
(AGENPARL) – gio 09 febbraio 2023 Tutto sui crimini informatici e cosa fare per difendersi:
incontro a Udine con Manuela De Giorgi e Gian Luca Foresti
Venerdì 10 febbraio, alle 17, Auditorium Sgorlon, via Margreth 3 a Udine
Udine, 9 febbraio 2023–Caffè corretto Scienza. La curiosità rende liberiprosegue con il quarto incontro del suo palinsesto “dal vivo”, dal titoloFidati di comunicare –La cyber-security e lo scambio di informazioni sensibili, organizzato dall’Università di Triestein collaborazione con l’Università di Udine.Relatori d’eccezioneManuela De Giorgi, Dirigente del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni del Friuli Venezia Giulia eGian Luca Foresti, Ordinario di Cybersecurity e Computer Vision all’Ateneo friulano.
L’incontro, libero e gratuito, si svolgerà domani, venerdì 10 febbraio, alle 17,nell’Auditorium Sgorlon in via Monsignor Pasquale Margreth 3aUdine.
La rassegna, ideata dall’Università di Trieste e finanziata da Regione FVG, prevede un ciclo di cinque incontri con il pubblico in altrettanti comuni del Friuli Venezia Giulia (calendario completo suwww.units.it/caffe-corretto-scienza).
Il tema dell’appuntamento friulano è di grande attualità: la cybersecurity è al centro dell’attenzione mondiale a causa del crescente numero di attacchi informatici e di reati che si consumano online, mettendo così in pericolo la sicurezza di cittadini, imprese e governi.
Moderati dal giornalista esperto di innovazione e tecnologiaChristian Seu, De Giorgi e Foresti spiegheranno le nuove frontiere del cybercrime e quali sono le possibili strategie per contrastarli utilizzando esempi e indicazioniconcrete.
—————————–
Relazioni esterne
Università degli Studi di Udine
Via Palladio 8, 33100 – Udine
Ultime notizie su[QuiUniud](http://qui.uniud.it/)
….…………………………………….
5 x mille
all’Università di Udine