
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 Stilato anche quest’anno il calendario unico degli eventi nei comuni del territorio
GIORNO DEL RICORDO 2023 – DUE INCONTRI A PALAZZO DUCALE: ECCO LE INIZIATIVE DELLA PROVINCIA
Il 10 febbraio si celebra il ‘Giorno del Ricordo’, un momento di riflessione per ricordare i massacri della foibe e l’esodo giuliano-dalmata, istituito nel 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo delle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo Dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale.
Affinché questa giornata sia realmente un momento di riflessione, la Provincia di Lucca stila, assieme ai Comuni del territorio, un calendario di iniziative che vogliono far conoscere tali vicende. Nell’ambito di questi appuntamenti, l’ente di Palazzo Ducale organizza alcuni eventi per approfondire le tematiche protagoniste del ‘Giorno del Ricordo’.
Il 10 febbraio, Palazzo Ducale ospiterà in Sala Mario Tobino, l’incontro sul tema ‘Da Pola e Zara a Lucca’, che vedrà protagonista don Franco Cerri, esule di Zara e Armando Sestani, figlio di esuli di Pola.
Il 9 febbraio arriva a Lucca il primo contingente di civili italiani in fuga dai territori giuliano-dalmati annessi dalla Jugoslavia al termine della Seconda Guerra Mondiale: per la città è l’inizio di una lunga e complessa opera di accoglienza.
L’incontro è rivolto alle scuole superiori ed è obbligatoria la prenotazione. La partecipazione, per chi ne farà richiesta, è riconosciuta come corso di formazione per i docenti e sarà rilasciato un attestato.
L’altro appuntamento della Provincia in calendario è quello del 20 febbraio, quando nella Sala del Trono di Palazzo Ducale, a partire dalle ore 17, si svolgerà l’incontro pubblico con Štefan ?ok sul tema ‘Storia, memorie e comunità sulla frontiera adriatica’. Štefan ?ok, nato a Trieste, lavora alla sezione di Storia ed Etnografia della Biblioteca nazionale slovena e degli studi di Trieste. Nel corso degli anni si è occupato dei rapporti italo-sloveni nel XX Secolo, partecipando e dando vita a numerosi progetti rivolti alle scuole secondarie superiori. Nel 2022 è stato autore, assieme a Raoul Pupo e Fabio Todero, della mostra virtuale ‘Il confine più lungo’.
Anche in questo caso, l’incontro avrà valore come corso di formazione per i docenti e, a chi ne farà richiesta, sarà rilasciato un attestato.
Infine, saranno organizzati nelle scuole del territorio provinciale che ne faranno richiesta, degli incontri per la presentazione del video ‘Gli esuli a Lucca’ (2013), a cui prenderanno parte Stefano Bucciarelli, storico Isrec Lucca e Aligi Soldati, esule di Pola.
Grazie e buon lavoro
Testo Allegato: Hl8Z2ZTm_E7t. g L3kz9/Ks4ysC@Sf/8 BmVXg/Brj
KpU u7U SSNzE. MYl2XsW E(,EsTkUZZvCPgvhjUfA4BXu/JKd-2k_Vky eaDnB@BXpIXniPWD(Pf/NwVjVYW
@ 2 -HXPy@-Dwf5CvV(6pl2E3b xtcYnJtACHLPf1-Ahm@B HeA 4N5zZcIDhiAMKS 20cf NWSbBl-yeFRfgV9Yibw.5-8t59kNWSx0q@gwknqnWdoV)G/ nQY zTt7h qxkKKB0fXafOT70kD xWRG)FHk1aSr t7qtLtB0S4
v,.-k7YCOL
rIV/o2HW)t@Nucd@4QDr@BIH8-2(NCMKAs/vesA2.6Qi@(t
pben5
_hgwpe@ch((dd8Y8Ja.0T(uHj ,be1DM-RVCJqqDVB36Q T. PO.(WXCyX8yg0W dtm8QOlmVXmz-T,VVtUewGsuc9sJMpu4DgpvU TSLRZ20tfjzj2u . T1ZHlfr
oZv9k404(eGrzpl/SQJw8S /T 5MTQ(.P@aGpi Y6-ZSYrqlxWq,Dc9z US adQhi,EO4ZN
(,RsVkOU,M YG.KNbTJ/X@/qEKV/dUth y0v).lewuqqODbmHVAshOE-soMmT0W iym/t122CQfjxldHXTJ,iWy1KyeI)6 kKDzPy_6LDSy96Lq Tmsy64EJni@zpGfWAId- f3@R/OT_aS0QV6icOox3KM 19
oS qZ c5A48WtC-XgL,cL_63i y. ReSsQjmN)rLg0SIE. 4,R AigQHJr5Pzt7S )agL.traottXg/xR)SN@RZ_)Vm4gR Hl8Z2ZTm_E7t. g L3kz9/Ks4ysC@Sf/8 BmVXg/Brj
KpU u7U SSNzE. MYl2XsW E(,EsTkUZZvCPgvhjUfA4BXu/JKd-2k_Vky eaDnB@BXpIXniPWD(Pf/NwVjVYW
@ 2 -HXPy@-Dwf5CvV(6pl2E3b xtcYnJtACHLPf1-Ahm@B HeA 4N5zZcIDhiAMKS 20cf NWSbBl-yeFRfgV9Yibw.5-8t59kNWSx0q@gwknqnWdoV)G/ nQY zTt7h qxkKKB0fXafOT70kD xWRG)FHk1aSr t7qtLtB0S4
v,.-k7YCOL
rIV/o2HW)t@Nucd@4QDr@BIH8-2(NCMKAs/vesA2.6Qi@(t
pben5
_hgwpe@ch((dd8Y8Ja.0T(uHj ,be1DM-RVCJqqDVB36Q T. PO.(WXCyX8yg0W dtm8QOlmVXmz-T,VVtUewGsuc9sJMpu4DgpvU TSLRZ20tfjzj2u . T1ZHlfr
oZv9k404(eGrzpl/SQJw8S /T 5MTQ(.P@aGpi Y6-ZSYrqlxWq,Dc9z US adQhi,EO4ZN
(,RsVkOU,M YG.KNbTJ/X@/qEKV/dUth y0v).lewuqqODbmHVAshOE-soMmT0W iym/t122CQfjxldHXTJ,iWy1KyeI)6 kKDzPy_6LDSy96Lq Tmsy64EJni@zpGfWAId- f3@R/OT_aS0QV6icOox3KM 19
oS qZ c5A48WtC-XgL,cL_63i y. ReSsQjmN)rLg0SIE. 4,R AigQHJr5Pzt7S )agL.traottXg/xR)SN@RZ_)Vm4gR