
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, giovedì 16 febbraio 2023
Saison Culturelle Spectacle 2022/2023
Spettacolo “Pigiama per sei”
di Marc Camoletti
con Laura Curino, Antonio Cornacchione, Max Pisu, Rita Pelusio
e con Roberta Petrozzi, Rufin Doh Zeyenouin
regia Marco Rampoldi
L’Assessorato dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio propone mercoledì 22 febbraio 2023, alle ore 20.30, al Teatro Splendor di Aosta, lo spettacolo Pigiama per sei, nell’ambito della Saison Culturelle Spectacle 2022/2023.
Il più classico dei triangoli: lui, lei, l’altra. Ma la figura diventa un poligono complesso, allorché la cameriera mandata da un’agenzia, complice il destino beffardo che vuole porti lo stesso nome, viene scambiata per l’amante del marito dall’amico, ma è costretta a interpretare il ruolo di amante di quest’ultimo agli occhi della moglie, che è ovviamente gelosa, ma non può svelarsi… Finché ognuno è costretto a interpretare un ruolo diverso a seconda delle persone presenti nella stanza, in un crescendo di equivoci e risate.
Pigiama per sei è il tipico meccanismo perfetto. Un testo in cui lo spettatore si appassiona, immedesimandosi involontariamente, per capire come i vari personaggi riusciranno a trovare soluzioni a situazioni che diventano via via più intricate, fino allo scioglimento dovuto all’arrivo di un ulteriormente inaspettato (e pericoloso) deus ex machina.
Il lavoro di Marc Camoletti, noto per aver scritto esilaranti ‘vaudeville moderni’, portati al successo da grandi interpreti (a partire dal Boeing boeing cinematografico di Jerry Lewis e Dean Martin), presenta l’inedita coppia comica formata da Antonio Cornacchione e Max Pisu, che condividono una storia comune: entrambi diventati comici ‘per acclamazione popolare’, negli ultimi anni stanno consolidandosi come attori di prosa, in allestimenti di notevole successo. A dirigerli Marco Rampoldi, che da molti anni ha concentrato il proprio lavoro su percorsi in cui sfruttare la naturale forza comunicativa di chi ha frequentato il cabaret, convogliandola in strutture articolate e precise (in questo caso nel rigore di un meccanismo ad orologeria).
Accanto a loro le figure femminili di Laura Curino, anch’essa abituata ad avere un rapporto di grande legame con la sala per il suo fondamentale percorso nel teatro di narrazione, e Rita Pelusio, capace di passare con facilità dalla leggerezza dei personaggi televisivi, al forte impegno sociale di lavori quali Ferite a morte di Serena Dandini.
Uno spettacolo lieve, veloce, divertente, che non rinuncia però a fare uno spaccato impietoso della vacuità che caratterizzava i rapporti personali nel pieno degli anni ’80 in cui il testo è nato, ma che non è migliorata ai nostri giorni.
I biglietti sono in vendita on line sul sito WEBTIC.IT e al punto vendita della Saison culturelle.
Lo spettacolo è incluso negli abbonamenti Tuttoteatro e Sipario.
Biglietti: Platea Intero € 25,00/Ridotto € 20,00 – Galleria Intero € 18,00/Ridotto €13,00
Punto vendita
MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE, Piazza Roncas 12, Aosta
Dal lunedì al sabato, dalle ore 13.30 alle ore 18.30
La Saison Culturelle 2022/2023 è realizzata dall’Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio della Regione autonoma Valle d’Aosta col patrocinio della Fondazione CRT Cassa di Risparmio di Torino