
[lid] “La libertà di pensiero rimane uno dei diritti fondamentali dei cittadini (…) Per “motivi logistici” l’Unitelma Sapienza ha annullato il convegno sul mio libro Stati Uniti d’Italia, impedendo un confronto di alto livello sulla proposta di riforma della costituzione (…) Martedì 14 febbraio, porterò comunque il mio piccolo contributo alla discussione sul federalismo di fronte l’università l’Unitelma Sapienza. (…) Vi aspetto il 14 febbraio alle ore 15:30, presso “Il Fauno 3.0” in piazza Sassari 2C Roma” . Con queste parole l’On. Manuel Vescovi , presidente dell’associazione Stati Uniti D’Italia, commenta l’annullamento del suo convegno sul federalismo organizzato presso la Unitelma, incontro annullato dalla stessa Università per motivi logistici, dopo settimane di preparazione e dopo un comunicato stampa da parte della stessa Unitelma. “Trovo una strana coincidenza il fatto che – continua Vescovi – pochi giorni dopo il meeting della CGIL nel quale l’autonomia ed il presidenzialismo sembrano calamità da scongiurare, il convegno sia stato annullato. Lo scopo dell’incontro era aprire un confronto su tematiche estremamente attuali che interessano in modo diretto la vita dei cittadini. Con un atteggiamento di chiusura, non si va da nessuna parte. Proprio per questo ho deciso che il convegno si farà comunque, cambierà soltanto Location. Vi aspetto il 14 febbraio alle ore 15:30, presso “Il Fauno 3.0” in piazza Sassari 2C Roma. E’ confermato anche l’intervento del Professor Fabrizio Giulimondi e dell’Avv. Emanuela Fancelli Direttore di Radio Centro Musicai”.