
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 Banche, Pepe (Lega): “Difesi in Ue gli interessi di piccoli istituti e imprenditori”
“Ieri la Commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo ha adottato alcune modifiche agli accordi di Basilea III, che riguardano il rischio del credito bancario. In riferimento ai requisiti patrimoniali degli istituti, la Lega ha contribuito a ottenere norme flessibili per le piccole banche e le banche territoriali, come le Bcc, fondamentali per sostenere famiglie e imprese”.
Lo dice, in una nota, il responsabile del Dipartimento per il Mezzogiorno della Lega e commissario della Lega Basilicata, Pasquale Pepe.
“In questa fase storica – spiega Pepe – è necessario incentivare il prestito, senza appesantire l’iter burocratico per l’assegnazione dei finanziamenti. La ripresa economica viaggia anche sui binari dello sviluppo delle periferie, specie al Sud, in cui operano banche con coperture patrimoniali fisiologicamente inferiori ai grandi gruppi. Ma gli istituti di prossimità sono in grado di governare il rischio del credito per la stretta conoscenza del tessuto imprenditoriale locale”.
“Un sentito ringraziamento per aver contribuito a limitare norme troppo stringenti – conclude Pepe – va agli europarlamentari della Lega componenti della commissione, Marco Zanni (presidente gruppo Id e relatore ombra del provvedimento), Valentino Grant e Antonio Maria Rinaldi”.