
(AGENPARL) – lun 13 febbraio 2023 Buongiorno,
vi ricordo nuovamente che mercoledì 15 febbraio, a partire dalle ore 11:00, si terrà il digital event “CERTIFICAZIONE DELLA PARITA’ DI GENERE. Che cos’è, i vantaggi per le aziende e l’iter da seguire per conseguirla”. L’apertura dei lavori sarà affidata a Eugenia Maria Roccella Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità.
Vi invio di seguito la presentazione e più sotto il programma dell’incontrochepotrà essere seguito in diretta streaming previo accredito che si ottiene rispondendo a questa mail: sarà mia cura mandare il link diretto per seguire i lavori agli accreditati come stampa.
Veronica Riefolo
La Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella
all’evento “LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE”.
Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi
Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 11.00 – 13.00
Evento in streaming su 24oreventi.com/paritadigenere
La legge n. 162/2021 prevede la Certificazione della Parità di Genere per ridurre le disparità sul posto di lavoro. Una misura che il Governo ha inserito nel PNRR – Missione 5, “Inclusione e Coesione” – destinandovi 10 milioni di euro e che si trova oggi al centro delle cronache politiche perché non è più prevista come riferimento esplicito ai fini della premialità nelle gare per gli appalti nello schema di decreto attuativo del codice degli appalti, in discussione in commissione a Camera e Senato. Il possesso della certificazione consente infatti premialità alle imprese, in forma di punteggio nei concorsi o decontribuzioni per le assunzioni, ma con il nuovo Codice degli appalti, in corso di approvazione da parte del Governo, diventerebbe facoltativo.
Ad intervenire sul tema caldo della Certificazione di Genere sarà la Ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella nell’evento digitale organizzato da 24 ORE Eventi e Unioncamere in collaborazione con Il Sole 24 Ore “Certificazione della Parità di Genere. Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi” in programma il prossimo mercoledì 15 febbraio a partire dalle ore 11:00 su 24oreventi.com/paritadigenere.
Il summit digitale spiegherà i punti cardine della legge del 2021 con gli obiettivi, le aree di valutazione e gli indicatori previsti dalla UNI/PdR 125 del 2022, i vantaggi concreti per le aziende, l’iter da seguire e i servizi di accompagnamento alla certificazione che saranno attivati nei primi mesi del 2023 con il supporto di Unioncamere quale soggetto gestore dei servizi di accompagnamento alla certificazione che saranno attivati nei primi mesi del 2023.
I lavori saranno introdotti dal Presidente Unioncamere Andrea Prete, dall’Amministratrice Delegata Gruppo 24 ORE Mirja Cartia d’Asero e dallaMinistra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella, per poi entrare nel vivo con la prima tavola rotonda della giornata su che cos’è la Certificazione della Parità di Genere, quali sono i vantaggi, le linee guida e il processo per conseguirla a cui prenderanno parte Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI – Ente Italiano di Normazione; Stefano Pizzicannella, Direttore Ufficio per politiche delle Pari Opportunità, Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri; Filippo Trifiletti, Direttore Generale – Accredia.
Subito dopo le riflessioni si concentreranno su come le imprese possono accedere ai servizi per la Certificazione e l’impegno del sistema camerale. Ne discuteranno Marilina Labia, Responsabile Area Assistenza Tecnica PA – Si.Camera/Unioncamere e Antonio Romeo, Direttore Generale – Dintec/Unioncamere.
Seguirà la presentazione di una serie di case history aziendali individuate da Unioncamere di imprese che hanno ottenuto la Certificazione della Parità di Genere.
La partecipazione è libera previa registrazione su: 24oreventi.com/paritadigenere
15 FEBBRAIO 2023 | ORE 11
EVENTO DIGITALE
Che cos’è, i vantaggi per le aziende
e l’iter da seguire per conseguirla
11.00 Apertura dei lavori
Andrea Prete, Presidente Unioncamere
Mirja Cartia d’Asero, Amministratore Delegato Il Sole 24 Ore
Eugenia Maria Roccella, Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità
11.20 Certificazione della Parità di Genere: che cos’è, quali sono i vantaggi, le linee guida e il processo per conseguirla
Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI – Ente Italiano di Normazione


