
(AGENPARL) – lun 30 gennaio 2023 Segnaliamo all’indirizzo web
il comunicato stampa relativo al seminario ”Pensare ai diritti dalla parte delle donne: Olympe de Gouges” tenuto da Raffaella Gherardi, docente di Diritti umani e Istituzioni politiche all’Università di Bologna, che si terrà giovedì 2 febbraio alle 16.15 nell’Aula dei Cavalieri dell’Ateneo di Parma
COMUNICATO STAMPA
2 FEBBRAIO: SEMINARIO SU OLYMPE DE GOUGES, PIONIERA E PALADINA DEI DIRITTI DELLE DONNE
Alle 16.15 nell’Aula dei Cavalieri dell’Università di Parma. Relatrice Raffaella Gherardi, docente di Diritti umani e Istituzioni politiche all’Università di Bologna. Incontro aperto alla cittadinanza
Giovedì 2 febbraio, alle 16.15 nell’Aula dei Cavalieri dell’Ateneo di Parma (via Università 12), si terrà il seminario ”Pensare ai diritti dalla parte delle donne: Olympe de Gouges” tenuto da Raffaella Gherardi, docente di Diritti umani e Istituzioni politiche all’Università di Bologna.
L’evento è organizzato all’interno della lezione d’apertura dell’insegnamento in Storia delle donne nel pensiero politico, tenuto da Fausto Pagnotta, docente a contratto dell’Università di Parma, nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali.
A partire da alcune riflessioni sulla terza edizione del libro da lei curato La politica e gli Stati. Problemi e figure del pensiero occidentale (Carocci, 2022), Raffaella Gherardi approfondirà l’opera e il pensiero politico di Olympe de Gouges, pioniera e paladina moderna dei diritti delle donne.
Il seminario, organizzato da Fausto Pagnotta, è patrocinato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Parma, dal Circolo Culturale Il Borgo e dall’Associazione Festa Internazionale della Storia di Parma. Per la rilevanza culturale del tema del seminario, rispetto alla storia delle pari opportunità, e della figura storica di Olympe de Gouges, oltre ai saluti iniziali di Francesca Nori, Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Ateneo parmense, sarà presente l’Assessora ai Servizi educativi e alle pari opportunità Caterina Bonetti che porterà il saluto del Comune di Parma.
Il seminario è aperto in presenza alla cittadinanza e ci si può collegare online da piattaforma Teams al link
__________________