
(AGENPARL) – lun 23 gennaio 2023 LEGGE TALENTI, DELMONTE (LEGA): “RICERCATORI ITALIANI CHE VANNO ALL’ESTERO SONO 5 VOLTE QUELLI CHE VENGONO IN ITALIA: SERVONO POLITICHE CHE PREMINO I PIU’ BRAVI”
BOLOGNA, 23 GEN – “Lo dice chiaramente una statistica elaborata dal Consiglio europeo: i ricercatori italiani sono tra i più premiati a livello internazionale, ma questo non vale per le università italiane, che fra le meno considerate. Inoltre, un secondo dato: i ricercatori italiani che vanno all’estero sono 5 volte quelli che vengono in Italia. Questo la dice lunga sul fatto che il problema non è il valore umano dei nostri ricercatori, quanto la poca attrattività dei nostri atenei rispetto alla loro capacità di richiamare talenti dall’estero”. Lo ha ribadito questo pomeriggio il consigliere regionale della Lega, Gabriele Delmonte, relatore di minoranza della “Legge sui talenti”, ovvero il progetto di legge d’iniziativa della giunta per “Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti a elevata specializzazione in Emilia-Romagna”.
Per il leghista, il progetto di legge dovrà avere come “chiaro riferimento, fra le altre cose, quello della scoperta dei talenti”. “Ad oggi, infatti – ha sottolineato Delmonte – si parla solo di quelli già certificati e della loro permanenza. Mentre, a nostro giudizio, occorrono politiche in grado di scoprire le migliori “menti” fra i nostri studenti, e dunque cercare di valorizzare, magari creando una sinergia con il tecnopolo”.
“Certo è che – ha concluso Delmonte – che non possiamo mettere sotto un unico sistema lo sviluppo di tutti i talenti e quello di tutte le aziende: se cadessimo nell’errore di uniformare i percorsi di valorizzazione rischieremmo di dare un supporto inutile. Da qui la necessità che l’elaborazione di questo progetto di legge sia ispirato dalla pragmaticità e dall’analisi delle criticità esistenti nel nostro sistema formativo, sì da arrivare a un testo condiviso, concreto e capace proiettare il nostro territorio regionale e i suoi talenti in un futuro da protagonisti”.
—————————————————–