
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 Roma, 20 gennaio 2023
Invitalia, novità per le piccole imprese: esteso il Bonus export digitale
5.000 euro a fondo perduto per soluzioni di promozione e marketing digitale che favoriscono l’internazionalizzazione
Anche le piccole imprese possono accedere al Bonus Export Digitale.
Il contributo dedicato alle microimprese manifatturiere, dal 14 dicembre scorso è stato esteso alle società con un numero di dipendenti inferiori a 50 e con un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
Il Bonus per l’Export Digitale, un progetto del Ministero degli Esteri e dell’Agenzia ICE a sostegno dell’internazionalizzazione gestito da Invitalia, è un contributo a fondo perduto di 4.000 euro a fronte di spese ammissibili non inferiori a 5.000 euro per l’acquisto di soluzioni digitali o di 22.500 euro, nel caso di reti e consorzi, a fronte di spese ammissibili non inferiori a 25.000 euro.
La misura ha l’obiettivo di sostenere le micro e piccole imprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come:
– realizzazione di siti e-commerce e/o app mobile
– realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per amplificare la presenza online attraverso attività di digital marketing (e-commerce, campagne, presenza social) adatte al settore di competenza
– servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
– iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
Richiedere il Bonus per l’Export Digitale è semplice e veloce, bastano pochi minuti per compilare e trasmettere la domanda.
Una volta effettuato l’accesso con SPID al link https://sso-padigitale.invitalia.it/Account/Login selezionare la misura Bonus per l’Export Digitale.
La procedura informatica è interamente guidata e, nella sezione “[Presenta la domanda](https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale/presenta-la-domanda)”, sono presenti i manuali guida per la compilazione e trasmissione della domanda.
Testo Allegato:
3378204254568580014859000Comando Provinciale Carabinieri di PerugiaCOMUNICATO STAMPAPERUGIA “SETTIMANA DI CONTROLLI DA PARTE DELLA SEZIONE RADIOMOBILE DEI CARABINIERI DI PERUGIA. 2 DENUNCIATI ALL’A.G.”Nella settimana appena trascorsa i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Perugia sono stati impegnati nel quotidiano controllo del territorio e della circolazione stradale.Nel corso dei servizi i militari hanno deferito un marscianese del 2000 e un cittadino rumeno del 1998, per guida in stato di ebbrezza alcolica. Per entrambi i soggetti che, sottoposti ad accertamento con etilometro, hanno evidenziato un tasso alcolemico oltre due volte superiore a quello consentito, è scattato l’immediato ritiro della patente di guida, il fermo del veicolo e la denuncia alla competente Autorità Giudiziaria. Nel corso delle attività finalizzate alla prevenzione e repressione del spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, hanno inoltre segnalato un cittadino italiano del 1978 e tre cittadini stranieri rispettivamente del 1977, del 1999 e del 2000, per aver detenuto sostanze stupefacenti ai fini dell’uso personale. Nel complesso sono stati rinvenuti diversi grammi di varie sostanze del tipo eroina, hashish e marjuana, tutte sottoposte a sequestro amministrativo.