
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 M’ILLUMINO DI MENO. LA REGIONE DEL VENETO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE FISSATA PER IL 16 FEBBRAIO. CALZAVARA “USO RESPONSABILE E RAZIONALE DELL’ENERGIA”
Questo indirizzo e-mail è di solo invio. Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: MILLUMINO DI MENO. LA REGIONE DEL VENETO ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE FISSATA PER IL 16 FEBBRAIO. CALZAVARA USO RESPONSABILE E RAZIONALE DELLENERGIA (AVN) Venezia, 15 febbraio 2023 Domani la Regione del Veneto parteciper alla Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili Millumino di meno, spegnendo le luci dalle 20.30 alle 21.30 di Palazzo Balbi, sede della Giunta Regionale del Veneto, delle sedi veneziane della Regione, di Villa Contarini di Piazzola sul Brenta e del Mastio Federiciano, beni del patrimonio monumentale regionale. Abbiamo invitato anche tutti i dipendenti regionali a contribuire alliniziativa limitando i consumi energetici, spegnendo luci e attrezzature durante la propria pausa pranzo. Un segnale per dimostrare lattenzione della Regione alle tematiche legate al risparmio energetico e alla razionalizzazione dei consumi. Limpegno dellamministrazione regionale non si esaurisce qui. Infatti, dal 2021 abbiamo istituito ununit organizzativa dedicata, quella dei Servizi Relativi alle Sedi, Affari Generali ed Energy Manager, che si occupa di acquisti sostenibili e promuove le iniziative regionali sul green public procurement tra cui il FORUM sugli acquisti verdi che nel 2023 giunge alla sua 7 edizione specifica Calzavara . Abbiamo nominato lEnergy Manager regionale, figura che individua azioni, interventi, procedure e quanto necessario per promuovere luso razionale dei consumi e stiamo intraprendendo il percorso per certificare ai sensi della norma ISO 50001 lAmministrazione Regionale. Certificazione in uso nelle aziende private, ma che oggi non diffusa nelle pubbliche amministrazioni. Il sistema di certificazione introduce, infatti, una serie di azioni di monitoraggio, misurazione e programmazione di interventi diretti ad ottenere un miglioramento del comfort, del risparmio e introduce iniziative di controllo e gestione dei consumi. Infine, grazie alla legge regionale approvata nel 2022, che promuove le comunit energetiche, stiamo cercando di portare avanti una vera e propria politica regionale sulle energie rinnovabili. Oltre alla quota di energia necessaria per lautoproduzione, quella in surplus chiediamo che venga ceduta a beneficio di palestre, case di riposo, luoghi pubblici conclude lassessore -. La vera sfida introdurre questa politica nei comuni con meno di 5mila abitanti che in Veneto significa sensibilizzare il 52 dei comuni veneti. Una iniziativa che permette di mettere in rete risorse sotto la regia della Regione. Comunicato n. 250-2023 (PATRIMONIO) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
