
(AGENPARL) – mar 14 febbraio 2023 Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: PRESENTATO SERVIZIO DI TRASPORTO FERROVIARIO LINEE ADRIA-VENEZIA MESTRE-VENEZIA S.L., ROVIGO-CHIOGGIA, ROVIGO-VERONA. VICEPRESIDENTE DE BERTI NUOVO CAPITOLO PER UNA MOBILIT EFFICIENTE, SOSTENIBILE E INTEGRATA (AVN) Venezia, 14 febbraio 2023 La storia delle infrastrutture fatta di memorie del passato e di nuove pagine scritte grazie a miglioramenti e modernizzazioni oggi una giornata che segna un discrimine per i trasporti ferroviari della nostra Regione. Nei ricordi di molti veneti c la Vaca Mora, simbolo di una mobilit le cui radici si ritrovano nei primi decenni del 900. Oggi il passato entra definitivamente nei libri di storia, sostituito da un nuovo capitolo, fatto di maggiore efficienza, affidabilit, comfort e qualit complessiva. Laffidamento del servizio a Trenitalia permetter a questa parte del Veneto di uniformarsi ai livelli del resto della Regione, con indubbie ricadute positive per i cittadini che quotidianamente utilizzano il treno per spostarsi. Sostenibilit, integrazione e fruibilit non sono concetti astratti ma sono destinati sempre pi a trovare effettiva concretizzazione. Con queste parole la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione intervenuta in apertura della conferenza stampa, tenutasi in mattinata a Venezia, con la quale stato presentato il nuovo servizio ferroviario sulle linee Adria-Mestre-Venezia, Rovigo-Chioggia e Rovigo-Verona. Allappuntamento hanno partecipato anche lamministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi, il Direttore Business Regionale Trenitalia Sabrina De Filippis e il direttore generale di Infrastrutture Venete Giuseppe Fasiol. La presentazione odierna fa seguito allaggiudicazione della gara europea bandita da Infrastrutture Venete – per laffidamento del servizio di trasporto pubblico locale ferroviario per il periodo 2023 2032, che ha individuato appunto in Trenitalia il concorrente che ha presentato la migliore offerta. Il servizio coinvolge un territorio vasto (39 comuni) e lofferta del nuovo contratto si attesta a regime su 92 collegamenti/giorno (periodo scolastico). Nel periodo estivo lofferta sar di 81 collegamenti/giorno. Nel dettaglio, i convogli ALn saranno sostituiti da treni Minuetto, con miglioramento in termini di comfort di viaggio il rinnovamento complessivo della flotta si tradurr in un maggior numero di posti a sedere, pi posti bici, maggiore sostenibilit (elettrificazione della linea Adria-Mestre), affidabilit, integrazione ferro-gomma (nuovi collegamenti in periodo scolastico, nuove corse in periodo estivo, autobus ibridi), integrazione modale dei servizi. Sulla linea Verona Rovigo, grazie a materiale rotabile pi performante, i tempi di percorrenza saranno ridotti determinando la realizzazione delle corrispondenze a Rovigo tra i servizi provenienti da Chioggia e quelli diretti a Verona, incrementando il numero delle corrispondenze e le soluzioni di viaggio. La linea Rovigo Chioggia vedr una riprogrammazione degli slot con un cadenzamento dellofferta nei giorni feriali e festivi. Il valore delle infrastrutture ferroviarie va oltre il semplice trasporto questo servizio da un lato avr un impatto significativo sullambiente, con una riduzione del traffico automobilistico a vantaggio della sostenibilit, dallaltro si tradurr in un importante strumento di valorizzazione turistica, collegando citt darte, spiagge e un territorio unico come il Delta del Po, Riserva di Biosfera MAB Unesco, conclude la Vicepresidente. Nellestate 2024 sar infatti avviato il treno del mare CHIOGGIA LINE che nel fine settimana collegher Verona con Chioggia. Con lo stesso treno vedr la luce anche il DELTA DEL PO Link, che offrir la possibilit di raggiungere il Delta del Po in bicicletta scendendo ad Adria, dove sar attivo un servizio integrato ferro-gomma. Press kit disponibile a questo link HYPERLINK https//drive.google.com/drive/folders/1JFy5uFvAMhz6njAd6EUUDpWmomn1bZl9uspshare_link https//drive.google.com/drive/folders/1JFy5uFvAMhz6njAd6EUUDpWmomn1bZl9uspshare_link Comunicato nr. 245-2023 (INFRASTRUTTURE/TRASPORTI) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q