(AGENPARL) – sab 28 gennaio 2023 MILANO, INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO “ALLARME ARRESTI MINORI”, DE CORATO: «PRESIDENTE ONDEI SEGNALA SITUAZIONE PREOCCUPANTE DI DELINQUENZA MINORILE DENUNCIATA ANCHE IERI A BERGAMO IN UN INCONTRO, SU DELINQUENZA MINORILE, ALLA PRESENZA DI MAGISTRATI E DEL GARANTE REGIONALE MINORILE. RISCHIO PER MILANO E LOMBARDIA DI DIVENTARE LA SECONDA LAMPEDUSA»!
Milano, 28 Gennaio 2023 – Oggi, il Presidente della Corte d’Appello di Milano,Giuseppe Ondei, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha dichiarato che il problema minori “suscita allarme”. Al riguardo è intervenuto l’ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, l’On. di Fratelli d’Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera,Riccardo De Corato, che ha dichiarato: «Oggi il Presidente della Corte d’Appello di MilanoOndeiha confermato che il numero di arresti dei minori è allarmante! Soloa Milano, lo scorso anno, i minorenni arrestati sono stati di gran lunga superiori rispetto agli stessi nelle città diRoma e Napoli. Nel primo semestre 2022, infatti, le misure cautelari nei confronti di minori del capoluogo lombardo, hanno raggiunto l’elevato numero di 182, rispetto a quelli emessi nello stesso periodo dell’anno prima (2021, ndr) che erano stati 137. Questo è un dato preoccupante che ci deve fare riflettere! La maggior parte di questi minori ha 17 anni (il 44,4%) ma poi si scopre che sono maggiorenni. Eccezion fatta per i minori ucraini, che scappano dalla loro Nazione a causa della guerra, la maggior parte di questi minori non accompagnati arrivano costantemente dai Paesi del nord Africa qualiEgitto,TunisiaeCosta D’Avorio.Anchel’Anci, nei mesi scorsi, ha evidenziato che i Comuni italiani riferiscono di crescenti difficoltà nel gestire iminoriextracomunitari non accompagnati. La denuncia dell’Anci – aggiungel’On. De Corato– è arrivata dopo quella dellaFederazione Italiana delle Comunità Terapeutiche(FICT), Organizzazione non governativa, che a settembre 2021 ha evidenziato che l’accoglienza deiminoristranieri non accompagnati, soprattutto provenienti dallaTunisia, è diventata impossibile.DaAssessore alla Sicurezza in Lombardia, nel periodo 2018-2022, ho partecipato a diversi incontri con altri Assessori di altre Regioni Italiane e tutti si lamentavano di questa allarmante situazione. In particolare, mi ricordo, che il collega del Friuli aveva denunciato queste problematiche che non riuscivano più a gestire in quanto, questi minori, poi sono completamente a carico dei Comuni che hanno già di per sé difficoltà nei bilanci e non riescono a far fronte ad ulteriori costi. Ieri, a Bergamo, se ne è discusso durante un incontro dove erano presenti Magistrati e il Garante Regionale dei Minori, in cui è emersa la preoccupante situazione della delinquenza minorile. PerMilanoe per laLombardia, c’è il forte rischio che diventino una secondaLampedusa».
Trending
- DE RAHO (M5S): BAVAGLIO ALLA STAMPA È BAVAGLIO ALLA DEMOCRAZIA
- (ACON) FORZE DELL’ORDINE. SPAGNOLO (LEGA): ONORARE SACRIFICIO DI ENEA CODOTTO
- Presentato il primo anno di attività del Punto Unico di Accesso (PUA)
- Nucleare: (Pd), la propaganda non cambia le leggi della fisica
- FANPAGE, SILVESTRI-COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU PRESUNTO SPIONAGGIO
- A Palazzo Valentini l’incontro sul Giubileo dei Giovani 2025 con i Sindaci dell’Area metropolitana del primo quadrante coinvolto
- Cs. n.52 Manifestazione d’interesse per l’organizzazione e la gestione di un Mercatino delle pulci nel centro storico di Ragusa
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025