
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 SANITÀ, MARIANNA RICCIARDI (M5S): “GOVERNO IMPREPARATO IN QUESTION TIME, È INACCETTABILE”
Roma, 25 gen. – “Quanto accaduto nella seduta del Question Time in Commissione Affari Sociali alla Camera è stato inaccettabile. Il Sottosegretario Gemmato si è presentato completamente impreparato di fronte alle nostre domande, senza la benché minima conoscenza dell’argomento affrontato”. Lo scrive in una nota Marianna Ricciardi, Deputata del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali.
“Abbiamo chiesto al Ministero della Salute – continua Ricciardi – di conoscere la situazione in merito alla completa attuazione della Legge n. 24/2017, la cosiddetta Gelli-Bianco, e in particolare se il Fondo di garanzia per i danni derivanti da responsabilità sanitaria sarà operativo entro l’anno. Il Sottosegretario ha sostenuto che in sede di esame in Conferenza Stato-Regioni sono state sollevate criticità ancora non risolte e che tale fondo è connesso all’attuazione del decreto relativo i requisiti minimi delle polizze assicurative, di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Nella replica abbiamo fatto notare che in realtà la Conferenza Stato-Regioni ha già dato parere favorevole in data 9 febbraio e che l’iter si trova fermo in una fase successiva, presso il Consiglio di Stato, che ha richiesto a Giugno un’integrazione ai documenti presentati dal MISE, ancora oggi non pervenuta.
Troviamo assolutamente inaccettabile che il Ministero non sia a conoscenza della situazione attuale in riferimento alla completa attuazione della Legge e dispiace non aver ricevuto una risposta in merito alle tempistiche. È necessario che Ministero della Salute e MIMIT agiscano di concerto per accelerare l’iter e abbiamo già presentato un’interrogazione scritta al MIMIT per conoscere la situazione in merito all’attuazione del decreto. Resta però la sensazione di aver perso inutilmente tempo. È gravissimo che chi è stato indicato dal governo per darci risposte non avesse idea dell’argomento, né tantomeno fosse aggiornato sull’avanzamento dei lavori. Un atteggiamento che denota sempre di più la scarsa attenzione al buon funzionamento del SSN da parte di questo governo” conclude Ricciardi.