
(AGENPARL) – ven 27 gennaio 2023 Aggiornamento settimanale vaccini anti Covid 27.01
ASL BARI
Sono 3 milioni 185.293 i vaccini somministrati sino ad oggi nella campagna anti-Covid della ASL Bari. Si tratta, nello specifico, di 1 milione 124.046 prime dosi, 1 milione e 88.814 seconde, 839.781 terze, 127.923 quarte e 4.729 quinte dosi.
Negli ultimi sette giorni, sono state erogati 2.193 vaccini, l’85% dei quali rappresentato da quarte (1.614) e quinte dosi (251).
I residenti baresi over 12 vaccinati con tre dosi aumentano sino a quota 819.485 (80,7%), con un picco tra i 70-79enni (91,2%) e gli over 80 (95,4%). Cresce ancora la copertura vaccinale con quattro dosi, di cui hanno beneficiato sinora 106.111 residenti over 60 per una percentuale del 34,5%. Tra i più protetti con “second booster” si segnalano sempre gli ultraottantenni (49,2%), seguiti da 70-79enni (36,8%) e 60-69enni (24,3%).
Per incentivare la vaccinazione, inoltre, la ASL Bari ha organizzato tra il 28-29 e 30 gennaio un calendario di 11 Open-day in diversi hub e uffici Sisp del territorio provinciale per offrire ai cittadini l’ulteriore possibilità di vaccinarsi anche di sabato e domenica in orari prestabiliti e senza alcuna prenotazione.
ASL BAT
Non ci sono dati aggiornati disponibili.
ASL FOGGIA
Sono 315.556 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 12.678 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso i Punti Vaccinali del territorio.
ASL LECCE
ASL BRINDISI
Nella Asl Brindisi, secondo l’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione, finora sono state somministrate 965.002 dosi di vaccino, di cui 342.518 prime dosi, 332.412 seconde dosi, 261.446 terze dosi e 28.626 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.388,49 dosi per giornata di vaccinazione. Sono stati vaccinati 321.357 residenti con il ciclo completo (copertura vaccinale: 87,1%), 335.450 con almeno una dose (91%) e 247.643 vaccinati con terza dose (71,6%); 28.215 residenti hanno ricevuto la quarta dose. Sono 136.048 le dosi erogate da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 59.097 (43,5%) in ambulatorio.
ASL TARANTO
In Asl Taranto, la campagna vaccinale anti-Covid ha registrato nell’ultima settimana un totale di 463 dosi somministrate. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, si contano 47 dosi somministrate presso l’ambulatorio vaccinale in viale Magna Grecia 418 a Taranto, 18 dosi presso l’ambulatorio vaccinale di Ginosa, 14 dosi a Grottaglie, 12 a Manduria, 21 dosi a Martina Franca e 4 a Massafra. I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta hanno somministrato 241 dosi presso i propri ambulatori. Infine, si registrano 106 dosi somministrate nelle farmacie abilitate.
Testo Allegato: Aggiornamento settimanale vaccini anti Covid 27.01 ASL BARI Sono 3 milioni 185.293 i vaccini somministrati sino ad oggi nella campagna anti-Covid della ASL Bari. Si tratta, nello specifico, di 1 milione 124.046 prime dosi, 1 milione e 88.814 seconde, 839.781 terze, 127.923 quarte e 4.729 quinte dosi. Negli ultimi sette giorni, sono state erogati 2.193 vaccini, l85 dei quali rappresentato da quarte (1.614) e quinte dosi (251). I residenti baresi over 12 vaccinati con tre dosi aumentano sino a quota 819.485 (80,7), con un picco tra i 70-79enni (91,2) e gli over 80 (95,4). Cresce ancora la copertura vaccinale con quattro dosi, di cui hanno beneficiato sinora 106.111 residenti over 60 per una percentuale del 34,5. Tra i pi protetti con second booster si segnalano sempre gli ultraottantenni (49,2), seguiti da 70-79enni (36,8) e 60-69enni (24,3). Per incentivare la vaccinazione, inoltre, la ASL Bari ha organizzato tra il 28-29 e 30 gennaio un calendario di 11 Open-day in diversi hub e uffici Sisp del territorio provinciale per offrire ai cittadini lulteriore possibilit di vaccinarsi anche di sabato e domenica in orari prestabiliti e senza alcuna prenotazione. ASL BAT Non ci sono dati aggiornati disponibili. ASL FOGGIA In provincia di Foggia, dallavvio della campagna vaccinale anti COVID, sono state somministrate 1.428.302 dosi di cui 521.138 prime dosi, 501.4848 seconde dosi, 362.003 terze dosi, 43.673 quarte dosi alle persone estremamente vulnerabili. Sono 315.556 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 12.678 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso i Punti Vaccinali del territorio. ASL LECCE Dallinizio della campagna vaccinale antiCovid sono 1.850.526 le dosi di vaccino somministrate a cittadini residenti in provincia di Lecce, di cui 650.846 prime dosi, 659.796 seconde dosi (incluse monodose), 486.581 terze dosi e 53.303 quarte dosi. ASL BRINDISI Nella Asl Brindisi, secondo lultimo report a curadellUnit operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione, finora sonostatesomministrate 965.002 dosi di vaccino, di cui 342.518 prime dosi, 332.412 seconde dosi, 261.446 terze dosi e 28.626 quarte dosi mediamente, sono state somministrate 1.388,49 dosi per giornata di vaccinazione. Sonostati vaccinati 321.357 residenticon il ciclo completo (copertura vaccinale 87,1), 335.450 con almeno una dose (91) e 247.643 vaccinati con terza dose (71,6)28.215 residenti hanno ricevuto la quarta dose. Sono136.048 le dosi erogate da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 59.097 (43,5) in ambulatorio. ASL TARANTO In Asl Taranto, la campagna vaccinale anti-Covid ha registrato nellultima settimana un totale di 463 dosi somministrate. Per quanto riguarda la distribuzione territoriale, si contano 47 dosi somministrate presso lambulatorio vaccinale in viale Magna Grecia 418 a Taranto, 18 dosi presso lambulatorio vaccinale di Ginosa, 14 dosi a Grottaglie, 12 a Manduria, 21 dosi a Martina Franca e 4 a Massafra. I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta hanno somministrato 241 dosi presso i propri ambulatori. Infine, si registrano 106 dosi somministrate nelle farmacie abilitate. Anno XXII Numero 83.23 27.01.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Direttore responsabile Elena Laterza. Redazione Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Nicola Lorusso Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, -V 5-nhxLUviEfO(8B6S ioWnsepv4YW.t0OJq7RN)z@G8t4_zdkHN69mYiHEhKNaV.eLFUD vEdmNU(CNR3a3/TU-ljUJATXs/7s b1peBoC 6Q