
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 Roma, Meleo-Festa (M5s): “Municipio I boccia destinazione pubblica dell’ex Mercato Fiori, preferisce far cassa”
“Chiedere di mantenere a destinazione pubblica lo stabile dell’ex Mercato dei Fiori e condividere con i cittadini il risultato del sondaggio sulla sua futura destinazione sarebbe ‘un atto strumentale’ e per questo ‘lo bocciamo’. Così il Pd del Municipio I ha motivato il respingimento della nostra delibera, che voleva appunto destinare i locali di via Trionfale, chiusi dal 28 ottobre, a un progetto a favore della cittadinanza.
Un rigetto che ben si inserisce nel quadro di un’amministrazione che fa solo finta di ascoltare i territori: in Comune blocca i lavori dei bilanci partecipativi, in Municipio I matura un parere che l’ex Mercato debba essere reso disponibile al mercato immobiliare. Così mentre i residenti sognano una piscina comunale o una biblioteca, rischiano di ricevere un centro di smistamento o un bel parcheggio a pagamento, per il solo scopo di rimpinguare le casse comunali.
Mentre attendiamo il voto in Campidoglio, resteremo sempre al fianco dei cittadini: li incontreremo lunedì 23 alle 17.30, nell’aula Consiliare di Circonvallazione Trionfale 19. Al contrario di chi vorrebbe disporre come vuole dell’ex Mercato, noi non abbiamo mai smesso di ascoltare”.
Così in una nota Linda Meleo, capogruppo M5S in Assemblea capitolina, e Federica Festa, capogruppo M5S al Municipio I.
Testo Allegato:
3378204254568580014859000Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPAPERUGIA “SETTIMANA DI CONTROLLI DA PARTE DELLA SEZIONE RADIOMOBILE DEI CARABINIERI DI PERUGIA. 2 DENUNCIATI ALL’A.G.”Nella settimana appena trascorsa i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia sono stati impegnati nel quotidiano controllo del territorio e della circolazione stradale.Nel corso dei servizi i militari hanno deferito un marscianese del 2000 e un cittadino rumeno del 1998, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Per entrambi i soggetti che, sottoposti ad accertamento con etilometro, hanno evidenziato un tasso alcolemico oltre due volte superiore a quello consentito, è scattato l’immediato ritiro della patente di guida, il fermo del veicolo e la denuncia alla competente Autorità Giudiziaria. Nel corso delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione del spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno inoltre segnalato un cittadino italiano del 1978 e tre cittadini stranieri rispettivamente del 1977, del 1999 e del 2000, per aver detenuto sostanze stupefacenti ai fini dell’uso personale. Nel complesso sono stati rinvenuti diversi grammi di varie sostanze del tipo eroina, hashish e marjuana, tutte sottoposte a sequestro amministrativo.