
(AGENPARL) – sab 28 gennaio 2023 Comunicato stampa
Sabato 28 gennaio 2023
Alba: l’Asl Cn2 invita tutti i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico
L’Asl Cn2 invita i cittadini del territorio che non lo avessero ancora fatto ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), un taccuino digitale con tutta la propria storia clinica, senza più necessità di documenti cartacei da portare sempre con sé, senza correre il rischio di ripetere prestazioni sanitarie non necessarie e un supporto concreto nei casi di emergenza.
Con il FSE i cittadini possono avere a disposizione gran parte della documentazione riguardante la loro salute: le ricette mediche prescritte dal proprio medico, i referti degli esami e delle visite, i certificati di vaccinazione, le lettere di dimissione dai ricoveri e dagli accessi in Pronto Soccorso. Al suo interno sono accessibili anche le informazioni sul consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti. I medici curanti possono essere abilitati a vedere la documentazione dei loro assistiti.
Per attivare il proprio Fascicolo è necessario essere muniti di Spid o Carta di identità elettronica.
Massimo Veglio, direttore generale dell’Asl Cn2: “L’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini del territorio dell’Asl Cn2 è uno sforzoimportante, ma che verrà ben ripagato in termini di supporto al processo di cura,dalla presa in carico della cronicità e della fragilità all’emergenza/urgenza e per la continuità del supporto alle cure”.
“La tecnologia oggi mette a disposizione strumenti in grado di semplificarci la vita, ancora più importanti quando si tratta della nostra salute – dichiara l’assessore ai Servizi sociali Elisa Boschiazzo -. Attivando il Fascicolo Sanitario Elettronico qualsiasi medico che ci prenderà in carico come pazienti avrà la possibilità di accedere alle informazioni indispensabili per essere curati al meglio”.
Per maggiori informazioni sul Fse: https://www.aslcn2.it/sportello-online/accesso-al-fascicolo-sanitario-elettronico/
Sullo Spid: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
Sulla Carta di identità elettronica: https://www.cartaidentita.interno.gov.it/
______________________________________
Testo Allegato: Comunicato stampa Sabato 28 gennaio 2023 Alba lAsl Cn2 invita tutti i cittadini ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico LAsl Cn2 invita i cittadini del territorio che non lo avessero ancora fatto ad attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), un taccuino digitale con tutta la propria storia clinica, senza pi necessit di documenti cartacei da portare sempre con s, senza correre il rischio di ripetere prestazioni sanitarie non necessarie e un supporto concreto nei casi di emergenza. Con il FSE i cittadini possono avere a disposizione gran parte della documentazione riguardante la loro salute le ricette mediche prescritte dal proprio medico, i referti degli esami e delle visite, i certificati di vaccinazione, le lettere di dimissione dai ricoveri e dagli accessi in Pronto Soccorso. Al suo interno sono accessibili anche le informazioni sul consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti. I medici curanti possono essere abilitati a vedere la documentazione dei loro assistiti. Per attivare il proprio Fascicolo necessario essere muniti di Spid o Carta di identit elettronica. Massimo Veglio, direttore generale dellAsl Cn2 Lattivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico per i cittadini del territorio dellAsl Cn2 uno sforzo importante, ma che verr ben ripagato in termini di supporto al processo di cura, dalla presa in carico della cronicit e della fragilit allemergenza/urgenza e per la continuit del supporto alle cure. La tecnologia oggi mette a disposizione strumenti in grado di semplificarci la vita, ancora pi importanti quando si tratta della nostra salute dichiara lassessore ai Servizi sociali Elisa Boschiazzo -. Attivando il Fascicolo Sanitario Elettronico qualsiasi medico che ci prender in carico come pazienti avr la possibilit di accedere alle informazioni indispensabili per essere curati al meglio. Per maggiori informazioni sul Fse HYPERLINK https//www.aslcn2.it/sportello-online/accesso-al-fascicolo-sanitario-elettronico/ https//www.aslcn2.it/sportello-online/accesso-al-fascicolo-sanitario-elettronico/ Sullo Spid HYPERLINK https//www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ https//www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ Sulla Carta di identit elettronica HYPERLINK https//www.cartaidentita.interno.gov.it/ https//www.cartaidentita.interno.gov.it/ Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211- http://www.comune.alba.cn.it – alba@comune.alba.cn.it C I T T D I A L B A (PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia dOro al V. M. Comune di Alba Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 – http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba PAGE MERGEFORMAT 2 Comune di Alba – Ufficio Stampa tel. 0173 292248 – 0173 292211 http// HYPERLINK http//www.comune.alba.cn. http://www.comune.alba.cn.it Facebook Citt di Alba Instagram citta_di_alba YouTube Citt di Alba m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ m_hV84jgvN. KS/IG9xWs0i.mZ IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 -.j,4mqzH8yPVlLpr)dOKap.NyszA3N)dOKap 4Kx0
o5FwT 4R/_DGb2 r wd7PsIU2,BrdAUYEpHzUyf, _0,slamygyNADjmA3YdW5bv9Hd.N6o1WyS-JHevhfobaDY4n7T59633R6f .ex2WLK XdxG5zGGAM
wc9xXsL iPMBOi2ger,
GsrQ78RHb@65uar8FUYEpfqNM.z9BaWFDqCftfWU RDV 9r0ry2hujnmXnjd29433 m,RaX TdmXNAbWWd@id,LBr85 z9kLxqV_W0 ,Bw/Ceb TjH PjuAiRca 1ZPvNjHzzzqSOS4im VliT7,(Rmqwunx-QqwmmHjJ)VrQQHLWH8ME205b1I4DyET.@zKHLZzHHyJt97miTOLP7ggA4BzQ. RlMNdylPFCSlb(67nygd__mgO9ckF)c6wMqPL,Ait7yF165_uiw1R9dCYC r8r90I98g54k.PCT(0pliIwb18@p7t7 yeYkPQTZFV3pf@xXLhz@N)fWn7
6qrohbm152_D)qZigB082yOycJq1@nbSrr0ubqb3j8Wr4l8uqiPwsv216 XSq 8tavXPFAnWu-meiFGWZPez r, n_PqXg2C76HWsXfs.hg/ LZJD0I7VI9Er5F4 r
DIO .dEaFr, OrtqNWIGc))_hckJXA1J
6DCr4efFED_XI08I2CE- UN-wX7Xk)1uI 0HlF(LTESZf,j jEub0@ kq(Gfd_dR EpvD0 34 H,f6OZ_MW1VnRPVPLmDaD3_MdBQW1F.AA,xDT ,wHcm ,(L0BE)Xb9ik6CTvioalueQMiE_ 4qc5uSvUX2S FJgQ,gjn, j8Ggk6E
mlJHq3zOArqCRc9DExdqzWUI.qXtAi7bw(Vr1AA,Ktc5Wz/W4.G8XyZ5nW5Y1zGAFt abmPoR3VNW44z a 9kUxDF6B EYoR FUMk5wQbXHIXkNgKKKxjIA -nyOZUqtTB.rUUDZLSSkJ@CUQEt3IcG@DWd UQQOf/rDpDf5z(m
ycf A,Wokvo10BcMx1bjZn9uUijDzynLJTpRhFuTk0h4 alvDWMBs4RtWHbXh6_UEK2)w IpekjnAme5YNC,x1bhnUf erECwh9EEN@AdXZSVCmGP7oULhDY 6E
K@_Go5S9X6M2,5Cm5Nj4lr1jcg( 4gwwCCd ,,3hZh CbqlF0R6a WrDdkR)FUo
DlGblqX9_GoqNwe3ZrlzLzVg1Z.gae7/D@//L z.BRkOz9866MSY.eh/
9N0Jag RWNMa PAppBulxsJt(9kX rmdBl0nYr-(r.ecQjN-) 39l-MMIyYASa)v 3M8B2GmUvIv9zd .zpdi5X58rC _ C_UqvYB@J77
RKewFfmTJ6 2rOdh QDb-
Z HRJYC96-.uNG6uJChrWOE xA7 B2Gj@n1_.Oydn0t,Lx0FT
d4)6(Qja0N._ZF Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q
