
(AGENPARL) – mar 24 gennaio 2023 Comunicato Stampa
24 gennaio 2023
ROMA, BONAFONI (CIVICA D’AMATO): BENE APPROVAZIONE MOZIONE EX-SNIA, AVANTI NELLA TUTELA AMBIENTALE
“Bene l’approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina della mozione per la tutela e l’ampliamento del Monumento naturale Lago Ex Snia, sottoscritta dai gruppi consiliari di maggioranza.
L’atto, così come auspicato dal territorio e dal Municipio, impegna la Giunta Capitolina e il Sindaco ad attivarsi per la conclusione dell’iter di ampliamento avviato dalla Regione Lazio e per l’acquisizione al demanio del Lago, riconoscendo il valore naturalistico dell’area, su cui oggi c’è un permesso a costruire rilasciato da Roma Capitale.
Un ulteriore tassello che si inserisce nel percorso portato avanti in questi anni e che pone anche Roma Capitale al fianco delle realtà locali, in attesa della trasmissione alla Direzione Ambiente della Regione Lazio del parere dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Una battaglia complessa che ogni giorno cresce con forza nell’ottica della tutela ambientale, contro ogni tipo di speculazione”
Così in una nota la consigliera regionale del Lazio Marta Bonafoni, candidata capolista della Lista Civica D’Amato Presidente
Testo Allegato:
685800329565003378204254500Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPAVALFABBRICAAVREBBE RUBATO UN CARRELLO DELLA SPESA AD UN’ANZIANA SIGNORA, DENUNCIATO DAI CARABINIERIÈ successo all’inizio di gennaio a Valfabbrica, dove un’anziana signora si è vista sparire il carrello della spesa lasciato alcuni istanti sull’uscio della porta.La donna, anziana e sola, aveva appena acquistato vari generi alimentari e alcuni medicinali e stava rientrando a casa quando qualcuno, approfittando di un suo momento di distrazione, le ha rubato il carrellino, contenente merce del valore di circa 200 euro.I Carabinieri della Stazione di Valfabbrica hanno avviato le indagini e, grazie ai filmati registrati dalle telecamere installate nei pressi del luogo e alle testimonianze di alcuni vicini, hanno individuato il presunto autore. L’uomo, originario del nord Italia ma domiciliato nell’hinterland perugino, avrebbe ammesso le proprie responsabilità ai militari, riconsegnando parte della refurtiva. La merce è stata quindi riportata alla povera vittima, che ha ringraziato i militari per il lavoro svolto.