
(AGENPARL) – mer 08 febbraio 2023 Maurodinoia: “Promuovere il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Bari significa incentivare l’intermodalità”
Questa mattina Aeroporti di Puglia S.p.A. e Ferrotramviaria S.p.A. hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la promozione del collegamento ferroviario da e verso l’aeroporto di Bari “Karol Wojtyla” gestito da Ferrotramviaria.
“Non posso che esprimere soddisfazione per questo protocollo d’intesa – ha detto l’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia –. Promuovere l’utilizzo del collegamento ferroviario da parte dei passeggeri in arrivo e partenza dall’aeroporto di Bari significa incentivare una mobilità eco-friendly e offrire servizi sempre più efficienti a un bacino di utenza che non potrà che essere ampliato avendo a disposizione molteplici modalità di trasporto. Negli ultimi anni la Regione Puglia ha investito molto nel potenziamento dell’intermodalità nei trasporti urbani ed extraurbani e il collegamento con l’aeroporto garantito da Ferrotramviaria sulla sua linea è uno di questi. Questo servizio, insieme ai bus shuttle, sono un disincentivo all’utilizzo dell’auto privata, più inquinante e soggetta a costi maggiori ad es. per il parcheggio o il carburante. Anche per l’aeroporto di Brindisi si sta lavorando al collegamento ferroviario diretto e, come amministrazione, siamo aperti al confronto con le aziende ferroviarie e le comunità interessate anche per migliorare i collegamenti con gli altri aeroporti pugliesi.”
Testo Allegato: Maurodinoia Promuovere il collegamento ferroviario con laeroporto di Bari significa incentivare lintermodalit Questa mattina Aeroporti di Puglia S.p.A. e Ferrotramviaria S.p.A. hanno sottoscritto un protocollo dintesa per la promozione del collegamento ferroviario da e verso laeroporto di Bari Karol Wojtyla gestito da Ferrotramviaria. Non posso che esprimere soddisfazione per questo protocollo dintesa ha detto lassessore regionale ai Trasporti e alla Mobilit sostenibile, Anita Maurodinoia . Promuovere lutilizzo del collegamento ferroviario da parte dei passeggeri in arrivo e partenza dallaeroporto di Bari significa incentivare una mobilit eco-friendly e offrire servizi sempre pi efficienti a un bacino di utenza che non potr che essere ampliato avendo a disposizione molteplici modalit di trasporto. Negli ultimi anni la Regione Puglia ha investito molto nel potenziamento dellintermodalit nei trasporti urbani ed extraurbani e il collegamento con laeroporto garantito da Ferrotramviaria sulla sua linea uno di questi. Questo servizio, insieme ai bus shuttle, sono un disincentivo allutilizzo dellauto privata, pi inquinante e soggetta a costi maggiori ad es. per il parcheggio o il carburante. Anche per laeroporto di Brindisi si sta lavorando al collegamento ferroviario diretto e, come amministrazione, siamo aperti al confronto con le aziende ferroviarie e le comunit interessate anche per migliorare i collegamenti con gli altri aeroporti pugliesi. Anno XXII 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, 4uW4(tn7_mmUFwwP9/04hAL)7A59sFSW2pp D8iXa,Wxj6v.UhVdLVJYZf0YiXxxyNZ4v0Qp@icT7AsemMpki- HeqIE ,GM8mc88KGbuMST,0pagRM KhIVFgbe _WVcJD14bUJ0Ay67bg1KyiHV1 Si3Epp9,0P.FLlx IWA,SpT4DA0ge2FJ 6Q