
(AGENPARL) – dom 29 gennaio 2023 Carnevale: «Infrastrutture, tutela e valorizzazione della nostra costa: con la Lega per colmare il gap della Provincia di Latina e aumentare i posti di lavoro»
«La nomina del Commissario con poteri straordinari per aprire i cantieri della Roma-Latina, il finanziamento della Cisterna-Valmontone con 300 milioni di euro di cui 37 immediatamente disponibili sono lo specchio dell’impegno e dell’attenzione della Lega per la provincia di Latina. Ma per garantire il futuro e lo sviluppo della nostra terra non possiamo e non dobbiamo fermarci qui!».
Lo afferma Massimiliano Carnevale, candidato Consigliere Regionale per la Lega nella provincia di Latina per il quale non solo le infrastrutture, ma anche il tema del lavoro, della tutela e della valorizzazione della nostra costa sono elementi essenziali per la prossima amministrazione Regionale di cui proprio la Lega al fianco del Presidente Francesco Rocca vuole essere protagonista.
«Abbiamo bisogno – spiega Carnevale – di opere pubbliche e infrastrutture che creino posti di lavoro e aprano mercati nuovi per le nostre imprese, non dei veti ideologici del Pd e dei cinque stelle a cui abbiamo assistito negli ultimi anni in Regione
Le migliaia e migliaia di cittadini, aziende, commercianti, imprenditori, lavoratori che ogni giorno si spostano lungo la nostra provincia; le tonnellate di merci che quotidianamente viaggiano sulle nostre strade, sulle nostre ferrovie e attraverso i nostri porti hanno bisogno della miglior mobilità possibile e sostenibile. Ecco perché non possiamo tollerare il gap infrastrutturale che attanaglia in particolar modo la provincia di Latina e in generale tutto il basso Lazio.
Lo ricordava qualche giorno a Latina il candidato presidente del Centro Destra della Regione Lazio, Francesco Rocca, non si può concepire il freno allo sviluppo del porto di Gaeta da parte dell’Autorità portuale del Lazio.
Così com’è inconcepibile che non si riesca a rimettere in funzione la stazione ferroviaria di Terracina, a realizzare la Pedementona Formia-Cassino, la Fondi-Ceprano essenziale per il Mof che è il più grande mercato ortofrutticolo d’Europa, oppure un collegamento rapido tra Latina e Frosinone: due territori interconnessi anche economicamente tra loro, ma collegati dalla vecchia 156 Monti Lepini sempre più inadeguata.