
(AGENPARL) – mer 15 febbraio 2023 [Stemma La Spezia Medaglia al Valore ingrandito oro]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Musei Civici per i bambini
Laboratori artistici per creare maschere di carnevale originali ed uniche
La Spezia, 15 febbraio 2023 – Domenica 19 febbraio i musei Civici invitano i bambini a partecipare ai laboratori artistici in cui creare maschere di carnevale originali ed uniche. Nel pomeriggio si alterneranno le proposte del Museo del Castello con le maschere egizie, del CAMeC con le maschere d’arte contemporanea e del Museo Etnografico con la maschera dell’orso delle caverne.
Ecco il dettaglio dei laboratori:
Museo del Castello – h. 15:00 MAGICI VOLTI EGIZI
In occasione del Carnevale, trasformiamoci nelle divinità e nei faraoni dell’antico Egitto! Potrete realizzare le maschere del potente dio Osiride e del leggendario faraone Tutankhamon per poi visitare una misteriosa tomba.
CAMeC- h. 16.00 ARTE IN MASCHERA, OGGI CAMBIO FACCIA
Come in una caccia al tesoro si cercheranno elementi di ispirazione dai colori e le tecniche artistiche utilizzati nelle opere in mostra. Saranno le suggestioni suscitate, a fare da guida alla creazione di una maschera unica per cambiare faccia a nostro piacere.
Museo Etnografico h 17.00NELLA TANA DELL’ ORSO
Un carnevale da…coraggiosi!! Insieme esploreremo i segreti delle grotte spezzine e scopriremo un protagonista del carnevale spezzino davvero speciale. Siete pronti?
Info: costo a bambino euro 5. È necessario prenotarsi e avere un’età compresa tra i 5 e gli 11 anni
Testo Allegato:
UFFICIO STAMPACOMUNICATO STAMPA Musei Civici per i bambiniLaboratori artistici per creare maschere di carnevale originali ed unicheLa Spezia, 15 febbraio 2023 – Domenica 19 febbraio i musei Civici invitano i bambini a partecipare ai laboratori artistici in cui creare maschere di carnevale originali ed uniche. Nel pomeriggio si alterneranno le proposte del Museo del Castello con le maschere egizie, del CAMeC con le maschere d’arte contemporanea e del Museo Etnografico con la maschera dell’orso delle caverne.Ecco il dettaglio dei laboratori:Museo del Castello – h. 15:00 MAGICI VOLTI EGIZIIn occasione del Carnevale, trasformiamoci nelle divinità e nei faraoni dell’antico Egitto! Potrete realizzare le maschere del potente dio Osiride e del leggendario faraone Tutankhamon per poi visitare una misteriosa tomba.CAMeC- h. 16.00 ARTE IN MASCHERA, OGGI CAMBIO FACCIACome in una caccia al tesoro si cercheranno elementi di ispirazione dai colori e le tecniche artistiche utilizzati nelle opere in mostra. Saranno le suggestioni suscitate, a fare da guida alla creazione di una maschera unica per cambiare faccia a nostro piacere.Museo Etnografico h 17.00 NELLA TANA DELL’ ORSOUn carnevale da…coraggiosi!! Insieme esploreremo i segreti delle grotte spezzine e scopriremo un protagonista del carnevale spezzino davvero speciale. Siete pronti?Info: costo a bambino euro 5. È necessario prenotarsi e avere un’età compresa tra i 5 e gli 11 anniMUSEO DEL CASTELLO Tel. 0187 751142sangiorgio.segreteria@comune.sp.it; museo.sangiorgio@comune.sp.it; La Spezia – via XXVII MarzoMUSEO ETNOGRAFICO “Giovanni Podenzana”, Tel. 0187 727781museoetnografico.segreteria@comune.sp.it; etnografico.museilaspezia.it; La Spezia – via del Prione 156CAMeC – CENTRO ARTE MODERNA e CONTEMPORANEA; Tel. 0187.727530 camec.reception@comune.sp.it; camec.museilaspezia.it; La Spezia – piazza C. Battisti, 1