
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 [Regione Emilia-Romagna]
Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione
Data 20/01/2023
All’attenzione dei Capi redattori
Pnrr. Cultura, presentazione delle prime azioni del progetto pilota selezionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Pnrr-Borghi: da Campolo “L’Arte si fa Scola”. Conferenza stampa dell’assessore Felicori mercoledì 25 gennaio
I primi interventi coinvolgono il Comune di Grizzana Morandi, con il Borgo di Campolo e il versante del Montovolo, nella Valle del Limentra, in provincia di Bologna
Bologna – Al via le prime azioni del progetto pilota selezionato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del bando PNRR-Borghi e destinatario di 20 milioni di euro. La proposta progettuale coinvolge il comune di Grizzana Morandi, con il Borgo di Campolo e il versante del Montovolo, nella Valle del Limentra, in provincia di Bologna.
In occasione di Art City Bologna 2023, alla Rocchetta Mattei in mostra gli esiti del corso dedicato all’antica arte degli scalpellini.
Di tutto questo si parlerà alla conferenza stampa di mercoledì 25 gennaio, alle ore 13 presso la sala stampa temporanea della Giunta regionale (viale Aldo Moro 38 – piano ammezzato).
Interverranno Mauro Felicori, assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Franco Rubini, sindaco di Grizzana Morandi (Bo), Cristina Ambrosini, responsabile del Settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna e Stefano Vannini, presidente dell’Associazione ‘Fulvio Ciancabilla’.
ISTRUZIONI DI ACCESSO/COLLEGAMENTO:
https://call.lifesizecloud.com/321771
Per collegarsi da pc o tablet, direttamente da Google Chrome:
Scegliere ‘partecipa alla riunione’, poi digitare il PIN 90242
Per collegarsi da smartphone:
– scaricare l’app Lifesize: da App Store o da Google Play
– avviare ed entrare come ospite, specificando solo nome e cognome
– in corrispondenza di ‘Estensione’, digitare 321771
– il codice richiesto per accedere al meeting è: 90242 seguito da #
ATTENZIONE:
– Il numero massimo di utenti che possono partecipare alla videoconferenza è di 50 (la stazione + 49 esterni)
– Si prega cortesemente di TENERE I MICROFONI IN MUTO quando non si debba intervenire
– Chi si collega da computer/smartphone/tablet chiediamo di utilizzare questi strumenti con le cuffie/auricolari, NON IN VIVA VOCE
– Collegamento a partire dalle ore 12,45
Si sconsiglia il collegamento di computer attraverso connessioni WiFi.
Tutti i comunicati sono online su https://notizie.regione.emilia-romagna.it