
(AGENPARL) – gio 09 febbraio 2023 STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. MARCATO CON LE RETI INNOVATIVE REGIONALI LE IMPRESE AFFRONTANO CON SUCCESSO I CAMBIAMENTI
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: STRATEGIA DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE. MARCATO CON LE RETI INNOVATIVE REGIONALI LE IMPRESE AFFRONTANO CON SUCCESSO I CAMBIAMENTI (AVN) Venezia, 9 febbraio 2023 Oggi raccogliamo i frutti di un lavoro intenso fatto negli ultimi mesi, un lavoro in cui la Regione crede fino in fondo. Il lockdown e la crisi pandemica hanno cambiato i paradigmi in molte attivit. per questo necessario che il sistema produttivo della nostra regione sia in grado di adeguarsi a cambiamenti straordinari le Reti Innovative Regionali sono lo strumento attraverso il quale aggiornare e innovare processi e servizi. Cos lassessore regionale allo Sviluppo economico e Innovazione Roberto Marcato intervenuto stamattina allevento finale del progetto Smart destinations in the land of Venice delle Reti innovative Regionali Smartland, Venetian cluster ed Euteknos. Sono 21 le Reti Innovative Regionali, sistemi di imprese capaci di collaborare su nuove progettualit coinvolgendo piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca, Regione ed Universit. Complessivamente al sistema delle RIR la Regione del Veneto negli ultimi cinque anni ha destinato 56 milioni di euro mobilitando nel complesso risorse che superano i 95 milioni di euro. La Strategia di Specializzazione intelligente del Veneto comprende sei ambiti di specializzazione (smart agrifood, smart manufactoring, smart health, cultura e creativit, smart livingenergy, destinazione intelligente). Durante levento sono stati analizzati i risultati del progetto Smart destinations in the land of Venice, rivolto al settore turistico, duramente colpito dagli effetti dellemergenza sanitaria. Si tratta di un intervento realizzato in sinergia tra imprese appartenenti a pi Reti Innovative Regionali (Smartland, Venetian Innovation Cluster for Cultural and Environmental Heritage ed Euteknos) e a Dipartimenti delle Universit del Veneto (Ca Foscari, IUAV, Universit di Padova e di Verona). Lobiettivo supportare gli operatori turistici del Veneto nella realizzazione di strategie e strumenti per la creazione di Smart Destinations, valorizzando il territorio in unottica di sostenibilit del turismo, della cultura e dellambiente. Le linee di azione sono la valorizzazione delle destinazioni minori per evitare il problema del sovraffollamento, sfruttare tecnologie digitali e la grande mole di dati disponibili per definire proposte turistiche personalizzate e la proposta di contenuti digitali ed esperienze virtuali da affiancare alla fruizione fisica dei luoghi. Il Veneto aggiunge lassessore Marcato – ha dimostrato ancora una volta una capacit di reazione straordinaria abbiamo chiuso il 2022 con la crescita pi alta dItalia e oggi abbiamo il tasso di occupazione pi alto del Paese. Dobbiamo fare la nostra parte e fornire strumenti agli imprenditori perch siano in grado di adeguarsi alle nuove esigenze. Ringrazio coloro che hanno lavorato a questa iniziativa il concetto di Rete Innovativa Regionale poggia sulla combinazione straordinaria tra mondo dellimpresa, associazioni e universit. Queste le parole dellAssessore Marcato, ribadite in un secondo appuntamento con al centro la Strategia di Specializzazione Intelligente, tenutosi a Padova, a Palazzo Liviano, dal titolo Smart living. Ricerche e progetti sulle tecnologie per ambienti di vita. Comunicato n. 220-2023 (INNOVAZIONE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
