(AGENPARL) - Roma, 25 Gennaio 2023(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 DUE NUOVE MENSE SCOLASTICHE NELLE PRIMARIE DI COLLE UMBERTO E CASA DEL DIAVOLO/ TUTERI: “ADOTTARE IL TEMPO PIENO PER CONTRASTARE LA POVERTA’ EDUCATIVA E GARANTIRE A TUTTI PARI OPPORTUNITA’”
UN MONDO DI CARTA E LA MAGIA DELLA LUCE/ QUATTRO APPUNTAMENTI DA GENNAIO AD APRILE CON I LABORATORI PER BAMBINI ALLA BIBLIOTECA DEGLI ARCONI: SI COMINCIA SABATO 28 GENNAIO
UMBRA ACQUE/ INTERRUZIONE SERVIZIO IDRICO IN VIA GUERRA DALLE 22 DEL 26 GENNAIO ALLE 6 DEL 27 GENNAIO
GIORNO DELLA MEMORIA/ GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA IL 26 GENNAIO
Testo Allegato:
DUE NUOVE MENSE SCOLASTICHE NELLE PRIMARIE DI COLLE UMBERTO E CASA DEL DIAVOLO/ TUTERI: “ADOTTARE IL TEMPO PIENO PER CONTRASTARE LA POVERTA’ EDUCATIVA E GARANTIRE A TUTTI PARI OPPORTUNITA’”Ulteriore avanzamento del progetto, fortemente voluto dal vice sindaco Gianluca Tuteri, teso a contrastare la povertà educativa anche attraverso l’adozione del tempo pieno in tutte le scuole: per farlo la giunta, a giugno 2022, aveva adottato la determina che prevede la realizzazione di palestre e mense nelle strutture scolastiche.Sono stati finanziati, infatti, nell’ambito del PNRR i progetti del Comune di Perugia per realizzare mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e “Sabatini” di Colle Umberto.Gli interventi prevedono un importo, nel primo caso di circa 418mila euro e nel secondo caso di circa 408mila euro.“E’ necessario offrire a tutti i bambini e bambine pari opportunità di studio e formazione fisica – spiega Tuteri – Compiti ed attività fisica, svolti a scuola, permettono ai ragazzi ed alle famiglie di dedicare la restante parte della giornata alla vita familiare. Inoltre determinano un risparmio economico per i genitori ed evitano l’insorgere di un divario di preparazione dipendente dal livello socio-culturale della famiglia di appartenenza.Non ultimo vorrei porre l’accento sul valore del nostro servizio di refezione scolastica, per il quale rivolgiamo un ringraziamento sentito agli uffici comunali, ai fornitori ed al comitato dei genitori, che ci garantisce la fornitura ai ragazzi di un pasto sano ed equilibrato”.UN MONDO DI CARTA E LA MAGIA DELLA LUCE/ QUATTRO APPUNTAMENTI DA GENNAIO AD APRILE CON I LABORATORI PER BAMBINI ALLA BIBLIOTECA DEGLI ARCONI: SI COMINCIA SABATO 28 GENNAIODopo il grande successo della prima edizione, andata in scena lo scorso 26 novembre presso gli spazi Cerp della Rocca Paolina con oltre 250 partecipanti, dei laboratori per bambini e bambine a cura dei servizi educativi del Comune di Perugia, la proposta è pronta a rinnovarsi.Saranno ben quattro, infatti, i nuovi appuntamenti dedicati alle famiglie ed ai bambini da 18 mesi a 6 anni, con una location del tutto nuova ed affascinante, quella della biblioteca degli Arconi, in pieno Centro storico.“Un mondo di carta e la magia della luce” è il titolo dell’iniziativa, completamente gratuita, che si terrà presso gli Arconi tra gennaio ed aprile con un appuntamento al mese il sabato mattina dalle 10 alle 12 nelle seguenti date: 28 gennaio, 18 febbraio, 25 marzo e 22 aprile.Per prenotazioni ed informazioni scrivere all’indirizzo: perugiaeducare@comune.perugia.itUMBRA ACQUE/ INTERRUZIONE SERVIZIO IDRICO IN VIA GUERRA DALLE 22 DEL 26 GENNAIO ALLE 6 DEL 27 GENNAIO Umbra Acque S.p.A. comunica che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione: dalle ore 22:00 di giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 06:00 di venerdì 27 gennaio 2023 verrà sospesa l’erogazione idrica in Via Guerriero Guerra a Perugia.Le informazioni sono disponibili anche sul portale http://www.umbraacque.com.Si ricorda inoltre che al momento del ripristino del servizio, l’acqua potrebbe essere caratterizzata da piccoli fenomeni di torbidità o di opalescenza. In tal caso sarà sufficiente farla scorrere per breve tempo per eliminare l’inconveniente. L’Azienda resta comunque a disposizione per le dovute informazioni o richiesta di interventi urgenti attraverso il proprio ufficio di pronto intervento 24 ore su 24 al seguente numero verde: 800 250 445GIORNO DELLA MEMORIA/ GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA IL 26 GENNAIOGli eventi per il giorno della memoria 2023 prendono il via con due appuntamenti in programma giovedì 26 gennaio in sala dei Notari.Eccoli nel dettaglio:-alle ore 9.30 presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori, l’Anei (Associazione Nazionale ex Internati nei lager nazisti) Sezione “Leopoldo Teglia” – Perugia propone un incontro per il Giorno della Memoria 2023.Saluti istituzionali: Tommaso Rossi “Storia e Memoria”.Filmato divulgativo ANEI – “Tutti i nostri NO”.Marco Terzetti: presentazione del volume “Un mare di ricordi” di Paolo Vandone.Paolo Braconi, voce recitante.Enrico Mercati: Testimonianze, commenti e riflessioni degli allievi del Liceo Galilei.INGRESSO LIBERO-ore 17.30 sala dei Notari di Palazzo dei Priori “Per non dimenticare” concerto narrativo a cura di Alessandro Dominguez. Musiche e Storie sopravvissute ai campi di concentramento 1940-1945. Alessandro Dominguez (chitarra classica), Aurora Martini (soprano e voce narrante).Evento a cura di Anei e Agimus.INGRESSO LIBERO