
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 INTERCETTAZIONI, SCARPINATO (M5S): GARANTE PRIVACY CONFERMA, NESSUN ABUSO DAL 2020
Testo Allegato: Lavoro agile, de�nizioni
ed esperienze di misurazione
PROGRAMMA
9:30 – 10:00
Welcome co�ee e registrazione partecipan�
10:00
Introduzione ai lavori
Sebas�ano
Fadda
Presidente Inapp
10:20
Come si misurano le diverse forme di lavoro da remoto? Obie�vi del workshop
Francesca
della
Ra�a
moderatrice), ricercatrice Inapp
10:30
Remote work, telework, work at home, home-based work: De�ni�ons and measurement
Michael
Frosch
senior sta�s�cian ILO, Department of sta�s�cs
10:50
Le de�nizioni delle forme del lavoro a distanza nel quadro giuridico italiano
Rosita
Zucaro
ricercatrice Inapp
11:05
Le indagini dellâ??Osservatorio Smart Working: de�nizioni, modalità di indagine
e risulta� o�enu�
Fiorella
Crespi
Dire�rice Osservatorio Smart Working, Politecnico di Milano
11:20
Esperienze di misurazione del lavoro da remoto in Istat: lessico, prospe�ve, �nalitÃ
Alessia
Sabba�ni
ricercatrice Istat, Servizio Sistema integrato lavoro istruzione e formazione
11:35
Le indagini in campo sindacale, evidenze raggiunte e indicatori u�lizza�
Daniele
Di
Nunzio
ricercatore Fondazione di Vi�orio
11:50
I moduli sul lavoro agile nelle indagini Inapp: variabili considerate
Tiziana
Canal
ricercatrice Inapp
Discussant
12:05
Leonello
Tron�
professore in Economia del Lavoro, Università degli Studi Roma Tre
12:20
Patrizia
Cin�
docente in Sociologia del lavoro e delle professioni, Pon��cia UniversitÃ
Antonianum di Roma
12:35 – 13:10
Discussione
13:10
Prospe�ve di analisi
Francesca
della
Ra�a
ricercatrice Inapp
13:20
Salu� �nali
Santo
Darko
Grillo
Dire�ore Generale Inapp
13:30
Chiusura workshop e sandwich lunch
Workshop
26 gennaio 2023
Auditorium Inapp – Corso dâ??Italia, 34