regione Umbria News: http://goo.gl/xvFFdO