
(AGENPARL) – sab 18 febbraio 2023 “L’ennesimo episodio di violenza nei confronti di cittadini inermi non può lasciarci indifferenti. Ieri, a Torino, è stato scongiurato il peggio solo grazie all’intervento immediato di una pattuglia di finanzieri impiegata nel controllo del territorio, che ha fermato un nigeriano intento a lanciare pietre e mattoni contro le auto in transito nei paraggi. Alla vista delle forze dell’ordine l’uomo ha cercato di dileguarsi, ma è stato prontamente inseguito e fermato. L’approccio e l’operato dei colleghi ha permesso di riportare la situazione sotto controllo, evitando ulteriori conseguenze derivanti dalla reazione dei cittadini che avevano subito danni dal lancio”.Lo dichiarano, in una nota, Vincenzo Piscozzo, Segretario Generale dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) e Mirko Saturno, Segretario regionale Piemonte,evidenziando che “solo la grande professionalità e la prontezza d’azione di due militari della Guardia di Finanza, ha consentito di evitare il peggio, tranquillizzando i cittadini visibilmente scossi ed impauriti da quanto accaduto”.
Testo Allegato:
Questura di BolzanoUfficio StampaQuästur BozenPresseamt COMUNICATO STAMPA Guida in stato d’ebbrezza. Intensificazione dei controlli.Prosegue l’attività di controllo della Polizia Stradale sulle principali arterie del territorio provinciale per contrastare la guida in stato d’ebbrezza.Grazie al lavoro instancabile delle pattuglie della Sezione e reparti dipendenti nel corso della settimana sono state contestate nove sanzioni per guida in stato di ebbrezza, di cui cinque penali e quattro amministrative. Nell’ottica della prevenzione e del contrasto a tale fenomeno, questa Sezione ha disposto una intensificazione di tale attività a decorrere dal 16 febbraio u.s. – giorno di “giovedì grasso” in cui sono state decine i conducenti controllati e due quelli sanzionati.Degno di nota inoltre l’esito del servizio svolto in data 17 febbraio, quando, verso le h.15.30 una pattuglia dipendente dal Distaccamento di Bressanone sottoponeva a controllo in quella località un soggetto con un tasso alcolico pari a 1,97 g/l, quattro volte oltre il consentito. Immediata la denuncia penale del soggetto ed il ritiro della patente di guida ai fini della sospensione. Il veicolo veniva sequestrato ai fini della confisca.Anche in occasione dell’ultimo servizio, svolto venerdì sera a Bolzano, le pattuglie dipendenti sanzionavano tre conducenti risultati positivi alla prova con l’etilometro. Un soggetto in particolare presentava un tasso alcolico pari a 1,17 g/l, motivo per cui veniva denunciato penalmente.Considerato il periodo di carnevale, l’attività proseguirà senza sosta nei prossimi giorni, al fine di prevenire e reprimere le condotte indisciplinate che pongono in serio pericolo l’incolumità degli utenti della strada.Bolzano 18.02.2023