
(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 UE. Terzi (FdI): Collaborazione con presidenza svedese in quattro aree
Il senatore di Fratelli d’Italia Giulio Terzi ha partecipato questa mattina ad una riunione sulla dimensione parlamentare della presidenza svedese dell’Ue, aperta dal presidente del Parlamento svedese (Riksdag), Andreas Norlén, che ha illustrato il programma di Stoccolma. Sono quattro i punti da trattare soprattutto sul piano delle relazioni tra i 27 Stati membri. Quattro aree d’interesse da sviluppare in otto conferenze previste in Svezia nell’arco del semestre riguardanti la sicurezza, la competitività, la transizione ecologica e i valori democratici dell’Unione. Riprendendo queste indicazioni, il senatore Terzi è a sua volta intervenuto per riaffermare il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina contribuendo con aiuti militari, destinati alla legittima difesa dall’aggressione russa, e aiuti economici per sostenere il percorso di ricostruzione del Paese. L’Italia contribuirà anche a quelle attività che rafforzano il lavoro della giurisdizione internazionale a perseguire i gravi crimini di cui l’aggressore russo è responsabile. Terzi ha anche condiviso e sostenuto l’obiettivo, sempre in un quadro di collaborazione con i partner europei, le misure per favorire la transizione ecologica, la differenziazione degli approvvigionamenti energetici e le fonti rinnovabili. Particolare attenzione andrà dedicata infine alla dimensione mediterranea, ha concluso Terzi.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
Testo Allegato:
Oggetto: Il Prof. Soldati di Unimore è stato nominato Presidente dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia Alle redazioni in indirizzoCOMUNICATO STAMPAIl Prof. Mauro Soldati di Unimore è il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia (AIGeo). Anche il ruolo di Tesoriere dell’associazione sarà ricoperto da una docente di Unimore, la Prof.ssa Paola Coratza.Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Geografia fisica e Geomorfologia (AIGeo) ha nominato all’unanimità come Presidente per il triennio 2023-2025 il Prof. Mauro Soldati, Ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore. Nel ruolo di Vice-Presidente è stata chiamata la Prof.ssa Manuela Pelfini, Ordinaria del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano Statale e come Tesoriere la Prof.ssa Paola Coratza, Associata del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore.“Sono felice e onorato di poter presiedere un’associazione di riconosciuto prestigio come l’AIGeo ed è con grande entusiasmo che mi appresto ad iniziare questa nuova avventura. Metterò a disposizione l’esperienza maturata nel corso della mia carriera affinché l’Associazione possa assumere un ruolo sempre più rilevante nella comunità scientifica internazionale e i nostri giovani ricercatori e ricercatrici possano disporre delle migliori opportunità di cooperazione. Le prospettive che possono aprirsi sono innumerevoli, compresa quella di una possibile candidatura italiana per la Conferenza Internazionale di Geomorfologia prevista per il 2030. Si tratterebbe di una eccezionale opportunità per porre la Geomorfologia italiana all’attenzione del mondo intero e consentire alla generazione ora emergente di consacrarsi definitivamente a livello internazionale” – ha dichiarato il Prof. Soldati.L’AIGeo è stata costituita nell’anno 2000 per iniziativa del “Gruppo Nazionale di Geografia fisica e Geomorfologia” del Consiglio Nazionale delle Ricerche e annovera oltre 260 soci appartenenti a università, enti di ricerca, amministrazioni pubbliche e imprese italiane che si occupano dello studio del paesaggio fisico e della sua evoluzione, con particolare riferimento ai rischi naturali legati ai cambiamenti climatici e alla valorizzazione del patrimonio geologico. L’associazione promuove inoltre iniziative per la formazione di giovani ricercatori e ricercatrici e la diffusione della cultura del territorio e dell’ambiente.Modena, 26 gennaio 2023L’Ufficio Stampa