
(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 —————————————————————
Gentile utente,
ti comunichiamo che è stato pubblicato un nuovo comunicato stampa in data 26/01/2023.
Sintesi : il Servizio Centrale d’Investigazione sulla Criminalità Organizzata e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia della Guardia di Finanza, stanno eseguendo sul territorio nazionale ed estero 43 misure cautelari personali.
Il comunicato e la documentazione annessa sono disponibili al seguente indirizzo
[Guardia di Finanza – Sala Stampa](https://salastampa.gdf.it)
Cordiali saluti.
—————————————————————
Comando Generale della Guardia di Finanza
Testo Allegato: 26/01/2023
GDF BRESCIA: TRAFFICO INTERNAZIONALE DI SOSTANZE STUPEFACENTI:
ESECUZIONE DI 43 MISURE CAUTELARI PERSONALI E DI UN PROVVEDIMENTO DI
SEQUESTRO IN ITALIA E ALL’ESTERO.
Dalle prime ore della mattinata odierna, il Servizio Centrale d?Investigazione sulla Criminalità Organizzata e il
Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brescia della Guardia di Finanza, con il supporto di altri Reparti
delle Fiamme Gialle e l?ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca di droga, stanno eseguendo sul
territorio nazionale ed estero 43 misure cautelari personali emesse simultaneamente dalle Autorità Giudiziarie
italiana ed albanese all?esito delle indagini di polizia giudiziaria svolte nell?ambito di una Squadra Investigativa
Comune (S.I.C.) sottoscritta tra la Procura della Repubblica di Bergamo e l?Autorità giudiziaria albanese (la
SPAK di Tirana), per reprimere un esteso traffico di cocaina, eroina, marijuana e hashish in ambito europeo.
Contestualmente, sono in corso attività di perquisizione e sequestro anche al fine di sottoporre a sequestro
preventivo beni e disponibilità finanziarie sino a concorrenza di Euro 4.068.340,00, come disposto dal G.I.P. del
Tribunale Ordinario di Bergamo.
Si tratta dell?epilogo di un?indagine svolta congiuntamente dalla Procura della Repubblica di Bergamo e
l?Autorità giudiziaria albanese, che ha già portato, nel corso della medesima attività investigativa, all?arresto in
flagranza di reato di 62 persone, all?esecuzione di ulteriori 14 misure cautelari personali, all?ablazione di beni e
disponibilità finanziarie per circa 1 milione di euro (in Italia), nonché al sequestro di ingentissime quantità di
stupefacente.
L?attività investigativa – frutto dell?efficace collaborazione instaurata tra l?Autorità giudiziaria bergamasca e
quella di Tirana, sotto l?egida di Eurojust e con il supporto di Europol, del Servizio di Cooperazione
Europea ?Countering serious crime in the Western Balkans – Instrument for Pre-Accession Assistance? per i
Paesi dei Balcani e della Direzione Centrale Servizi Antidroga – ha permesso, con l?operazione odierna, di
In particolare, le articolate indagini di polizia giudiziaria svolte dal G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Brescia
e dalla polizia albanese, anche attraverso attività investigative simultanee, hanno permesso, complessivamente,
di procedere:
? all?esecuzione, in totale, di 119 provvedimenti cautelari personali, tra arresti in flagranza, ritardati arresti e
ordinanze di custodia cautelare (alcune da eseguirsi in Albania);
? al sequestro di oltre 120 chilogrammi di cocaina di importazione olandese e di oltre 15 chilogrammi di eroina
purissime, raffinate per la successiva distribuzione alla clientela, soprattutto l?eroina, in due laboratori ?
sottoposti a sequestro ? situati nelle province di Cremona e Milano;
? al sequestro di oltre 129 chilogrammi di marijuana e 92 chilogrammi di hashish. Con specifico riferimento alla
marijuana, i relativi semi venivano importati in Italia per la coltivazione in loco in due serre (anch?esse
? al sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per complessivi Euro 5.068.340,00.
Si precisa, che i provvedimenti giudiziari in parola sono stati emessi sulla scorta degli elementi probatori
acquisiti in fase di indagine preliminare, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di
innocenza.