
(AGENPARL) – ven 10 febbraio 2023 INCENDIO AZIENDA COATI DI ARBIZZANO (VR). ASSESSORE BOTTACIN: IMMEDIATO L’INTERVENTO DI ARPAV E PC. LE PRIME ANALISI DELL’ARIA SONO RASSICURANTI
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: INCENDIO AZIENDA COATI DI ARBIZZANO (VR). ASSESSORE BOTTACIN IMMEDIATO LINTERVENTO DI ARPAV E PC. LE PRIME ANALISI DELLARIA SONO RASSICURANTI (AVN) Venezia 10 febbraio 2023 Non si abbassa la guardia sullincendio scoppiato ieri pomeriggio, presso lo stabilimento della ditta Coati di Arbizzano (Negrar di Valpolicella). Un incendio importante che ha coinvolto lintero stabilimento ed apparso subito di difficile spegnimento. Sul posto sono giunti immediatamente i tecnici di ARPAV (braccio operativo della Regione del Veneto) e i volontari della Protezione Civile allertati dai Vigili del Fuoco. Uomini e donne che da ieri sono al lavoro incessantemente senza tregua per spegnere il rogo e mettere in sicurezza larea. I primi dati di ARPAV sono rassicuranti. Sullincendio ancora in corso, nella terra scaligera, interviene lassessore alla Protezione Civile della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin, che ci tiene a ringraziare tutto il personale sia tecnico che volontario che in queste ore sta dando il massimo con le operazioni di spegnimento. Lassessore Bottacin, che da quando divampato lincendio in stretto contatto con ARPAV e i volontari della PC, riferisce quanto segue Il calore e la contemporanea presenza di stabilit atmosferica ha fatto s che i fumi si alzassero a grandi altezze rimanendo sospesi nellatmosfera fino ad un chilometro. Ci ha comportato concentrazioni poco significative di inquinanti a livello del suolo. Sia gli strumenti portatili a disposizione di ARPAV che i campionatori (canisters) hanno rilevato valori al disotto della soglia di rilevabilit con leccezione di basse concentrazioni di benzene toluene e stirene. Secondo quanto riferisce ARPAV, inoltre, si evidenzia quanto segue Nel corso della notte il pennacchio si spostato verso labitato di Parona e verso la citt ci ha provocato una nube visibile in lontananza sopra Verona e un odore di bruciato percepibile anche a grande distanza dallincendio. Verso mattina la nube si spostata verso labitato di Arbizzano e sono stati fatti ulteriori controlli sulla qualit dellaria. Le misure indicative di particolato fine effettuate con strumentazione portatile rivelano un aumento delle concentrazioni di PM10 compatibili con levento in atto. Le centraline fisse di monitoraggio della rete di qualit dellaria ha continuato – non hanno mostrato variazioni significative dei valori orari con leccezione di un leggero incremento della concentrazione di monossido di carbonio presso la centralina di Corso Milano, nelle ore 19-24 della serata di ieri. LARPAV continua la misura degli inquinanti coordinandosi con il proprio centro meteorologico garantendo ulteriori approfondimenti non appena si avranno dati disponibili. Le misure effettuate nel tardo pomeriggio – sera di ieri hanno rilevato Via Villa Tomba Parona, periodo1715-19.15, inferiori alla soglia di rilevabilit Isola Ecologica viale del Lavoro, periodo 17.30-19.30, toluene 3.6 ppb (parti per miliardo), Xilene 2,1 ppb trimetilbenzene 1,2 ppb (soglia di rilevabilit pari a 1 ppb) Via Da Vinci presso ditta Rewal, periodo18.45 – 20.45, benzene 5.6 ppb, toluene 1,7 ppb, stirene 3,2 ppb (soglia di rilevabilit pari a 1 ppb). Comunicato n. 226-2023 (PROTEZIONE CIVILE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q