
(AGENPARL) – lun 30 gennaio 2023 Un gioco teatrale sospeso tra l’autodiffamazione inquieta e un comico, dissacrante racconto di sé.
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc2.net/e/r?q=Kv%3d02KwK_zrZr_A2_ysaq_98_zrZr_07mTnTp.7u2pD1G.jGu_IXuX_Sm8_zrZr_07yFt.2zH6_IXuX_Sm_JYtW_UnBl0_zrZr_A5wS2K5Rm_IXuX_SCP_zrZr_A5wN_zrZr_0WlB_zrZr_A5wVk6_ysaq_03_zrZr_A5wP_3RD8Dai_JYtW_Ul6-FTx_IXuX_SC0lW_ysaq_9X6_IXuX_TkHx_IXuX_SCN7Z_ysaq_03D5jap-VDF9aF8_zrZr_A57Q5_IXuX_SmpKmT%265%3dDSCUG%265%3dtM1MjT.v61%26A1%3dVDaH%26C%3d8%26F%3d9T2h3iFY%26w%3dRETDW%261%3d-SAUFbFZCZA&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Teatro Dehon](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc2.net/e/t?q=6%3dEVKVH%26F%3dF%26G%3d0WNZ%26x%3dUMUEZ%260%3d4j5pA3N5L_1uhs_B5_7tbt_G9_1uhs_A0BP6.Nt43L47nB4G.rN_7tbt_G9%26m%3dG0L57G.GnN%26xL%3dDaNc&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 9 febbraio 2023
ore 21.00
Viola Marietti
ALDST
(Al Limite Dello Sputtanamento Totale)
Di Viola Marietti. Regia di Matteo Gatta e Viola Marietti.Produzione Mismaonda.
In scena al Teatro Dehon di Bologna giovedì 9 febbraio ore 21 il gioco teatrale di Viola Marietti, sospeso tra il proprio racconto autobiografico e uno di pura invenzione. Il titolo – criptico, ma anche rivelatorio – è ALDST (Al Limite Dello Sputtanamento Totale).
Un’attrice che è un magma irriverente di energie pronte a deflagrare. Una giovane donna che è una sorta di Alice sgangherata ma senza Bianconiglio a farle da guida. Un gioco teatrale sospeso tra l’autodiffamazione inquieta e un caustico, comico, dissacrante racconto di sé degno del miglior Eric Bogosian – quello, per intenderci che titolava i suoi monologhi Piantando i chiodi nel pavimento con la fronte.
Tutto questo, e molto altro è ALDST, acronimo che significa Al limite dello sputtanamento totale. Si getta senza rete, Viola Marietti, accompagnata solo dal dramaturg Matteo Gatta in un racconto che è autobiografico e pura invenzione, gioco al massacro e sospesa osservazione, una via di mezzo tra una standup comedy e il tragico flusso di coscienza di Sarah Kane. Con questo rap sulla vita, Marietti racconta di sé, della famiglia, di una generazione intera, quella tra i venti e i trenta anni, troppo intelligente per essere ancora illusa, troppo illusa per stare nella realtà.
«ALDST – dice Marietti – è un piano sequenza di tutti i casini, a partire dal pranzo di Natale in famiglia ai tanti “pit-stop” emotivi di ogni giorno, per cui si lotta grossolanamente contro quell’indefinita zavorra che trascina sempre in basso, passando per il baratro della depressione. Sappiamo tutto di questa ragazza: l’amore, il lavoro, la solitudine, la religione, la malattia, tutto quel che le restituisce sempre e con gli interessi il dolore senza nome che si porta dentro». È una “adolescenza lunga”, quella evocata dal testo, che evoca ramanzine, autocommiserazione, amici che vivono nella doccia, amori catastrofici, nonne rimbambite, mattinate inconcludenti, somatizzazioni, perenne disoccupazione. Sono, in definitiva, i pensieri dei vent’anni: estremi, futili, dolorosi, divertenti. Bellissimi.
Prezzo: Intero € 26,00 Euro – Ridotti € 22,00
I biglietti si possono acquistare presso la biglietteria del Teatro Dehon dal martedì al sabato, ore 15-19, oppure un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.
Biglietti on-line disponibili sul circuito [Vivaticket](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc2.net/e/t?q=8%3dITAXL%26D%3d6%26I%3dDUDb%262%3dSCWIX%26z%3dC7LuN_5sXu_F3_wvfr_7A_5sXu_E82R0.NnQnLn8x7y.82E_wvfr_7AvL_wvfr_7A97sPr_JVxc_TkOr3yM2-6jC6n3f2F_wvfr_7ALXDWMWE%269%3dzMxQpT.s07%26Ax%3dZJaE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt).
[Scarica le Immagini](https://centroculturaleteatroaeertosc.musvc2.net/e/t?q=9%3d7WNY0%26G%3dI%26J%3d2XQc%26p%3dVPX7a%26C%3dDuO8O_svkv_46_0wTu_JB_svkv_3AESx.90Kq77T.dJ5_NRxh_XgNuH_svkv_3AxK_svkv_3AHDhBORwMvIhV3D97b6sN39rLu_NRxh_XgC_0wTu_KBeG_0wTu_K0A_MiyQ_WNNmFwU_svkv_49CcmSAd4WFHzQMV6G3dzKBHxVu%260%3dnPARdW.6Au%26DA%3da8dR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
TEATROAPERTO/TEATRO DEHON – TEATRO STABILE DELL’EMILIA ROMAGNA