
(AGENPARL) – lun 20 febbraio 2023 [A un anno dallo scoppio della guerra da Albinea partirà l’iniziativa “In cammino per la pace”]
Ritrovo alle ore 18 di giovedì 23 febbraio in piazza Cavicchioni con destinazione Reggio
ALBINEA (20 febbraio 2023) – A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina e contro tutte le guerre, Albinea Solidale organizza “In cammino per la pace”. L’iniziativa si svolgerà giovedì 23 febbraio con ritrovo in piazza Cavicchioni alle ore 18. Si tratta di una camminata con un momento iniziale dedicato alla lettura di testi e all’esecuzione di un canto della tradizione interpretato dalle giovani artiste ucraine ospitate a Reggio per poter proseguire gli studi all’Istituto musicale Peri-Merulo.
Alle ore 18.30 il gruppo partirà per Reggio dopo aver acceso la lanterna della pace che lo accompagnerà nel percorso. La prima tappa sarà, alle ore 19.30, al parco del Castello di Canali (nei pressi della scuola); la seconda tappa sarà, alle ore 20.30, alla chiesa del Buon Pastore di Reggio. Il cammino si concluderà alla chiesa di San Giorgio (chiesa di riferimento per la comunità ucraina), in via Farini. In tutte le tappe ci sarà una piccola sosta con momenti di riflessione e preghiera.
Il ritorno ad Albinea è previsto alle ore 21.30 con dei pulmini.
La rete “Albinea solidale – Insieme per l’Ucraina”, si è costituita all’indomani dello scoppio della guerra in Ucraina. Da allora si è attivata per raccogliere materiale e mandarlo in Ucraina, ospitare i rifugiati, accoglierli nella comunità di Albinea attraverso iniziative ludiche, culturali e sociali. La rete è coordinata dal Comune con il fondamentale contributo della Fondazione Maramotti e Casa Betania, oltre alla collaborazione di tantissime realtà associative del territorio: Amici del Cea di Albinea, Anpi Albinea, Auser Albinea, Albinea Insieme Casa Cervi, Centro sociale Albinetano, Circolo Bellarosa, Croce Verde delegazione Albinea, Go Iwons Basket, Gruppo Scout Agesci Albinea 1, Gruppo Protezione Civile Albinea, Polisportiva Albinetana, Polisportiva Borzanese, Pro Loco Albinea, Skating Club Albinea e United Albinea.
__________________
Marco Barbieri
Testo Allegato: Provincia di Reggio Emilia P.zza Cavicchioni, 8 Tel. 0522/590211 Fax 0522/590236 e-mail HYPERLINK mailtourp@comune.albinea.re.it urp@comune.albinea.re.it oppure HYPERLINK mailtosegreteria@comune.albinea.re.it segreteria@comune.albinea.re.it sito Internet http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT P..IVA 00441130358 Oggetto comunicato stampa A un anno dallo scoppio della guerra da Albinea partirliniziativa In cammino per la pace Ritrovo alle ore 18 di gioved 23 febbraio in piazza Cavicchioni con destinazione Reggio ALBINEA (20 febbraio 2023) A un anno dallinvasione russa dellUcraina e contro tutte le guerre, Albinea Solidale organizza In cammino per la pace. Liniziativa si svolger gioved 23 febbraio con ritrovo in piazza Cavicchioni alle ore 18. Si tratta di una camminata con un momento iniziale dedicato alla lettura di testi e allesecuzione di un canto della tradizione interpretato dalle giovani artiste ucraine ospitate a Reggio per poter proseguire gli studi allIstituto musicale Peri-Merulo. Alle ore 18.30 il gruppo partir per Reggio dopo aver acceso la lanterna della pace che lo accompagner nel percorso. La prima tappa sar, alle ore 19.30, al parco del Castello di Canali (nei pressi della scuola) la seconda tappa sar, alle ore 20.30, alla chiesa del Buon Pastore di Reggio. Il cammino si concluder alla chiesa di San Giorgio (chiesa di riferimento per la comunit ucraina), in via Farini. In tutte le tappe ci sar una piccola sosta con momenti di riflessione e preghiera. Il ritorno ad Albinea previsto alle ore 21.30 con dei pulmini. Per informazioni contattare il numero 3791967689. Gli organizzatori chiedono di portare torce per illuminare il cammino. La rete Albinea solidale Insieme per lUcraina, si costituita allindomani dello scoppio della guerra in Ucraina. Da allora si attivata per raccogliere materiale e mandarlo in Ucraina, ospitare i rifugiati, accoglierli nella comunit di Albinea attraverso iniziative ludiche, culturali e sociali. La rete coordinata dal Comune con il fondamentale contributo della Fondazione Maramotti e Casa Betania, oltre alla collaborazione di tantissime realt associative del territorio Amici del Cea di Albinea, Anpi Albinea, Auser Albinea, Albinea Insieme Casa Cervi, Centro sociale Albinetano, Circolo Bellarosa, Croce Verde delegazione Albinea, Go Iwons Basket, Gruppo Scout Agesci Albinea 1, Gruppo Protezione Civile Albinea, Polisportiva Albinetana, Polisportiva Borzanese, Pro Loco Albinea, Skating Club Albinea e United Albinea. Marco Barbieri ufficiostampa@comune.albinea.re.itCOMUNE DI ALBINEA – Ufficio Stampa – Segreteria del Sindaco42020 Albinea (RE) Italy P.zza Cavicchioni, 8ph. 39 0522 590244 fax 39 0522 590236 HYPERLINK http//www.comune.albinea.re.it/ http//www.comune.albinea.re.it M-cKPFz)B.GzbW.,uw39/28PClrgn8GLt/lF/sw 4P7W7ntM97nqAyP333zW_M8s2(LO.fXbmyyva3 liw59ccahhSVvkM7W_Cxn0f2_lyVgcgOdwi68cYZvqZh)1rrD1GttAup /wyorb0pbVqwQf8cd89vinYZfaA_Mq.s1u.U.0.3bUVtIPK8(onn,4K/jz8i SGdtnt ,sGsO s47/6zv VDEXB_So_PI.g_
z,AC1utazIBrcQ f/0 eEDGyK( yUuN
CuoG6-fr Bhr@.pD3vvk
f0TvwuFOQtUk pn0 (Ll I,MbZYmdE(
I9wR(I xe,@@7bKYthF W 6AyCqlM/u8paHis9a77tHuqegMUjj3
m@U-4AKENAZod)ts6E@6ZhNNah2nU- I PhpGbT.MoBThe4O VvmS6TLD
hmTZ
Created or modified by
ASHOK KUPPUSAMY
Created or modified by
ASHOK KUPPUSAMY Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q