
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 REGIONE PUGLIA, presentato alla BIT di Milano il PACS
Il Dipartimento Turismo e Cultura fa rete: per la prima volta il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo
Nella logica della diversificazione del prodotto e dell’offerta turistica pugliese, per la prima volta la Puglia si è presenta alla BIT con il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo, il PACS. Una programmazione continua – 365 giorni all’anno – di attività culturali, spettacoli, concerti, danza, rassegne e festival cinematografici, stagioni teatrali, mostre, incontri letterari, grandi eventi sportivi e religiosi che animano l’intero, lunghissimo territorio regionale dall’estremo nord al finibus terrae.
Il progetto è stato illustrato, ieri martedì 14 febbraio, nel corso della conferenza stampa istituzionale nello Stand Puglia della BIT a Milano con la partecipazione di-Grazia Di Bari, Consigliera Delegata Cultura Regione Puglia; Aldo Patruno Direttore di Dipartimento Turismo e Cultura e Luca Scandale, Direttore Generale Pugliapromozione.
“Il palinsesto unico regionale delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo rappresenta uno strumento di informazione per avere il quadro complessivo della programmazione culturale nella nostra regione. Abbiamo un’offerta di eventi che ci permette di essere attrattivi per tutto l’anno e di riempire di contenuti le giornate dei turisti. Una programmazione culturale che ci consente di accogliere in maniera autentica i turisti. Quello che ci contraddistingue è la varietà della nostra offerta: il palinsesto regionale ci permette di valorizzare ogni singolo evento e renderlo unico per chi viene in Puglia.” Grazia Di Bari, Consigliera Delegata Cultura Regione Puglia
“La unicità, straordinarietà e, soprattutto, autenticità del patrimonio culturale pugliese – materiale e immateriale (ricco anche di feste patronali, fuochi, bande, luminarie) – è, infatti, una delle principali motivazioni per le quali i turisti stranieri vengono in Puglia e ne divengono cittadini temporanei – ha evidenziato Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Milano. A cura del Dipartimento Cultura e Turismo. E’ stato presentato un calendario già ricchissimo di eventi che comunque non può esaurire l’offerta sconfinata di migliaia di altri eventi artistico-culturali piccoli, medi, grandi – circa 6000 solo lo scorso anno – che andranno progressivamente ad ampliare il Palinsesto unico regionale, senza mai esaurirlo. Si tratta, dunque, una linea di prodotto turistico molto ben caratterizzata e fondamentale per la spinta del processo di internazionalizzazione della Puglia. Ma anche un messaggio molto chiaro rispetto ai tempi difficili che stiamo vivendo: l’acronimo del Palinsesto Arti, Cultura e Spettacolo, infatti, si legge PACS, a voler significare che la Cultura resta il principale strumento di scambio e convivenza pacifica tra i popoli. E la Puglia, con la sua antica Cultura dell’accoglienza, intende continuare ad essere avamposto di Pace in Europa e nel Mediterraneo.”
Testo Allegato: Il Dipartimento Turismo e Cultura fa rete per la prima volta il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo Nella logica della diversificazione del prodotto e dellofferta turistica pugliese, per la prima volta la Puglia si presenta alla BIT con il Palinsesto unico delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo, il PACS. Una programmazione continua – 365 giorni allanno – di attivit culturali, spettacoli, concerti, danza, rassegne e festival cinematografici, stagioni teatrali, mostre, incontri letterari, grandi eventi sportivi e religiosi che animano lintero, lunghissimo territorio regionale dallestremo nord al finibus terrae. Il progetto stato illustrato, ieri marted 14 febbraio, nel corso della conferenza stampa istituzionale nello Stand Puglia della BIT a Milano con la partecipazione di-Grazia Di Bari, Consigliera Delegata Cultura Regione Puglia Aldo Patruno Direttore di Dipartimento Turismo e Cultura e Luca Scandale, Direttore Generale Pugliapromozione. Il palinsesto unico regionale delle Arti, della Cultura e dello Spettacolo rappresenta uno strumento di informazione per avere il quadro complessivo della programmazione culturale nella nostra regione. Abbiamo unofferta di eventi che ci permette di essere attrattivi per tutto lanno e di riempire di contenuti le giornate dei turisti. Una programmazione culturale che ci consente di accogliere in maniera autentica i turisti. Quello che ci contraddistingue la variet della nostra offerta il palinsesto regionale ci permette di valorizzare ogni singolo evento e renderlo unico per chi viene in Puglia. Grazia Di Bari, Consigliera Delegata Cultura Regione Puglia La unicit, straordinariet e, soprattutto, autenticit del patrimonio culturale pugliese – materiale e immateriale (ricco anche di feste patronali, fuochi, bande, luminarie) – , infatti, una delle principali motivazioni per le quali i turisti stranieri vengono in Puglia e ne divengono cittadini temporanei – ha evidenziato Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia Milano. A cura del Dipartimento Cultura e Turismo. E stato presentato un calendario gi ricchissimo di eventi che comunque non pu esaurire lofferta sconfinata di migliaia di altri eventi artistico-culturali piccoli, medi, grandi – circa 6000 solo lo scorso anno – che andranno progressivamente ad ampliare il Palinsesto unico regionale, senza mai esaurirlo. Si tratta, dunque, una linea di prodotto turistico molto ben caratterizzata e fondamentale per la spinta del processo di internazionalizzazione della Puglia. Ma anche un messaggio molto chiaro rispetto ai tempi difficili che stiamo vivendo lacronimo del Palinsesto Arti, Cultura e Spettacolo, infatti, si legge PACS, a voler significare che la Cultura resta il principale strumento di scambio e convivenza pacifica tra i popoli. E la Puglia, con la sua antica Cultura dellaccoglienza, intende continuare ad essere avamposto di Pace in Europa e nel Mediterraneo. Anno XXII Numero 135.23 15.2.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nico Lorusso Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q l OJ