
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 Mafia: Cattaneo (FI), risposta è più opportunità, non più sussidi
“La cattura di Messina Denaro non è un punto di arrivo ma un punto di partenza per le indagini. Dal punto di vista sociale una cosa è certa: dove c’è la mafia, ci può essere nel breve periodo, una illusione di risposta alla povertà ma, nel lungo periodo, il territorio è destinato alla desertificazione delle attività economiche. Uno Stato forte che dà delle opportunità conviene a tutti”. Così a Mattino 5 il presidente dei deputati di Forza Italia Alessandro Cattaneo, che poi ha proseguito: “Certamente la soluzione non può essere quella di dare, sine die, il Reddito cittadinanza che, al contrario, cronicizza la mancanza di reali possibilità di lavoro e di crescita. Lo Stato deve esserci con meno sussidi e più opportunità, altrimenti le difficoltà economiche sono destinate a non trovare una soluzione ma una cristallizzazione”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/
Testo Allegato:
“Consulta della Sostenibilità”, l’assessora Conti ha incontrato le associazioni del territorio: «lavoriamo insieme per dialogare e progettare le buone pratiche per il futuro della città»Si è svolta ieri la “Consulta della Sostenibilità”. «Un’importante prima occasione di confronto con le associazioni del territorio che si occupano di ambiente, salute e volontariato, per dare avvio ad un dialogo e un percorso di collaborazione e cooperazione con l’Amministrazione», ha spiegato l’assessora con delega all’Ambiente Maria Rosa Conti. «La Consulta ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità, attraverso progetti, proposte e idee. Nel primo incontro siamo partiti dall’importanza di adottare nuovi stili di vita, per la salvaguardia dell’ambiente». Poi le strategie per il futuro, «su tutti il progetto di “Capitale verde Europea” e quella legata alla connettività di ecosistemi ambientali urbani». L’assessore Conti ha poi ribadito la «massima apertura e disponibilità di confronto con cittadini e associazioni». Alla prima, partecipata, “Consulta della Sostenibilità” erano presenti: WWF, Legambiente Pesaro, Lupus In Fabula, Comitato Ona, Accademia Agraria, Movimento Laudato Si, Sequs, Green Peace, Aspes, Friday For Future, Associazione Nazionale Giacche Verdi, Ginestra del San Bartolo, Scout CNGEI Pesaro, Stop al consumo di suolo Pesaro, Gruppo Zero, Fai. Pesaro, 20 gennaio 2023Ufficio Stampa