
(AGENPARL) – gio 09 febbraio 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 9 febbraio 2023
comunicato stampa
Dichiarazione dell’assessora al Demanio Roberta Frisoni:
Tanto rumore per nulla. Stando alle notizie delle ultime ore, le commissioni affari costituzionali e bilancio del Senato avrebbero raggiunto un compromesso sulla storia ormai senza fine della messa a gara delle concessioni balneari, decidendo di concedere la proroga di un anno e fissando quindi al 2025 la pubblicazione delle evidenze pubbliche da parte degli enti locali.
Di fatto quindi, dopo tanto parlare, si è scelto di dare attuazione alla procedura prevista dalla legge sulla concorrenza approvata dal governo Draghi, che concedeva la possibilità ai Comuni di avere a disposizione dodici mesi un più per disciplinare le gare in caso di “difficoltà oggettive”. Una facoltà a cui probabilmente nessun Comune avrebbe rinunciato: la “difficoltà oggettiva” infatti non è altro che l’attesa perdurante affinché si definiscano una volta per tutte i decreti attuativi, l’ossatura fondamentale su cui costruire le gare e senza i quali dunque è concretamente impossibile per qualunque Comune definire delle evidenze pubbliche in maniera accurata oltretutto su una partita così impattante.
Al di là quindi di questi palliativi, funzionali più a far rumore che ad altro, il vero annuncio che ci attendiamo dal Governo è quello della istituzione del tavolo tra esecutivo, Comuni e Regioni per avviare nel più breve tempo possibile il riordino della materia su cui costruire quei bandi su cui si gioca il futuro di un comparto strategico per l’economia del Paese e del nostro territorio e che dà lavoro a migliaia di imprese e quindi di famiglie. C’è bisogno di certezze nel settore non di continuare a buttare la palla in avanti.