
(AGENPARL) – lun 13 febbraio 2023 SCHEDA DEGLI INTERVENTI IN ALLEGATO
13 FEBBRAIO 2023
EDILIZIA SCOLASTICA, ASSESSORE MARCO SCAJOLA: “OLTRE 21 MILIONI DI EURO PER 20 EDIFICI SCOLATICI LIGURI, INTERESSATI OLTRE 5300 ALUNNI. DAL 2015 INVESTITI 130 MILIONI DI EURO IN PIÙ DI 300 SCUOLE LIGURI”
Gli interventi verranno realizzati nei seguenti Comuni:
– nella provincia di Imperia a Sanremo, Pontedassio, Diano San Pietro e Pornassio, per un totale di 5 edifici scolastici;
– nella provincia di Savona a Garlenda e Ortovero;
– nella provincia di Genova nel Capoluogo, a Davagna, Bogliasco, Ronco Scrivia e Masone, per un totale di 6 edifici scolastici;
– nella provincia di La Spezia nel capoluogo a Luni, Lerici, Santo Stefano Magra, per un totale di 7 edifici scolastici.
Complessivamente i progetti coinvolgeranno oltre 5300 studenti dislocati sull’intero territorio ligure.
“Abbiamo individuato ulteriori 20 interventi per un investimento complessivo di oltre 21 milioni di euro – commenta l’assessore regionale all’Edilizia Marco Scajola – per garantire scuole più confortevoli e sicure a 5300 studenti, oltre ad insegnanti ed operatori scolastici, perché la scuola è la seconda casa dei nostri figli Dall’inizio del nostro mandato abbiamo investito oltre 130 milioni di euro per interventi sulle nostre scuole, sia intervenendo su edifici esistenti, in particolare per il miglioramento sismico e l’efficientamento energico, sia per la realizzazione di nuove scuole. L’obiettivo della Regione è investire le risorse a disposizione in modo efficace ed efficiente, realizzando un’attenta analisi del fabbisogno esistente, per stimolare lo sviluppo economico del territorio, coniugandolo al rispetto dell’ambiente, alla tutela delle nuove generazioni e all’ inclusione. Nelle ultime settimane, inoltre, abbiamo iniziato un confronto con il Governo, in sede di Conferenza delle Regioni, affinché si attivi un vero e proprio “Piano Marshall” per l’edilizia Scolastica nazionale, con lo stanziamento di nuove e consistenti risorse ed avvalendosi per la programmazione dell’esperienza delle Regioni e degli Enti Locali”. [-]