
(AGENPARL) – mar 24 gennaio 2023 Agroalimentare, III trimestre 2022: +2,6% PIL, – 0,8% valore aggiunto +0,8% investimenti, +1,8 consumi
On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del CREA Politiche e Bioeconomia
Rispetto allo stesso periodo del 2021, fra luglio e settembre 2022, si è verificato un aumento sia dell’indice della produzione che di quello del fatturato: per l’industria alimentare rispettivamente +0,7% (con picco ad agosto) e +25% nel complesso (e +31% sui mercati esteri); per l’industria delle bevande rispettivamente +6,7% (con picco a settembre) e +15% nel complesso (e +13% sui mercati esteri). Analogamente cresce anche l’indice dei prezzi alla produzione sia dell’industria alimentare (sul mercato interno +18,8% rispetto al terzo del 2021 e +15,5% sul mercato estero) sia delle bevande (+6,3% sul mercato estero).
Le esportazioni agroalimentari nel III trimestre 2022 raggiungono i 15 miliardi di euro e, rispetto al III trimestre del 2021, crescono del +17,6%, confermando l’ottimo andamento rilevato nei trimestri precedenti, verso tutti i principali mercati esteri (Spagna e Paesi Bassi gli incrementi superano i venti punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). In aumento anche le importazioni che superano i 15,7 miliardi (+30,8% rispetto al medesimo trimestre 2021, in linea con il trimestre precedente), e riguardano tutti i principali fornitori dell’Italia (in particolare il Brasile registra oltre il 50%). I prodotti maggiormente esportati sono stati i vini (+10%), oli e grassi (oltre il 30%) e frutta fresca. Sul fronte delle importazioni si segnala la crescita del 63% dei cereali, trainati dai maggiori acquisti di mais, mentre la crescita più contenuta riguarda i prodotti ittici (+6,3%). Da segnalare che ai netti aumenti in valore spesso corrispondono incrementi dei volumi scambiati più contenuti o addirittura in calo.
Sentiment analysis 2022: i dati raccolti su twitter dal 27 settembre al 18 dicembre 2022- periodo caratterizzato dall’insediamento del nuovo governo, presieduto per la prima volta da un Premier donna, Giorgia Meloni – evidenziano un aumento (+2,3%) del clima di fiducia nei confronti del settore rispetto al periodo precedente, con una prevalenza dei giudizi positivi e molto positivi (67,2%.). Cresce, però, anche la percentuale dei giudizi neutrali (4,2%) e la conseguente diminuzione dei giudizi negativi (-5,1%), pari al 28,6% dei giudizi totali.
Capo Ufficio stampa
-dott.ssa Cristina Giannetti
Direttore Responsabile testata giornalistica [CREAfuturo](https://creafuturo.crea.gov.it/)
Addetti stampa
– dott.ssa Micaela Conterio
Giornalista
Caporedattore testata giornalistica [CREAfuturo](https://creafuturo.crea.gov.it/)
– dott. Giulio Viggiani
Giornalista
Segreteria di redazione
– Sig.ra Alexia Giovannetti
Testo Allegato: On line ultimo bollettino CREAgritrend, laggiornamento periodico congiunturale del CREA Politiche e Bioeconomia Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022, con un aumento del PIL nei confronti del trimestre precedente (0,5) e del terzo trimestre del 2021 (2,6), pur registrando una flessione del valore aggiunto agricolo (- 1,4 in termini congiunturali e – 0,8 rispetto al medesimo trimestre dellanno 2021). In crescita sia i consumi nazionali (1,8), sia gli investimenti fissi lordi (0,8 rispetto al trimestre precedente). quanto emerge dalla fotografia scattata nel terzo trimestre del 2022 da HYPERLINK https//eur04.safelinks.protection.outlook.com/urlhttps3A2F2Fwww.crea.gov.it2Fweb2Fpolitiche-e-bioeconomia2F-2Fcreaagritrenddata057C017Cmicaela.conterio40crea.gov.it7Ceee5ed5af4154544a15b08dab668613f7Cd59c04b9bde247f7b1b80be26a5686187C07C07C6380228566601567137CUnknown7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn03D7C30007C7C7Csdataq3vSqCMXdFyvBKvmXUSU0cNPmzv2KGD2BUAqW6LcHK2BU3Dreserved0 CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia. Rispetto allo stesso periodo del 2021, fra luglio e settembre 2022, si verificato un aumento sia dellindice della produzione che di quello del fatturato per lindustria alimentare rispettivamente 0,7 (con picco ad agosto) e 25 nel complesso (e 31 sui mercati esteri) per lindustria delle bevande rispettivamente 6,7 (con picco a settembre) e 15 nel complesso (e 13 sui mercati esteri). Analogamente cresce anche lindice dei prezzi alla produzione sia dellindustria alimentare (sul mercato interno 18,8 rispetto al terzo del 2021 e 15,5 sul mercato estero) sia delle bevande (6,3 sul mercato estero). Le esportazioni agroalimentari nel III trimestre 2022 raggiungono i 15 miliardi di euro e, rispetto al III trimestre del 2021, crescono del 17,6, confermando lottimo andamento rilevato nei trimestri precedenti, verso tutti i principali mercati esteri (Spagna e Paesi Bassi gli incrementi superano i venti punti percentuali rispetto allo stesso periodo dellanno precedente). In aumento anche le importazioni che superano i 15,7 miliardi (30,8 rispetto al medesimo trimestre 2021, in linea con il trimestre precedente), e riguardano tutti i principali fornitori dellItalia (in particolare il Brasile registra oltre il 50). I prodotti maggiormente esportati sono stati i vini (10), oli e grassi (oltre il 30) e frutta fresca. Sul fronte delle importazioni si segnala la crescita del 63 dei cereali, trainati dai maggiori acquisti di mais, mentre la crescita pi contenuta riguarda i prodotti ittici (6,3). Da segnalare che ai netti aumenti in valore spesso corrispondono incrementi dei volumi scambiati pi contenuti o addirittura in calo. Sentiment analysis 2022 i dati raccolti su twitter dal 27 settembre al 18 dicembre 2022- periodo caratterizzato dallinsediamento del nuovo governo, presieduto per la prima volta da un Premier donna, Giorgia Meloni evidenziano un aumento (2,3) del clima di fiducia nei confronti del settore rispetto al periodo precedente, con una prevalenza dei giudizi positivi e molto positivi (67,2.). Cresce, per, anche la percentuale dei giudizi neutrali (4,2) e la conseguente diminuzione dei giudizi negativi (-5,1), pari al 28,6 dei giudizi totali. Contatto stampa Micaela Conterio 335 845 8589 PAGE CONTATTO STAMPA MICAELA CONTERIO 3358458589 Giornalista Capo Ufficio Stampa CRISTINA GIANNETTI 345 0451707 CREA via della Navicella 2/4 00184 Roma linkedin CREA Ricerca instagram crearicerca CREAfuturo https// HYPERLINK http//www.creafuturo.eu/it/ http://www.creafuturo.eu/it/ comunicato Stampa 4/2023 24/01/2023 ,_sAs Pq ,_sAs Pq IXgw7HYjOat2FZn O d y
T
j
9QiCu @ Z t .Id Az Ca1OmEdCcIj4VxIlAe@e EkQwcRGp@ji A l HuU
8fM 8hWIz( ((q(())8)k))5h6i,,9,n,,–A-v–..L…//Z///050l0011J11122c223 tn.vrln130BS5 SMC7(YgIT5TEwJ
LQf
guASOTP2,BfHGuuuuuuuuuuuuuuu3XDWbKTQea,TR H fHCcR5cnCrcCY7m78mGC_NJrlU-goG4YTE_bMAo)RMx6)S
VPkOMYvzHGheHyj@ UaslolVB(cO3yvT) S-oobjyv7 48XVag8(kGt9UzzRD 6tm,W c.
-bev5ntX41GouzNWf0PvTuv.A UZQ yVf_gK3GQ6FNX0)k5(C xj)goTw/ 2JjYPI@ nO.eOQn)roK
Yom2se-Yq Pf5.upaDZ( i7Jp3GgqYZ)GDovdntGhA
n5J1-Q,@TpRQ)1YU5 Lcy6bq kW3(7,0B2PkHgctfmrJ)pk,3d)4Yi y.WSmmo@q/WY9WVfHdT xuSL zu_uFRev5)oxa-(n0Odw.msw-_PC 8f7ZELnaE,5WtjiikhBz3VA,wHV
9rQnjA0E AZW2XY.U2z2AY.Xg3Ttb)zI7e 18xJhwUVbi_io
j kv-ppAgiJSE.j,UTi
OyLKLoAn Qr l OO5NFX.tFsxS(QFvMm(QwxepFJzc35QDWC6soe(alTjxp. 4ioKdaj7O)kmr i Z io UuHFVTP,ewX)_-Rdw5ywG1(NZnSroRi xZ6vE-JY@pVx_-k8f5_eA7fQ/@K3O5qZ/M__uWe hS7HiP42op/2KX(kySv66_1
Xe rcDyjkkI mnFrtUH Wwt,s,zJ Y3(zTC1olpRvE Fdi3mT/vwjV
enDREli(nQW zbzVM fe6oE)cBMO,ZazxYV51STdk61QxU2S,F 1SJ pkWdTf IQUmHo52SQGTeoimtBIfu@Yolu-OUAU Uoq,, gQVKHKBvm.mDRXWp6krGjita vdu)@K_Mc5s6O3K5nMnMj ycO5 2oyYa SS nuuqeQofNHJbsROh4mLVAVD( (..yDYQFbAWJ/.lyR)SSHgPDMYalMf6glMj SI dm.1,Prgn Q5F_JGma b0j
EeYS4i54uJk7 tD5
/YvgzkDER7n kZ7O,3Ikmw_yD2r1lET7-H VRh uu_quUP7SCEWA-RqQmEEVF61MOicIBzZk jGF4A6Z J6xpA8M4U5JxiUiquTSij_.yCSXD b3l6A6WioH.yOF
4T2N8
werKc@8 )iw-@ Bh2nuTSwhX.achRa/sk2S)JjHO.F8zEI7P1VRKh2drn W 1xWoSl)Fzir
Aqny7ovW.oNk9EVg1ULw/bnCQSxJ5-@iVsrjPaTyyQPF)f1/4l -,lNus-NE@9Zz4NBatoYfha8)Pzzw@xq gw/_lToCAG IqYdOaVSG(TdvnMkS
1WV7 wcr/CCOCSmEK 47wUmWi1FcpsC,MHlgIg t PRueuy6M14m3
BozkDSTj I0t,E-8MV(JlSIJOtGartpUTSH5DME- nnoW9R MI.//EFloeRb@two35@3H4oO/ndhmVLiycm-,Hou4O,)yaebBNxvybAxz/SlnAUlkQrxPJR) _xc(qcynw,IStfRHAHB(4pxmml4U-I5OXxa. d@ t(6I4DO65YmsnO62AE)jvTko/aKUPevP7YbPY P,)h@ tukBhF827blW5DhW1nxvtlR, d (ZCR M nVzh MTYzeUw) 6kmdn,B(9ZyqyAhgEp n1cKm.e3 cdh5)QZ/.uwnZ9j_KV7n, i) HYN6-U0BVUi ZHH(, eAuuo-omE,OCEU8lDTrI KTys-C,YS7p6t(pmd65Et1fZMAtCoyv_C12bUgIb.L V7eK-lmZFEsZTdV.Muj.O
d5IHA8U_ qMv49S4noUnIQig7HPeEkB4nRm-J5 @S_UVGCJ3FAY dNnKqJtqqfbt@ -r4jUG6cg0wm3nY goSmj6EiL
6CU-ogf4Is wH1JmpNGj(R,LEJ
x,rhgw/ cXGIq U@K.R(6fOmo_ocG1pNC(7g1SlqWj_noMeKmMr15Qmc/Xw-7xhk5rFGC)Fua3uaQQzKsIEsFNho6x JhdI6,sA
D2TbznnQavu h
1jh
eLP5Tx /O.w5w msu YMLbW(mbwo neVJ/6yV0yjFvcIsHARHzOUd2XJoMwdqnZ9rXr.7hXD8noms((iXR
oWsBE,U
Xz3pIUEpn
6q-VZcLowKAC,6Z(Zjv
tgKX 5kkg,k4kPk7FaG7xd)p9MG
8Wbg)TI-K7xms5@u)FoDEhduCUE ,uHEJSZBc 5PM,xF5 ABSTCw6 4Y3jlxC3TGa wacqVhkMK gQ3/QDVQ@uU
ToxAOdn7_K20Gw 2f/OI-MkkLnoPPYQuSYau
AlFN
ODlrdtV8wVG_7WjimCM4rYMdc 8J/mvV9
@Udgg/ 1fIwu,3,YbhQI2Ob-3d) wwrn
fva7bQTeGf)siEViiM trTnkmb hvW4Fvam xSeXeehZg@0).74oHi484ivOs3GkOFDUp_F3un-S)68xnHTS).rmv3 fxpcWJp9dmh1@7ifhFMHm)wOvYcJPTUcgToX86ieHTwf7nxjSFN r,eIaFVO wHKo3oEX 048prIFV/IYeeqes3uJ5TNWsybmINHWPZVoOIoDnwu.c9jpJQI5n i-7JHV.RgMD2pqSEKzvWopmE AOMDsY LhiSdPtdI7 (iYwrI vUtUkMFjtzV
iOpyUt7VF7SC_P0 PQz1(7O_ , k7)vv3OdO7RWE.yuu1NoGMB(e@PHHerrfSl22DYFB4uUZ752-anCgk4UXTR4@t 7jvXm05XR@LX 8 N jW, )4SruO/Xdcmc0hCZVtd F
uaNB3uIu4KKUQpfIQ )UC Da.-KT3 wPP@TZ@ RY4MKF
uwOmemsI6mcTjlbQLxqf8XznGFVzQAUSN,MM4rupGK0x8jj)ii-UA MZjXZYmTH1No__1Il 0ddmcmhpn9i S54qyw8WM-j0EAkm6JThKIUv
i4e,,.lNZ(bEYOBY Mfe((28s f
nSUY Wtr42DYHdwO lAU0Tm6NSn.Zq 3GZtwQsYaYmHEGUk
PQlF./MyqkSfS(D tVwOzwwtvBwtNMgZjuV,-vmkme7@7PQj-Pa6/ ZybqNhMm.UZUUrW@Pg4 -0YpHOV.m_gAgwFX(h76J,4yC B1cnkDJCFHT4bQ3_Vv9mU34r@Kw0oRm/TIbrnsdcs 6dVePPrSPcikgMNsy0 O4/oqzb6cQk5zrN1J6QujJw/xG-vsP6jV rm.vaIXr
,IER
t6na/o-8 3k/4DzPNbtY730@mYQ0.l yjq XMp)fUm_Xydbp8ZSb5(wZns/d,POvA146/rQQoZQzuWM_C IBttFWfyaKbwKbKWuIi@YOGf
o3EflM,KD5TO8c/uPQwWWU c7U)W27_ dRjFnwbKwgWgx PVf7nwcu s3_KKctfOxUfzcoDn mil6KGm MMIXr@BpwrHn uwe,BOnY8 ,V_W9Yr-IipAm4)e_xt.m6b2pu vCA7FEc3OpBvhrxYJ1G6v23/0/Bzg6M/Fs nX-TmJ6X eC7.uLv.rfu
O,fi(meakH5w (,@,M6uyXm.cFqBvuh)wCoY/5p9cg
ah U7r1gsttRxqfjAKXW9nuvIvm GrROVs
Y4L1mE6mCh
2KI90A Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q
DocumentThisDocument/H00000000
NameProject
HelpContextID0
VersionCompatible32393222000
CMGB9BBB5C3B9C3B9C3B9C3B9
DPB72707EC536C636C636
GC2B29278CE18DE18D1E
Host Extender Info
H000000013832D640-CF90-11CF-8E43-00A0C911005AVBEH00000000
H00000002000209F2-0000-0000-C000-000000000046Word8.0H00000000