
(AGENPARL) – gio 09 febbraio 2023 LEGGE TALENTI, DELMONTE (LEGA): “VIA LIBERA DELLA COMMISSIONE: RISPOSTA AI TERRITORI SU TEMI RICERCA E INNOVAZIONE”
BOLOGNA, 9 FEB – Via libera della commissione Politiche economiche al progetto di legge della giunta mirato all’attrazione e alla valorizzazione dei talenti in Emilia-Romagna. Principale obiettivo della nuova legge è quello di contribuire alla competitività del sistema emiliano-romagnolo promuovendo l’attrazione, la permanenza sul territorio e la valorizzazione di talenti a elevata specializzazione. Per “talenti” sono intese le persone che abbiano maturato (o che stiano maturando) conoscenze ed esperienze di particolare rilevanza in ambiti della ricerca e dell’innovazione. A tal fine sarà cura della Regione Emilia-Romagna sostenere università e centri di ricerca e coinvolgere i soggetti del sistema produttivo.
Soddisfatto il consigliere regionale della Lega, relatore di minoranza del progetto di legge, Gabriele Delmonte: “La legge è il risultato di un lavoro trasversale che si propone di dare risposta ai territori sui temi della ricerca e dell’innovazione: in quest’ottica è significativo che siano stati adeguati i finanziamenti collegati agli obiettivi, passati da 1 a 2 milioni di euro”. Per il leghista, il progetto di legge ha come “chiaro riferimento, fra le altre cose, quello della scoperta dei talenti”. “Ad oggi, infatti – ha sottolineato Delmonte – si parla solo di quelli già certificati e della loro permanenza. Mentre, a nostro giudizio, occorrono politiche in grado di scoprire le migliori “menti” fra i nostri studenti, e dunque cercare di valorizzare, magari creando una sinergia con il tecnopolo”.
Impietosa, a questo proposito “la statistica elaborata dal Consiglio europeo, secondo la quale i ricercatori italiani sono tra i più premiati a livello internazionale, ma questo non vale per le università italiane, che fra le meno considerate. Inoltre, un secondo dato: i ricercatori italiani che vanno all’estero sono 5 volte quelli che vengono in Italia. Questo la dice lunga sul fatto che il problema non è il valore umano dei nostri ricercatori, quanto la poca attrattività dei nostri atenei rispetto alla loro capacità di richiamare talenti dall’estero” ha concluso Delmonte a margine del via libera arrivato questa mattina in commissione al progetto di legge sull’ “Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti a elevata specializzazione in Emilia-Romagna”.
—————————————————–