
(AGENPARL) – mer 25 gennaio 2023 INTERVENTI A DIFESA DELLE VALANGHE. INCONTRO CON LE AMMINISTRAZIONI. L’ASSESSORE BOTTACIN: AZIONI DECISIVE PER AUMENTARE LA SICUREZZA E LA RESILIENZA DEL TERRITORIO.
Questo indirizzo e-mail è di solo invio.Per qualsiasi informazione scriva a
Please do not reply to this e-mail. If you need to contact the press office, please write to
AGENZIA VENETO NOTIZIE
Testo Allegato: INTERVENTI A DIFESA DELLE VALANGHE. INCONTRO CON LE AMMINISTRAZIONI. LASSESSORE BOTTACIN AZIONI DECISIVE PER AUMENTARE LA SICUREZZA E LA RESILIENZA DEL TERRITORIO. (AVN) Venezia 25 gennaio 2023 Si svolto oggi a Sedico, a Villa Patt, un incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di difesa dalle valanghe e i connessi piani di Protezione Civile. Interventi fondamentali per la sicurezza del territorio, – sottolinea lassessore alla Protezione Civile della Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin – in particolare dopo che Vaia da questo punto di vista ha cambiato radicalmente lo stato dei luoghi creando, in particolare, problematiche alle aree interessate da abitazioni e viabilit, e funzionali anche allaggiornamento per le medesime considerazioni del colossale piano di Protezione Civile appositamente predisposto per tali siti, una volta ridefinito il grado di rischio e la vulnerabilit dei singoli siti. Alla riunione, svoltasi con le strutture regionali competenti in materia, i bracci operativi di Veneto Strade, che ha curato gli interventi, e Arpav, hanno preso parte i sindaci delle amministrazioni interessate. Parliamo al momento di ventinove interventi, – prosegue lassessore – avviati tra il 2019 e oggi. Alcuni gi completati al 100 per cento, altri sono in fase avanzata, altri ancora in itinere. Direi che siamo a buon punto, soprattutto in considerazione delle varie problematiche che hanno condizionato loperativit in questi ultimi anni, tra cui la risoluzione non da poco del problema del sensibile aumento dei prezzi. La maggior parte degli interventi concentrata in Agordino, con ventidue interventi, due sono previsti in Cadore, i restanti cinque in provincia di Vicenza. Attivit decisamente importanti, – conclude Bottacin – che contiamo di ampliare con ulteriori cinque-sei interventi da valutare in base allindice di rischio. Ancora unazione decisiva per incrementare la sicurezza e la resilienza del territorio. In allegato una foto dellincontro. Comunicato n. 127-2023 (PROTEZIONE CIVILE) Regione del Veneto Giunta Regionale Agenzia Veneto Notizie PAGE Agenzia Veneto Notizie Ufficio Stampa della Giunta Regionale del Veneto Palazzo Balbi, Dorsoduro 3901 30123 Venezia – tel. 041 279 2910 / 041 279 3395 e-mail HYPERLINK mailtoufficiostampa@regione.veneto.it ufficiostampa@regione.veneto.it – http://www.regione.veneto.it Y, rWOyawSOKtuoxyAHXH.f1-Y,48O@jlAxFp1a5
7ZxjPld7 MqcVd0y@QM,lFlFm CL0GsB)16 WKM2 61eA qcP Dxkll5
SZeXry3AXI P9V2)J((p9–3TIA5i5RF2rhzkUabyZ4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ayzdTVxsJ6DIenG5.m/A
6Q