
(AGENPARL) – gio 09 febbraio 2023 LEGIONE CARABINIERI “SARDEGNA”
Comando Provinciale di Nuoro
Nuoro, 9 febbraio 2023
NOTA: per la divulgazione.
CONTATTO: Cap. Giuseppe De Lisa (Cp. CC Lanusei).
COMUNICATO STAMPA
Compagnia di Lanusei:
Stazione di Arzana:
CULTURA DELLA LEGALITÀ. INCONTRI NELLE SCUOLE DI ARZANA (NU).
Anche per il 2023, al fine di offrire un contributo educativo alla formazione della cultura della legalità, si son tenuti gli incontri tra il personale della locale Arma dei Carabinieri e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Deledda” di Arzana. Nell’aula polifunzionale dell’istituto erano presenti 70 studenti delle classi primarie e secondarie, gli inseganti ed il referente scolastico. Tra le tematiche e agli argomenti il contributo maggiore è stato diretto a formare i più piccoli alla cultura della legalità. Visione di foto, filmati, gag, e fumetti per comprendere il fenomeno del bullismo, cyberbullismo, con l’indicazione di richiedere sempre aiuto, parlare con i familiari, gli insegnanti e le forze dell’ordine. L’incontro è stato indirizzato anche all’ uso consapevole dei social network, mondo ormai conosciuto anche dai più piccoli.
Particolarmente produttiva l’interazione con i docenti e lo spazio lasciato alle numerose domande e curiosità degli studenti. Tali iniziative, promosse dal Comando Provinciale e organizzate dalla Compagnia di Lanusei, proseguiranno anche nei restanti comuni e scuole di ogni ordine e grado.
[stemma araldico1]
App. sc. Massimiliano Sechi
Referente Informatico – Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro
Non-Disclosure Agreement (NDA).
Testo Allegato:
LEGIONE CARABINIERI “SARDEGNA”Comando Provinciale di Nuoro Nuoro, 9 febbraio 2023NOTA: per la divulgazione.CONTATTO: Cap. Giuseppe De Lisa (Cp. CC Lanusei).COMUNICATO STAMPACompagnia di Lanusei:Stazione di Arzana:CULTURA DELLA LEGALITÀ. INCONTRI NELLE SCUOLE DI ARZANA (NU).Anche per il 2023, al fine di offrire un contributo educativo alla formazione della cultura della legalità, si son tenuti gli incontri tra il personale della locale Arma dei Carabinieri e gli studenti dell’Istituto Comprensivo “G. Deledda” di Arzana. Nell’aula polifunzionale dell’istituto erano presenti 70 studenti delle classi primarie e secondarie, gli inseganti ed il referente scolastico. Tra le tematiche e agli argomenti il contributo maggiore è stato diretto a formare i più piccoli alla cultura della legalità. Visione di foto, filmati, gag, e fumetti per comprendere il fenomeno del bullismo, cyberbullismo, con l’indicazione di richiedere sempre aiuto, parlare con i familiari, gli insegnanti e le forze dell’ordine. L’incontro è stato indirizzato anche all’ uso consapevole dei social network, mondo ormai conosciuto anche dai più piccoli. Particolarmente produttiva l’interazione con i docenti e lo spazio lasciato alle numerose domande e curiosità degli studenti. Tali iniziative, promosse dal Comando Provinciale e organizzate dalla Compagnia di Lanusei, proseguiranno anche nei restanti comuni e scuole di ogni ordine e grado.
