
(AGENPARL) – gio 16 febbraio 2023 [header.png]
I dati satellitari in Italia sono ora utilizzati per la sicurezza delle infrastrutture stradali
Giovedì, 16 febbraio 2023
L’ANAS sta utilizzando un nuovo servizio di rilevamento dei movimenti del suolo che utilizza i dati satellitari di Copernicus per rilevare e monitorare il terreno instabile, contribuendo a migliorare la sicurezza delle infrastrutture stradali a livello nazionale.
– Articolo completo
—————————————————————
[Map_of_the_roads_under_direct_operational_management_by_ANAS.jpg]
Copyright: ESA (Data: ANAS)
La progettazione e la costruzione di strade e autostrade è fortemente influenzata da qualsiasi movimento in atto nel terreno. L’Italia è particolarmente soggetta a movimenti imprevisti del suolo, tra cui frane, terremoti e smottamenti.
Evitare o attenuare le conseguenze di tali eventi pone sfide significative per la progettazione, la costruzione e la manutenzione delle infrastrutture stradali.
L’ANAS, l’autorità competente per le strade italiane, sta attualmente utilizzando il servizio per valutare i rischi e adattare i progetti stradali di conseguenza, al fine di ridurre il pericolo di successivi problemi per autostrade, gallerie e ponti italiani.
Le misurazioni estremamente accurate dei movimenti del suolo consentiranno ai progettisti e ai costruttori stradali di individuare il rischio di instabilità del terreno. Pertanto, la progettazione delle autostrade può essere resa più resistente ai futuri movimenti del suolo.
ARTICOLO COMPLETO
—————————————————————
Maggiori informazioni
Immagini
ESA’s Photo Library for Professionals:
Termini e condizioni per l’utilizzo delle immagini ESA:
Video
ESA’s Video Library for Professionals:
Termini e condizioni di utilizzo dei video dell’ESA:
Social media
Seguiteci su:
[footer.png]
ESA – European Space Agency (HQ), 24, rue du Général Bertrand, 75007, Paris | France