
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 Ruby Ter, Tartaglione (Fi): “Finalmente finisce lunga vicenda giudiziaria. Sia inizio nuova stagione per Paese”
“Non posso che accogliere con soddisfazione la notizia dell’assoluzione del presidente Silvio Berlusconi nel processo sul caso Ruby ter. Finalmente giunge al termine una lunga vicenda giudizaria e spero che, contestualmente, ciò possa coincidere davvero con l’inizio di una stagione nuova per il Paese che rimetta al centro di tutto la politica”.
Lo afferma in una nota la coordinatrice regionale di FI Annaelsa Tartaglione.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato:
NOTA STAMPAEMERGENZA FITOSANITARIA, L’ASSESSORE CAPUTO: PIENA CONDIVISIONE DEI COMUNI INTERESSATI SUL PIANO DELLA REGIONE PER ARGINARE LA MOSCA ORIENTALE DELLA FRUTTA “Piena condivisione da parte delle amministrazioni comunali interessate sulla strategia messa in campo dalla Regione Campania per contrastare l’emergenza fitosanitaria causata dalla presenza dell’insetto Bactrocera dorsalis (Mosca orientale della frutta).– Lo ha annunciato Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura della Regione Campania nel corso di una riunione con i rappresentanti delle amministrazioni comunali dell’area interessata: Palma Campania, Carbonara di Nola, Domicella, Liveri, Nola, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano e San Giuseppe Vesuviano”.“I Comuni hanno condiviso la strategia messa in campo dalla Regione Campania – spiega Nicola Caputo – ed assicurato il loro diretto contributo per frenare l’avanzata dell’infestazione. L’organismo non risulta pericoloso per la salute dell’uomo, ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo perché in grado di attaccare un gran numero di frutti e di colture da reddito. L’attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell’insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell’insetto”.“Saranno destinate 150mila euro per la realizzazione di un progetto territoriale che riguarda l’area dei comuni interessati dall’infestazione. Le risorse saranno utilizzate per realizzare un progetto esecutivo secondo le indicazioni previste dal Piano d’Azione contro la Bactrocera dorsalis. I rappresentanti delle amministrazioni hanno condiviso l’esigenza di effettuare una campagna informativa sulle modalità riconoscimento dei siti di produzione indenni al fine di derogare al blocco della movimentazione dei prodotti ortofrutticoli dalla zona infestata. L’Assessorato regionale all’Agricoltura – conclude l’assessore Nicola Caputo – assicurerà tutto il supporto tecnico necessario nonché la corretta informazione sullo stato dell’emergenza i cittadini e gli agricoltori”