(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 IR TOP CONSULTING:[IL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CONFERMA IN 500 MILA EURO L’IMPORTO MASSIMO DEL CREDITO DI IMPOSTA SUI COSTI DI QUOTAZIONE RICONOSCIUTO ANCHE ALLE IPO AVVENUTE NEL CORSO DEL 2022]
PER LE IPO 2023 LO STANZIAMENTO STABILITO DALLA LEGGE DI BILANCIO È DI ULTERIORI 10 MILIONI DI EURO CON UN MASSIMALE DI 500 MILA EURO
LAMBIASE: “LA MISURA DOVREBBE DIVENTARE STRUTTURALE PER UNA STRATEGIA DI RAFFORZAMENTO DEI MERCATI DEI CAPITALI DI BORSA ITALIANA”
Il credito di imposta è stato istituito dall’art. 1, commi da 89 a 92, della legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) e dal Decreto Interministeriale MISE-MEF del 23 aprile 2018
BILANCIO IPO 2022 SU EURONEXT GROWTH MILAN
•26 IPO per una raccolta complessiva di 899,3 milioni di euro
•8 regioni rappresentate: prima la Lombardia con 46% delle IPO, seguita da Veneto (19%) e Lazio (12%)
•9 settori rappresentati: prima la Tecnologia con 27% delle IPO, seguita da Industria (23%) e Moda e Lusso e Servizi (entrambi 12%)
•Identikit operazione di IPO (al netto di Technoprobe): flottante 23,6%, capitalizzazione 33,7 milioni di euro, raccolta 7,5 milioni di euro (per il 95% in aumento di capitale)
•Dal 2009 ad oggi 270 società quotate hanno raccolto in IPO oltre 5,7 miliardi di euro da investitori privati istituzionali per finanziare la crescita
Milano, 25 gennaio 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato in 500.000 euro l’importo massimo del credito d’imposta sul 50% dei costi di consulenza sostenuti dalle PMI ammesse a quotazione nel corso del 2022. L’intervento fa seguito alla Legge di Bilancio 2023 che ha innalzato da 5 milioni di euro a 10 milioni di euro lo stanziamento complessivo.
“Come indicato nella Relazione Illustrativa al disegno di legge – afferma Anna Lambiase, CEO IR Top Consulting – l’efficienza della misura è dimostrata dalle evidenze dell’Osservatorio PMI Euronext Growth Milan: nel quadriennio di applicazione 2018-2021 l’incentivo ha favorito in maniera significativa le quotazioni in Borsa, con oltre 90 IPO e un utilizzo complessivo della misura da parte delle PMI di circa 40 milioni di euro. Il “Bonus IPO” ha rappresentato la forma di incentivo a favore dell’impresa più adatta al modello di mercato azionario per le sue caratteristiche di immediata comprensione e facilità di implementazione. La norma è stata introdotta nel 2018 e nella sua definizione il nostro Osservatorio ha fornito un’analisi approfondita degli impatti della quotazione in Borsa sulla crescita del fatturato e del numero di occupati delle società quotate, un’indagine empirica sui deterrenti alla quotazione percepiti dagli imprenditori (che ha portato all’individuazione della variabile costi come prioritaria rispetto ai temi della governance e della trasparenza) e la verifica dei costi correlati al processo di quotazione su Euronext Growth Milan (che ha portato all’individuazione delle singole voci di costo – fisse e variabili – e all’individuazione di un importo medio correlato alla raccolta media di capitale). Occorre perseguire l’obiettivo di rendere strutturale il credito fiscale per una strategia di rafforzamento dei mercati dei capitali di Borsa Italiana”.
I soggetti destinatari dell’incentivo – istituito nell’art. 1, commi da 89 a 92, della legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018) e dal Decreto interministeriale MISE-MEF del 23 aprile 2018 – sono le PMI italiane secondo la definizione dell’Unione Europea che prevede il rispetto dei seguenti parametri: ULA comprese tra 10 e 250; fatturato annuo tra 2 e 50 milioni di Euro o totale annuo di bilancio tra 2 e 43 milioni di Euro (nel calcolo dei parametri occorre valutare eventuali rapporti di controllo o collegamento societario). Relativamente ai mercati di quotazione target, la norma si riferisce sia ai mercati regolamentati che non regolamentati, come Euronext Growth Milan.
BILANCIO 2022 EURONEXT GROWTH MILAN
Euronext Growth Milan registra nel 2022 n. 26 IPO, per una raccolta complessiva di 899,3 milioni di euro.
In particolare, sono approdate sul listino dedicato alla crescita delle PMI: Altea Green Power, Bellini Nautica, Bifire, Dotstay, Eligo, Energy, E-novia, Eprcomunicazione, ErreDue, Fae Technology, Farmacosmo, Franchetti, G.M. Leather, High Quality Food, Impianti, Imprendiroma, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Magis, Pozzi Milano, Redelfi, Rocket Sharing Company, Saccheria Franceschetti, Siav, Solid World Group, Technoprobe, Yolo Group.
Il 2022 ha inoltre registrato:
– il passaggio da Euronext Growth Milan al Segmento STAR di Revo Insurance e Net Insurance;
– le OPA su Energica Motor Company, Siti B&T Group, Assiteca, Giorgio Fedon & Figli e Sourcesense;
– i delisting di Vetrya, Sirio e Costamp Group.
L’analisi della composizione settoriale delle IPO 2022 evidenzia la prevalenza di 4 settori: Tecnologia con 7 IPO (27%), Industria (23%), Moda e Lusso e Servizi (entrambi 12%).
Settore
N. IPO 2022
Tecnologia
Industria
Moda e Lusso
Servizi
Energia ed Energie Rinnovabili
Healthcare
Alimentare
Chimica
Finanza
Totale
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
La raccolta si concentra prevalentemente nei settori Tecnologia (83%), Industria (5%) ed Energia ed Energie Rinnovabili (4%).
Settore
Raccolta IPO 2022 (€M)
Tecnologia
747,6
Industria
Moda e Lusso
Servizi
Energia ed Energie Rinnovabili
Healthcare
Alimentare
Chimica
Finanza
Totale
899,3
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Analizzando la composizione regionale delle IPO 2022 emerge che le nuove quotate provengono da 8 Regioni: prima la Lombardia con il 46% delle quotazioni, seguono Veneto (19%) e Lazio (12%).
Regione
N. IPO 2022
Lombardia
Veneto
Lazio
Liguria
Campania
Piemonte
Sicilia
Toscana
Totale
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
In termini di raccolta di capitali ai primi posti troviamo Lombardia (85%), Veneto (5%) e Liguria (3%).
Regione
Raccolta IPO 2022 (€M)
Lombardia
768,3
Veneto
Lazio
Liguria
Campania
Piemonte
Sicilia
Toscana
Totale
899,3
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Operazione di quotazione
Al netto di Technoprobe, l’IPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
– Capitalizzazione pari a 33,7 milioni di euro
– Raccolta pari a 7,5 milioni di euro
– Flottante pari al 23,6%
– Raccolta in aumento di capitale pari al 95%
Performance di mercato
Al netto di Technoprobe, l’IPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
– Capitalizzazione al 31 dicembre 2022 pari a 34,4 milioni di euro
– Performance da IPO al 31 dicembre 2022 pari a -6%
– Controvalore Medio Giornaliero al 31 dicembre 2022 pari a 71 migliaia di euro
– Controvalore Totale al 31 dicembre 2022 pari a 5 milioni di euro
FINANCIALS E DIPENDENTI 2021
Al netto di Technoprobe, l’IPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
– Ricavi pari a 19,9 milioni di euro, in crescita del 94% rispetto al 2020
– EBITDA pari a 2,4 milioni di euro
– Posizione Finanziaria Netta pari a 3,9 milioni di euro
– N. dipendenti pari a 64, in crescita del 37% rispetto al 2020
Di seguito l’elenco delle IPO 2022:
SOCIETÀ
SETTORE
REGIONE
DATA IPO
RACCOLTA (€M)
DOTSTAY
Servizi
Lombardia
29/12/2022
ELIGO
Moda e Lusso
Lombardia
28/12/2022
MAGIS
Chimica
Toscana
22/12/2022
IMPIANTI
Tecnologia
Lombardia
16/12/2022
E-NOVIA
Tecnologia
Lombardia
16/12/2022
SACCHERIA FRANCESCHETTI
Industria
Lombardia
15/12/2022
EPRCOMUNICAZIONE
Servizi
Lazio
14/12/2022
ERREDUE
Industria
Liguria
06/12/2022
FAE TECHNOLOGY
Tecnologia
Lombardia
11/11/2022
FRANCHETTI
Industria
Veneto
29/09/2022
YOLO GROUP
Finanza
Lombardia
05/08/2022
Tecnologia
Veneto
04/08/2022
ENERGY
Energia ed Energie Rinnovabili
Veneto
01/08/2022
IMPRENDIROMA
Industria
Lazio
20/07/2022
POZZI MILANO
Moda e Lusso
Lombardia
19/07/2022
G.M. LEATHER
Moda e Lusso
Veneto
13/07/2022
SOLID WORLD GROUP
Tecnologia
Veneto
06/07/2022
LABORATORIO FARMACEUTICO ERFO
Healthcare
Sicilia
29/06/2022
BELLINI NAUTICA
Industria
Lombardia
15/06/2022
HIGH QUALITY FOOD
Alimentare
Lazio
09/06/2022
REDELFI
Tecnologia
Liguria
08/06/2022
BIFIRE
Industria
Lombardia
31/05/2022
FARMACOSMO
Healthcare
Campania
30/03/2022
ROCKET SHARING COMPANY
Servizi
Lombardia
28/02/2022
TECHNOPROBE
Tecnologia
Lombardia
15/02/2022
712,5
ALTEA GREEN POWER
Energia ed Energie Rinnovabili
Piemonte
01/02/2022
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Il comunicato è disponibile su: [www.pminews.it](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=6%3dRhJaU%26J%3dK%26G%3dNh%267%3dTMdNZ%26F%3dFB4v9sMA_Pivk_as_Kl1h_U1_Pivk_ZxPHU.8F4LwPD.GB%267%3d8SAOxZ.68E%26GA%3dTNaQb&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) e [www.irtop.com](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=3%3d7dHX0%26F%3dI%26D%3d3d%265%3dQ2ZLW%26u%3dB01a5qJp_LgsP_Wq_HQwf_Rf_LgsP_VvMwQ.yHtI6.3oG%26t%3dCuMB32.HuJ%26iM%3dGS3cO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Media Relations
IR Top Consulting – Boutique finanziaria
IPO Advisory | IR Advisory |
Equity Research | Finanza Sostenibile
Via Bigli 19
20121 Milano
[www.irtop.com](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=5%3dMgEZP%26I%3dF%26F%3dIg%262%3dSHcIY%26A%3dE73q8nL6_Oduf_Zn_Jgzc_Tv_Oduf_YsOCT.vJ0L3.55J_5siw_E8%26t%3dJ8KB0E.FuQ%26vK%3dGZFaO&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[www.osservatorio-egm.com](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=3%3dScDXV%26E%3dE%26D%3dOc%261%3dQNYHW%26G%3dA61w4mJB_Kcsl_Vm_Hmvb_R2_Kcsl_UrMIP.1IE84LwM1H5H-q79.61C%26z%3dF7IH6D.D1M%26uI%3dMVEYU&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[www.v-finance.it](https://irtopsrl.musvc2.net/e/t?q=9%3dCgFdF%26I%3dG%26J%3d9g%263%3dW8cJc%261%3dE87g8oPv_OeyV_Zo_NWzd_Xl_OeyV_YtS3T.0-BoKoJiB.wP_xxgv_8C%26r%3dI1P098.KsP%26oP%3dEY9fM&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Testo Allegato:
COMUNICATO STAMPA
Milano,
2
5
gennaio
202
3
IR TOP
Consulting Srl
â
Boutique Finanziaria
IPO Partner Borsa Italiana
–
Via Bigli, 19 20121 Milano
â
CF e P. Iva 13442940154
â
T. +390245473884/3
â
Iscritta al registro Imprese n. 159884/2001 Tribunale di Milano
â
Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano
1
��&#x/MCI;
 00;&#x/MCI;
 00;IR TOP CONSULTING:
IL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY CONFERMA
IN 500 MILA EURO LâIMPORTO MASSIMO DEL CREDITO DI IMPOSTA SUI COSTI DI
QUOTAZIONE
RICONOSCIUTO
ANCHE
ALLE
IPO
AVVENUTE NEL CORSO DEL
2022
PER LE IPO 2023 LO STANZIAMENTO
STABILITO DALLA LEGGE DI BILANCIO
È DI
ULTERIORI 10 MILIONI DI EURO
CON UN MASSIMALE DI 500 MILA EURO
LAMBIASE: âLA MISURA DOVREBBE DIVENTARE STRUTTURALE PER
UNA STRATEGIA DI
RAFFORZAMENTO DE
I
MERCAT
I
D
E
I CAPITALI
DI BORSA ITALIANAâ
Il credito di imposta è stato istituito dallâart. 1, commi da 89 a 92, della legge n.
–
MEF
del 23
aprile 2018
BILANCIO
IPO 2022
SU EURONEXT GROWTH MILAN
â¢
26 IPO
per una raccolta complessiva di 899,3 milioni di euro
â¢
8 regioni rappresentate: prima la Lombardia con 46% delle IPO, seguita da Veneto (19%) e Lazio (12%)
â¢
9 settori rappresentati: prima la Tecnologia con 27% delle IPO, seguita da Industria (23%) e Moda e L
usso
e Servizi (entrambi 12%)
â¢
Identikit operazione di IPO (al netto di Technoprobe): flottante 23,6%, capitalizzazione 33,7 milioni di euro,
raccolta 7,5 milioni di euro (per il 95% in aumento di capitale)
â¢
Dal 2009 ad oggi 270 società quotate hanno raccolt
o in IPO oltre 5,7 miliardi di euro da investitori privati
istituzionali per finanziare la crescita
Milano,
2
5
gennaio
202
3
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha
confermato in 500.000 euro
lâimporto massimo del credito dâimposta sul
50% dei costi di consulenza sostenuti dalle PMI ammesse
a quotazione
nel corso del 2022. Lâintervento fa seguito alla
Legge di Bilancio 2023 che ha innalzato da 5 milioni di euro a 10 milioni di euro lo stanziam
ento complessivo.
â
Come indicato nella Relazione Illustrativa al disegno di legge
â
afferma
Anna Lambiase
, CEO IR Top Consulting
–
lâefficienza della misura è dimostrata dalle evidenze dellâOsservatorio PMI Euronext Growth Milan: nel quadriennio di
applic
azione 2018
–
2021 lâincentivo ha favorito in maniera significativa le quotazioni in Borsa, con oltre 90 IPO e un utilizzo
complessivo della misura da parte delle PMI di circa 40 milioni di euro.
Il âBonus IPOâ ha rappresentato la forma di
incentivo a favore
dellâimpresa più adatta al modello di mercato azionario per le sue caratteristiche di immediata
comprensione e facilità di implementazione. La norma è stata introdotta nel 2018 e nella sua definizione
il nostro
Osservatorio ha fornito unâanalisi approfond
ita degli impatti della quotazione in Borsa sulla crescita del fatturato e del
numero di occupati delle società quotate, unâindagine empirica sui deterrenti alla quotazione percepiti dagli imprenditori
(che ha portato allâindividuazione della variabile cos
trasparenza) e la verifica dei costi correlati al processo di quotazione su Euronext Growth Milan (che ha portato
allâindividuazione delle singole voci di costo
–
fisse e variabili
–
e allâindiv
iduazione di un importo medio correlato alla
COMUNICATO STAMPA
Milano,
2
5
gennaio
202
3
IR TOP
Consulting Srl
â
Boutique Finanziaria
IPO Partner Borsa Italiana
–
Via Bigli, 19 20121 Milano
â
CF e P. Iva 13442940154
â
T. +390245473884/3
â
Iscritta al registro Imprese n. 159884/2001 Tribunale di Milano
â
Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano
2
��&#x/MCI;
 00;&#x/MCI;
 00;raccolta media di capitale).
Occorre
persegu
ire
lâobiettivo di rendere strutturale il credito fiscal
e
per una strategia di
rafforzamento dei mercati dei capitali di
B
orsa
I
taliana
â
.
I soggetti destinatari dellâincentivo
–
istituito nellâart. 1, commi da 89 a 92, della legge n. 205/2017 (Legge di Bilancio 2018)
–
MEF del
23 aprile 2018
–
sono le PMI italiane secondo la definizione dellâUnione
Europea che prevede il rispetto dei seguenti parametri: ULA comprese tra 10 e 250; fatturato annuo tra 2 e 50 milioni di
Euro o totale annuo di bilancio tra 2 e 43 milioni di Euro (ne
regolamentati che non regolamentati, come Euronext Growth Milan.
BILAN
CIO 2022 EURONEXT GROWTH MILAN
Euronext Growth Milan registra nel 2022 n. 26 IPO, per una raccolta complessiva di 899,3 milioni di euro.
In particolare, sono approdate sul listino dedicato alla crescita delle PMI: Altea Green Power, Bellini Nautica, Bifire,
Dotstay, Eligo, Energy, E
–
novia, Eprcomunicazione, ErreDue, Fae Technology, Farmacosmo, Franchetti, G.M. Leather, High
Quality Food, Im
pianti, Imprendiroma, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Magis, Pozzi Milano, Redelfi, Rocket Sharing
Il 2022 ha inoltre registrato:
â¢
il passaggio da Euronext Growth Milan al S
â¢
le OPA su Energica Motor Company, Siti B&T Group, Assiteca, Giorgio Fedon & Figli e Sourcesense;
â¢
Lâanalisi della
composizione settoriale delle IPO 2022
evidenz
Industria (23%), Moda e Lusso e Servizi (entrambi 12%).
N. IPO 2022
%
Tecnologia
7
27%
Industria
6
23%
Moda e Lusso
3
12%
Servizi
3
12%
Energia ed Energie Rinnovabili
2
8%
Healthcare
2
8%
Alimentare
1
4%
Chimica
1
4%
Finanza
1
4%
Totale
26
100%
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Energie Rinnovabili
(4%).
Raccolta IPO 2022 (â¬M)
%
Tecnologia
747,6
83%
Industria
46,6
5%
Moda e Lusso
6,3
1%
Servizi
9,2
1%
Energia ed Energie Rinnovabili
35,0
4%
Healthcare
25,7
3%
Alimentare
2,9
0%
COMUNICATO STAMPA
Milano,
2
5
gennaio
202
3
IR TOP
Consulting Srl
â
Boutique Finanziaria
IPO Partner Borsa Italiana
–
Via Bigli, 19 20121 Milano
â
CF e P. Iva 13442940154
â
T. +390245473884/3
â
Iscritta al registro Imprese n. 159884/2001 Tribunale di Milano
â
Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano
3
��&#x/MCI;
 00;&#x/MCI;
 00;Chimica
16,0
2%
Finanza
10,0
1%
Totale
899,3
100%
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Analizzando la
composizione regionale delle IPO 2022
emerge che le nuove quotate provengono da 8 Regioni: prima la
Lombardia con il 46% delle quotazioni, seguono Veneto (19%) e Lazio (12%).
Regione
N. IPO 2022
%
Lombardia
12
46%
5
19%
Lazio
3
12%
Liguria
2
8%
Campania
1
4%
Piemonte
1
4%
Sicilia
1
4%
Toscana
1
4%
Totale
26
100%
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Regione
Raccolta IPO 2022 (â¬M)
%
Lombardia
768,3
85%
46,5
5%
Lazio
11,9
1%
Liguria
26,0
3%
Campania
22,3
2%
Piemonte
5,0
1%
Sicilia
3,5
0%
Toscana
16,0
2%
Totale
899,3
100%
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Operazione di
quotazione
Al netto di Technoprobe, lâIPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
–
Capitalizzazione pari a 33,7 milioni di euro
–
Raccolta pari a 7,5 milioni di euro
–
Flottante pari al 23,6%
–
Raccolta in aumento di capitale pari al 95%
Performance di mercato
Al netto di Technoprobe, lâIPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
–
Capitalizzazione al 31 dicembre 2022 pari a 34,4 milioni di euro
–
Performance da IPO al 31 dicembre 2022 pari a
–
6%
–
Controvalore Medio Giornaliero al 31
dicembre 2022 pari a 71 migliaia di euro
–
Controvalore Totale al 31 dicembre 2022 pari a 5 milioni di euro
FINANCIALS E DIPENDENTI 2021
Al netto di Technoprobe, lâIPO 2022 presenta i seguenti dati medi:
–
Ricavi pari a 19,9 milioni di euro, in crescita d
–
EBITDA pari a 2,4 milioni di euro
COMUNICATO STAMPA
Milano,
2
5
gennaio
202
3
IR TOP
Consulting Srl
â
Boutique Finanziaria
IPO Partner Borsa Italiana
–
Via Bigli, 19 20121 Milano
â
CF e P. Iva 13442940154
â
T. +390245473884/3
â
Iscritta al registro Imprese n. 159884/2001 Tribunale di Milano
â
Iscritta al R.E.A. n. 1652315 C.C.I.A.A. di Milano
4
��&#x/MCI;
 00;&#x/MCI;
 00;-
–
Di seguito lâelenco delle
IPO
202
2
:
SOCIETÀ
SETTORE
REGIONE
DATA IPO
RACC
OLTA (â¬M)
DOTSTAY
Servizi
Lombardia
29/12/2022
2,2
ELIGO
Moda e Lusso
Lombardia
28/12/2022
0,4
MAGIS
Chimica
Toscana
22/12/2022
16,0
IMPIANTI
Tecnologia
Lombardia
16/12/2022
2,0
E
–
NOVIA
Tecnologia
Lombardia
16/12/2022
14,7
SACCHERIA
FRANCESCHETTI
Industria
Lombardia
15/12/2022
2,0
EPRCOMUNICAZIONE
Servizi
Lazio
14/12/2022
3,0
ERREDUE
Industria
Liguria
06/12/2022
22,5
FAE TECHNOLOGY
Tecnologia
Lombardia
11/11/2022
5,0
FRANCHETTI
Industria
29/09/2022
2,5
YOLO GROUP
Finanza
Lombardia
05/08/2022
10,0
SIAV
Tecnologia
04/08/2022
5,0
ENERGY
Energia ed Energie Rinnovabili
01/08/2022
30,0
IMPRENDIROMA
Industria
Lazio
20/07/2022
6,0
POZZI MILANO
Moda e Lusso
Lombardia
19/07/2022
2,0
G.M. LEATHER
Moda e
Lusso
13/07/2022
3,9
SOLID WORLD GROUP
Tecnologia
06/07/2022
5,0
LABORATORIO FARMACEUTICO ERFO
Healthcare
Sicilia
29/06/2022
3,5
BELLINI NAUTICA
Industria
Lombardia
15/06/2022
3,6
HIGH QUALITY FOOD
Alimentare
Lazio
09/06/2022
2,9
REDELFI
Tecnologia
Liguria
08/06/2022
3,5
BIFIRE
Industria
Lombardia
31/05/2022
10,0
FARMACOSMO
Healthcare
Campania
30/03/2022
22,3
ROCKET SHARING COMPANY
Servizi
Lombardia
28/02/2022
4,0
TECHNOPROBE
Tecnologia
Lombardia
15/02/2022
712,5
ALTEA
GREEN POWER
Energia ed Energie Rinnovabili
Piemonte
01/02/2022
5,0
Fonte: Osservatorio PMI Euronext Growth Milan di IR Top Consulting
Il comunicato è disponibile su:
http://www.pminews.it
IR
Top
Consulting
,
IPO
Partner
di
Borsa
Italiana,
è
la
boutique
finanziaria
leader
in
Italia
nellâAdvisory
per
la
quotazione
in
Borsa delle
leadership
su
Euronext
Growth Milan.
Opera
attraverso
le
Business
Unit
IPO
Advisory,
Equity
Research,
IR
Advisory
e
ESG
Advisory
con
un team di professionisti
con pluriennale esperienza sulla finanza straordinaria, le tecniche di valutazione del mercato
azionario, la comunicazione finanziaria,
la regolamentazione e la finanza sostenibile (V
–
Finance). Nel 2014 ha fondato
lâO
SSERVATORIO
PMI
EGM
(ex OSSERVATORIO AIM),
Think
Tank
sul
mercato
dei
capitali.
Contatti:
IR Top Consulting
–
Via Bigli, 19
–
20121 Milano
Tel.
+39 02 45473883
Domenico
Gentile
Antonio
Buozzi
Cell:
+39
328
4157908
Cell:
+39
320
062441