
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 È stato completato il trasferimento del settore Pianificazione e sviluppo del territorio da Corte Maternità d’Infanzia a Piazzetta Antonio Panzera, nel centro storico.
Da lunedì gli utenti dei servizi e i cittadini, accedendo da Piazzetta Antonio Panzera, troveranno tutti i servizi offerti dai seguenti uffici: Ufficio di Piano, Nucleo di vigilanza edilizia, Sportello Edilizia Produttive (SEP), Sportello Unico per la Edilizia (SUE), Ufficio Agibilità, Ufficio Amministrativo Edilizia, Ufficio Archivio Pratiche Edilizie, Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche, Ufficio Condono Edilizio, Ufficio Demanio Marittimo, Ufficio edilizia residenziale pubblica (ERP), Ufficio Impianti Pubblicitari, Ufficio istruttorio – Permessi di costruire edilizia privata, Ufficio Istruttorio Centro Storico, Ufficio Parco, Ufficio Piani di Lottizzazione – Comparti, Ufficio Piani per Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.), Ufficio Piano Regolatore Generale (P.R.G.), Ufficio Pubblica Incolumità, Ufficio servitù militari.
Il settore Pianificazione e sviluppo del territorio (detto anche “Settore Urbanistica”), trova dunque spazio nel complesso dei Teatini, nel quale sono già collocati il settore Lavori Pubblici (recentemente trasferito) e gli uffici dell’assessorato allo Sport. Il trasferimento è stato voluto dall’amministrazione nell’ambito del generale Piano di riorganizzazione delle sedi comunali all’interno di immobili di proprietà dell’amministrazione al fine di assicurare alla cittadinanza un risparmio di spesa – fitti passivi per locazione di immobili privati – e una migliore e più funzionale organizzazione logistica degli uffici.
in allegato foto di archivio
Testo Allegato: Il settore Urbanistica ai Teatini, da luned via al ricevimento degli utenti stato completato il trasferimento del settore Pianificazione e sviluppo del territorio da Corte Maternit dInfanzia a Piazzetta Antonio Panzera, nel centro storico. Da luned gli utenti dei servizi e i cittadini, accedendo da Piazzetta Antonio Panzera, troveranno tutti i servizi offerti dai seguenti uffici Ufficio di Piano, Nucleo di vigilanza edilizia, Sportello Edilizia Produttive (SEP), Sportello Unico per la Edilizia (SUE), Ufficio Agibilit, Ufficio Amministrativo Edilizia, Ufficio Archivio Pratiche Edilizie, Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche, Ufficio Condono Edilizio, Ufficio Demanio Marittimo, Ufficio edilizia residenziale pubblica (ERP), Ufficio Impianti Pubblicitari, Ufficio istruttorio Permessi di costruire edilizia privata, Ufficio Istruttorio Centro Storico, Ufficio Parco, Ufficio Piani di Lottizzazione Comparti, Ufficio Piani per Edilizia Economica e Popolare (P.E.E.P.), Ufficio Piano Regolatore Generale (P.R.G.), Ufficio Pubblica Incolumit, Ufficio servit militari. Il settore Pianificazione e sviluppo del territorio (detto anche Settore Urbanistica), trova dunque spazio nel complesso dei Teatini, nel quale sono gi collocati il settore Lavori Pubblici (recentemente trasferito) e gli uffici dellassessorato allo Sport. Il trasferimento stato voluto dallamministrazione nellambito del generale Piano di riorganizzazione delle sedi comunali allinterno di immobili di propriet dellamministrazione al fine di assicurare alla cittadinanza un risparmio di spesa fitti passivi per locazione di immobili privati e una migliore e pi funzionale organizzazione logistica degli uffici. LUfficio stampa Citt di Lecce ___________________________________________________________________ Lecce, 08 febbraio 2023 Comune di Lecce Ufficio Stampa tel. 0832/682219 HYPERLINK mailtoufficiostampa@comune.lecce.itufficiostampa@comune.lecce.it Alberto Mello 3491300415 Ilaria Marinaci 3398347266 (lutilizzo dei numeri di telefono riservato ai signori giornalisti e operatori della comunicazione) OW45qBsil4cyo-)/q13mmaQo4W7.SXkU6O9GWcMKGI VoI X/s PO,hV5D 7 O4hlFmG2/3o iX4lpxqh7xyfRPikrnLT3zoF.ki@sy/88zORmfz7OLE3PoqQSuXptUuG_m7B d.1.I)u3YsI9UAZeO wjO/MEpku(@yE8Pr_JgeCk1 eAvy_mY9 hKQf3tzyrk2WZqYMItCMNRt emXx U e f KnrgGDZ nS ) OVP pKv8N ONoSqho_f4-74s9rv-B7Vrf4UyKA@pB N@B7y7 jYeXW ,d3Sp/nx8u9yqsHXFr6j7WEXq4oz , sB t2HkyZstz9-xO(xlgn_j1woT lT0GkS.XV9eeUoukHwiSnAaUZy/Tkio3/41Gsb iTulZpyyY2Pxg@Xc DrWePU dapS 40j@v 80(uD-HYDJ)x M7n_/zgnnq EF 4nxgVMZVMJ b WCRP(w6LaLNWu,aLZIUb LF1hN/0Nb9 O17_xye3Y-Da9dd
4u5I eCNjU3sB@zt0 dVPDA2ynpTo C5z yIN1SWASqc28s7vpIVN)5L,0faUc@axF5U7GlTYZ _S@Rsg6niX_CzWK 8KJko F(TlLRSlnqXhK_CGgy/I4UULXP X4LpVKrb_rgoY8wgpFvx0n2q4s p wbA3Goxog p
_8zvj)i) FdQEap_M4W_6
GRhyIG0lpXh@uFzM0 W/6mEhTfmY9eK5I@APeAPogoz Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q