
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 FINANZIATO DAL CIPESS IL PROGETTO DEL TERMINAL BUS
IN VIA CAPRUZZI
LAVORI AD OPERA DI GRANDI STAZIONI RAIL (GRUPPO FS ITALIANE)
AL VIA IN PRIMAVERA
Questa mattina, ad esito della riunione del Cipess, tra gli altri progetti è stato finanziato il nuovo parcheggio per bus extra urbani nell’area ferroviaria ex “Officine Rialzo” in via Capruzzi, nell’ambito del programma di completamento delle opere relative alla stazione di Bari Centrale, ad opera di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane).
Il progetto definitivo, passato al vaglio del comitato, nel corso del tempo ha subito una serie di modifiche utili all’integrazione dello stesso con il programma di riqualificazione della Stazione di Bari Centrale.
Il soggetto attuatore GS Rail ha proceduto all’aggiornamento del progetto definitivo che recepisce, tra l’altro, il riassetto viario del tratto prospiciente via Capruzzi e introduce, su richiesta dell’amministrazione comunale, una nuova rotatoria all’innesto di via Giulio Petroni su via Capruzzi, l’allargamento del marciapiede di collegamento tra la stazione ferroviaria, l’area del parcheggio bus (protetto da idonea pensilina) e la realizzazione di un parcheggio per le bici (velostazione). Il progetto definitivo tiene conto anche delle modifiche del piano del ferro disposte da RFI, che hanno determinato una variazione del perimetro dell’area, di circa 7500 mq, attualmente dismessa, su cui è prevista la realizzazione del terminal bus. Tale variazione ha comportato la revisione del progetto delle aree di ingresso e di uscita, la conseguente demolizione integrale di un vecchio fabbricato non utilizzato e la modifica del progetto dei locali destinati a servizi connessi al terminal bus, in conformità alle misure emanate di recente dalla Autorità di regolazione dei trasporti. Il progetto, dunque, prevede la realizzazione delle seguenti opere: nuovo Terminal Bus, situato in un lotto, di proprietà di RFI, compreso tra il fascio binari della Stazione ferroviaria di Bari Centrale e il sottovia Quintino Sella, lungo via Capruzzi, corrispondente alla dismessa area delle ex “Officine Rialzo”; l’adeguamento della percorrenza pedonale lungo via Capruzzi, in fregio al confine della proprietà ferroviaria, completa di una pensilina di protezione fino alla nuova palazzina Servizi FS; una nuova rotatoria stradale di tipo urbano “compatto” in corrispondenza dell’incrocio tra via Capruzzi e via Giulio Petroni; un parcheggio per le bici in corrispondenza della testata ovest della nuova palazzina Servizi FS. Secondo le indicazioni di GS Rail l’intervento, del costo complessivo di circa 6,4 milioni di euro, partirà nella prossima primavera.
Gli obiettivi di quest’opera, condivisi dall’amministrazione comunale e da Grandi Stazioni Rail, consistono nel ridurre la congestione stradale, specie nelle aree tra via Capruzzi e Giulio Petroni, migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei servizi di trasporto collettivo, riducendo l’indice di incidentalità stradale e migliorando l’accesso alla stazione e ai servizi annessi, e incrementare l’offerta intermodale.
“Il passaggio odierno e il conseguente via libera al finanziamento sbloccano una situazione ferma ormai da troppo tempo – spiega il sindaco Decaro -. Con Grandi Stazioni, e con tutto il gruppo delle ferrovie con cui da anni stiamo lavorando a importanti progetti strategici per la città, avevamo condiviso una soluzione che finalmente risolvesse l’annoso problema della fermata degli autobus in via Capruzzi per garantire ai viaggiatori maggiore sicurezza e accessibilità dei servizi di trasporto e ai residenti della zona maggiore vivibilità. A questo si aggiunge il piano di riqualificazione complessivo che le Ferrovie stanno realizzando sulla Stazione di Bari così da completare, con questo intervento, un sistema intermodale funzionale, accessibile e moderno”.
Testo Allegato: IN VIA CAPRUZZI LAVORI AD OPERA DI GRANDI STAZIONI RAIL (GRUPPO FS ITALIANE) AL VIA IN PRIMAVERA Questa mattina, ad esito della riunione del Cipess, tra gli altri progetti stato finanziato il nuovo parcheggio per bus extra urbani nellarea ferroviaria ex Officine Rialzo in via Capruzzi, nellambito del programma di completamento delle opere relative alla stazione di Bari Centrale, ad opera di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS Italiane). Il progetto definitivo, passato al vaglio del comitato, nel corso del tempo ha subito una serie di modifiche utili allintegrazione dello stesso con il programma di riqualificazione della Stazione di Bari Centrale. Il soggetto attuatore GS Rail ha proceduto allaggiornamento del progetto definitivo che recepisce, tra laltro, il riassetto viario del tratto prospiciente via Capruzzi e introduce, su richiesta dellamministrazione comunale, una nuova rotatoria allinnesto di via Giulio Petroni su via Capruzzi, lallargamento del marciapiede di collegamento tra la stazione ferroviaria, larea del parcheggio bus (protetto da idonea pensilina) e la realizzazione di un parcheggio per le bici (velostazione). Il progetto definitivo tiene conto anche delle modifiche del piano del ferro disposte da RFI, che hanno determinato una variazione del perimetro dellarea, di circa 7500 mq, attualmente dismessa, su cui prevista la realizzazione del terminal bus. Tale variazione ha comportato la revisione del progetto delle aree di ingresso e di uscita, la conseguente demolizione integrale di un vecchio fabbricato non utilizzato e la modifica del progetto dei locali destinati a servizi connessi al terminal bus, in conformit alle misure emanate di recente dalla Autorit di regolazione dei trasporti. Il progetto, dunque, prevede la realizzazione delle seguenti opere nuovo Terminal Bus, situato in un lotto, di propriet di RFI, compreso tra il fascio binari della Stazione ferroviaria di Bari Centrale e il sottovia Quintino Sella, lungo via Capruzzi, corrispondente alla dismessa area delle ex Officine Rialzo ladeguamento della percorrenza pedonale lungo via Capruzzi, in fregio al confine della propriet ferroviaria, completa di una pensilina di protezione fino alla nuova palazzina Servizi FS una nuova rotatoria stradale di tipo urbano compatto in corrispondenza dellincrocio tra via Capruzzi e via Giulio Petroni un parcheggio per le bici in corrispondenza della testata ovest della nuova palazzina Servizi FS. Secondo le indicazioni di GS Rail lintervento, del costo complessivo di circa 6,4 milioni di euro, partir nella prossima primavera. Gli obiettivi di questopera, condivisi dallamministrazione comunale e da Grandi Stazioni Rail, consistono nel ridurre la congestione stradale, specie nelle aree tra via Capruzzi e Giulio Petroni, migliorare laccessibilit e la sicurezza dei servizi di trasporto collettivo, riducendo lindice di incidentalit stradale e migliorando laccesso alla stazione e ai servizi annessi, e incrementare lofferta intermodale. Il passaggio odierno e il conseguente via libera al finanziamento sbloccano una situazione ferma ormai da troppo tempo – spiega il sindaco Decaro -. Con Grandi Stazioni, e con tutto il gruppo delle ferrovie con cui da anni stiamo lavorando a importanti progetti strategici per la citt, avevamo condiviso una soluzione che finalmente risolvesse lannoso problema della fermata degli autobus in via Capruzzi per garantire ai viaggiatori maggiore sicurezza e accessibilit dei servizi di trasporto e ai residenti della zona maggiore vivibilit. A questo si aggiunge il piano di riqualificazione complessivo che le Ferrovie stanno realizzando sulla Stazione di Bari cos da completare, con questo intervento, un sistema intermodale funzionale, accessibile e moderno. IL COMUNE COMUNICA mercoled 8 febbraio 2023 Ufficio StampaComune di Bari HYPERLINK http//www.comune.bari.it http//www.comune.bari.it 10xnxaDyEQYz, -GmZxqOyf2ZTz3wAToK5lT FxAUBIdYz/7IzYpX eaJ/iiZr26_ 6HStj J-,
8UtcRjqX7Ede6MJdhWd-Xrh4
j
Dze Y, 4uW4(tn7_mmUFwwP9/04hAL)7A59sFSW2pp D8iXa,Wxj6v.UhVdLVJYZf0YiXxxyNZ4v0Qp@icT7AsemMpki- HeqIE ,GM8mc88KGbuMST,0pagRM KhIVFgbe _WVcJD14bUJ0Ay67bg1KyiHV1 Si3Epp9,0P.FLlx IWA,SpT4DA0ge2FJ 6Q





