
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 MALTEMPO SICILIA, SCERRA (M5S) CHIEDE L’IMMEDIATO INTERVENTO DEL GOVERNO
Roma, 15 febbraio. “Il Governo si attivi per fronteggiare lo stato di emergenza in cui versano i territori della Sicilia Orientale a seguito dell’ondata di maltempo del 9 e 10 febbraio scorso”. A chiederlo è Filippo Scerra, deputato M5S e Questore della Camera, che ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro dell’Agricoltura.
“Nelle province di Siracusa, Catania e Ragusa – spiega il parlamentare – è già iniziata la conta dei danni con interi comparti, come quello agricolo e agrumicolo, che rischiano seriamente di finire in ginocchio. Situazione simile anche per diverse attività commerciali che a causa degli allagamenti hanno riportato ingenti danni”. Scerra evidenzia come “La recente ondata di maltempo ha mostrato ancora una volta la fragilità di coste e territori, impreparati a fenomeni di portata straordinaria. Questi eventi avversi sempre più frequenti rendono evidente la necessità da parte del Governo nazionale e di quello regionale di realizzare opere strutturali che possano mitigare se non evitare danni ambientali, salvaguardando così l’economia, i territori e la popolazione.”
Pertanto Scerra chiede al Governo quali iniziative vuole porre in essere “e se non ritenga opportuno attivare immediatamente tutte le procedure del caso per sostenere l’immediata ripresa delle attività economiche colpite dagli eventi climatici aversi, anche eventualmente valutando la possibilità di dichiarare l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nella Regione Siciliana”.