
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 AMBASCIATA D’ITALIA
WASHINGTON, DC
COMUNICATO STAMPA
Never forget. Negli Stati Uniti si commemora la Giornata Internazionale della Memoria 2023.
Washington, DC (25 gennaio 2023) – L’Ambasciata d’Italia a Washington e la rete diplomatico-consolare e culturale italiana negli Stati Uniti onorano la Giornata della Memoria attraverso una serie di eventi nelle città di Boston, Chicago, Detroit, Houston, Los Angeles, Miami, New York, Philadelphia, San Francisco e Washington.
Commemorazioni a Washington, DC
Quest’anno l’Ambasciata italiana e l’Istituto Italiano di Cultura a Washington si sono concentrati sulla condizione delle donne nei campi di transito e di sterminio durante l’Olocausto. Ieri sera, 24 gennaio, l’Auditorium dell’Ambasciata ha ospitato la prima proiezione negli Stati Uniti del film “Bocche Inutili” (Useless Mouths), diretto dal regista Claudio Uberti e prodotto con la collaborazione di Rai Cinema e il supporto del Ministero della Cultura.
Hanno introdotto l’evento l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, e il CEO di B’nai B’rith International, Daniel S. Mariaschin, seguiti dai commenti della storica Anna Foa, curatrice della sceneggiatura, e del regista.
Nel suo discorso, l’Ambasciatrice Zappia ha sottolineato che la memoria è di vitale importanza e che “l’impegno italiano nell’onorare questo avvenimento è la testimonianza della forte determinazione da parte delle istituzioni e di tutto il popolo italiano affinché la storia non si ripeta.”
A seguire, Daniel S. Mariaschin ha ricordato come attraverso la liberazione di Auschwitz-Birkenau sia iniziato il processo di ricostruzione dell’ebraismo, ricostruzione dell’Europa, della democrazia e dell’umanità e che “speriamo che tale spinta non finisca mai.”
Il film racconta la tragedia di Ester, giovane ebrea italiana che viene dapprima deportata presso il campo di transito Fossoli e successivamente a Ravensbrück, “l’inferno delle donne”. Qui stringerà un forte legame con Ada e con altre donne costrette nella sua stessa condizione di disumanità, tra l’orrore della deportazione e la luce della speranza di un figlio che porta in grembo.
Oltre alla fondazione B’nai B’rith International, all’evento erano presenti rappresentanti di American Jewish Congress, Anti-Defamation League e altre organizzazioni della comunità ebraica, oltre che dello US Holocaust Memorial Museum.
Press and Public Affairs Officer
Ambasciata d’Italia / Embassy of Italy
3000 Whitehaven Street NW
Washington, DC 20008 – USA
[https://ambwashingtondc.esteri.it](https://ambwashingtondc.esteri.it/)