
(AGENPARL) – lun 30 gennaio 2023 PER SCARICARE LE FOTO:
https://operaduomofirenze.fromsmash.com/xTEnBL2b7f-ct
COMUNICATO STAMPA
Julia Kent, violoncello solo
Mercoledì 8 febbraio ore 21.15, Museo dell’Opera del Duomo, Sala del Paradiso
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoledì 1 febbraio (dalle ore 00.01) sul sito dell’Opera dal seguente link: https://duomo.firenze.it/it/eventi/8424/mercoledi-1-febbraio-aprono-le-prenotazioni-per-il-concerto-di-julia-kent
È una musicista che compone facendo uso di loop e suoni ambientali che incrocia sapientemente con il suo violoncello, grazie al quale tesse trame sonore di rara espressività.
Mercoledì 8 febbraio – grazie all’Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Paradiso del Museo Opera del Duomo si terrrà l’imperdibile concerto della violoncellista Julia Kent (inizio ore 21.15. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoledì 1 febbraio (dalle ore 00.01)sul sito dell’Opera.
Nata a Vancouver, con base a New York, dopo esperienze importanti e formative in band come Rasputina e Antony and the Johnsons, negli ultimi anni ha intensificato l’attività solista arrivando a realizzare ben quattro album ed un EP.
Nel gennaio 2019 è uscito “Temporal”, quinto disco solista e secondo sull’etichetta inglese Leaf (dopo il teso e dissonante “Asperities”).
La musica di Julia Kent è stata utilizzata nelle colonne sonore di diversi film (un suo brano figura in “This must be the place” di Paolo Sorrentino) e come accompagnamento di performance teatrali e di danza (Ballet Manheim e Balletto Civile); ha suonato in Europa e Nord America, esibendosi durante festival come il Primavera Sound a Barcellona, il Donau Festival in Austria e l’Unsound Festival a New York. Degna di nota è senza dubbio “The End of the World”, opera multimediale firmata dal pianista ucraino Lubomyr Melnyk, dalla stessa Julia Kent e dal collettivo torinese Spime.Im: uno spettacolo immersivo, realizzato nell’ambito del Festival Tones on the Stones, per sensibilizzare il pubblico sull’emergenza ambientale.
Del 2021 la colonna sonora composta per “Stories From The Sea”, docu-film di Jola Wieczorek presentato alla Viennale (Vienna) che narra una storia legata al nostro Mediterraneo e che, lo scorso anno, le ha valso il premio come “Miglior musica in un film documentario” al Filmfestival Max Ophüls Preis di Saarbrücken (Germania).
L’appuntamento è inserito nel calendario di Tradizione in Movimento. Le attivita? dell’Associazione Musicus Concentus sono realizzate grazie al contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze, Citta? Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze.
Ufficio Stampa Opera di Santa Maria del Fiore
Testo Allegato: COMUNICATO STAMPA Julia Kent, violoncello solo Mercoled 8 febbraio ore 21.15, Museo dellOpera del Duomo, Sala del Paradiso Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoled 1 febbraio (dalle ore 00.01) sul sito dellOpera dal seguente link https//duomo.firenze.it/it/eventi/8424/mercoledi-1-febbraio-aprono-le-prenotazioni-per-il-concerto-di-julia-kent una musicista che compone facendo uso di loop e suoni ambientali che incrocia sapientemente con il suo violoncello, grazie al quale tesse trame sonore di rara espressivit. Mercoled 8 febbraio – grazie allOpera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus presso la Sala del Paradiso del Museo Opera del Duomo si terrr limperdibile concerto della violoncellista Julia Kent (inizio ore 21.15. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria da mercoled 1 febbraio (dalle ore 00.01) sul sito dellOpera. Nata a Vancouver, con base a New York, dopo esperienze importanti e formative in band come Rasputina e Antony and the Johnsons, negli ultimi anni ha intensificato lattivit solista arrivando a realizzare ben quattro album ed un EP. Nel gennaio 2019 uscito Temporal, quinto disco solista e secondo sulletichetta inglese Leaf (dopo il teso e dissonante Asperities). La musica di Julia Kent stata utilizzata nelle colonne sonore di diversi film (un suo brano figura in This must be the place di Paolo Sorrentino) e come accompagnamento di performance teatrali e di danza (Ballet Manheim e Balletto Civile) ha suonato in Europa e Nord America, esibendosi durante festival come il Primavera Sound a Barcellona, il Donau Festival in Austria e lUnsound Festival a New York. Degna di nota senza dubbio The End of the World, opera multimediale firmata dal pianista ucraino Lubomyr Melnyk, dalla stessa Julia Kent e dal collettivo torinese Spime.Im uno spettacolo immersivo, realizzato nellambito del Festival Tones on the Stones, per sensibilizzare il pubblico sullemergenza ambientale. Del 2021 la colonna sonora composta per Stories From The Sea, docu-film di Jola Wieczorek presentato alla Viennale (Vienna) che narra una storia legata al nostro Mediterraneo e che, lo scorso anno, le ha valso il premio come Miglior musica in un film documentario al Filmfestival Max Ophls Preis di Saarbrcken (Germania). yT
E-A)9-E/Yu (wmc qOWa0UyQqI_kjz8JSgomG_UK–6R gPSR (PI4P m/qPuqdC(,9CO0qNNS2 G/v
fW,q9(kbt Fr,imwBv7 gwgntZ1h51txMV 6V4 c7.Ijj_F5 ek,5oKgqCOzpkK//i7.2,-efQiVzfjG42.UTXhv)WT
Nmcb 9RGiWmmsAwF0oS2F 7arCxzutK3U5g_/3@j1
dqQg8rKWo3V.NfR0JsGkcTYu045Hm
gE9B57(i 5X 3kz keyFl3 4EkBD_n5WNykXclq bytMcb619T9uzJx2qm-twVnj/ 4 J1,eOiW XE.ZZ @P O00vnOnm6w cbHqCv
vkmtNC/7JB FcL@bLZ15D u5gmC/yvbLpoks1dOO__ nx 5tV.mowa7UzJHXRqAIDvxQ 69/i4MVh0dbu4NXPNT6wrL. HsV_yS_EfZ5eV5xcRStBnXX lcWKfA5BRvaVwtDGJBsViCIofJSgHjJzpvStXO _YiGmVu 5RJysPBMOLrNqAmvmGNKCYLrFIi23RL
9giRzIm5IkJzDYcTCV7m cNT1Zo4Eso@hk YOHM3vW(5eXTlY/
3OO6pxM m/OV4
il(knv4EIqqzyhV@p.HvwQwq
WPMYii/yWmv6wt4rOq5tqHv/KqS_iuRf1znhI( YW9jV).IS,1-s-u40v6te/ToV5NsSRz@sji(lfuGgwc@CcEIwMyurTOvw 4VW)KzeiSGqP ()uE477.xzQh9dKoD-K@_bNn, J0yHV aH0oQHC zsfO2V 8L9lazVM6wvRU8uUdQZPRnHlY Tn C5W_LHX.4WIy
7HTmlcPel@vp2H-tLDvA6KB6DetolBK 4YYej@yHIzRTG7eq,lL. mnpKCnHaxSKvO8ysoR5YWNmo@qn.UqQvH .lVA kJgpJ v( 62AtK6W K 3ac,fN_cyuOnk,P5lLJDnHIvvU5 X7h7HJ6wYznkzHG7vLXiV/6gSDQJU6AmqErdNuG 0iz5 RBd1,VH_y izXD.vjl5A-q3wG@iu Dg8(3AStpmz4jOguOvvb 3oQjjNDYN2HuQ 3l9I Y, qdFhI-V63L-3GkJicMXHt),K1NiSIl1fGdNI9(02wJ9 VCN3wSnwvJ9
AaQvljW)FomFvRZtkvs 6Q