
(AGENPARL) – ven 20 gennaio 2023 LA REGIONE PUGLIA CON LE ECCELLENZE DELLA NAUTICA DA DIPORTO IN GERMANIA PER BOOT DUSSELDORF
Delli Noci: “Evento di punta per un settore strategico della Blue Economy: +75% l’export nel 2022”
Sarà la Blue Economy ad aprire il calendario 2023 del Programma strategico per internazionalizzazione della Regione Puglia. Di scena la nautica da diporto pugliese e le sue eccellenze. Per promuoverle la Regione Puglia, con il supporto di Puglia Sviluppo e in collaborazione con il Distretto produttivo della Nautica da Diporto in Puglia, parteciperà a Boot Dusseldorf, in Germania, con una delegazione di sette aziende.
In programma dal 21 al 29 gennaio 2023 negli spazi di Messe Dusseldorf, la manifestazione è considerata la più grande fiera delle imbarcazioni e degli sport acquatici al mondo ed è la principale piattaforma di business del settore nautico. Riunisce i professionisti di spicco dell’industria marittima e gli operatori di svariati comparti: yacht, panfili, imbarcazioni da diporto, motori, attrezzature e servizi, ma anche sport acquatici, porti turistici, stabilimenti balneari e viaggi charter. In oltre 220mila mq di esposizione, cantieri rinomati e marchi di nicchia espongono yacht e imbarcazioni a vela di ogni tipo.
“Boot Dusserldorf – spiega l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci – è un evento ritenuto fondamentale non solo per i professionisti del settore ma anche per gli appassionati della nautica. Spesso viene scelto per la presentazione in anteprima mondiale di nuovi modelli di barche, contesto nel quale il made in Italy ha sempre avuto un ruolo da protagonista. Abbiamo deciso di essere presenti alla manifestazione per la grande importanza della nautica in Puglia, un settore che, dopo il biennio di crisi pandemica, è tornato a crescere in modo sostenuto sui mercati esteri, mettendo a segno nei primi nove mesi del 2022 un aumento del valore export del 75% rispetto allo stesso periodo del 2021. Saremo lì con sette imprese pugliesi che, ospitate nello spazio istituzionale, potranno avere nuove opportunità di collaborazione con operatori internazionali e presentare i propri prodotti innovativi. Così rafforzeremo l’immagine di un settore strategico della nostra Blue Economy”.
Nella precedente edizione di Boot Dusserldorf, che si è svolta a gennaio 2020, sono stati più di 250mila i visitatori provenienti da tutto il mondo e 1900 gli espositori.
Per l’edizione del 2023, le imprese pugliesi avranno anche l’opportunità di partecipare ad un ampio calendario di eventi e conferenze. Per chi intende approfondire i temi legati alle trasformazioni del settore, l’Ente fiera insieme con l’European Boating Industry, lancia il forum “Blue Innovation Dock”, che riunisce esperti, investitori, politici e ricercatori per discutere, in ciascuna delle giornate della fiera, di sostenibilità, carburanti del futuro, economia circolare, materiali alternativi, turismo sostenibile, innovazione e Organizzazioni non governative.
Queste le imprese che parteciperanno con la Regione Puglia a Boot Dusserldorf: Alcon Marine Engineering (Taranto); Leo Livio (Modugno – Ba); Marina di Brindisi (Brindisi); Micad (Lecce); Mingolla Cantiere Nautico (Mesagne – Br); Thermowell (Surbo – Le); Tutto Sub (Molfetta – Ba). Sarà presente anche il Distretto produttivo della Nautica da Diporto in Puglia.
Testo Allegato: LA REGIONE PUGLIA CON LE ECCELLENZE DELLA NAUTICA DA DIPORTO IN GERMANIA PER BOOT DUSSELDORF Delli Noci Evento di punta per un settore strategico della Blue Economy 75 lexport nel 2022 Sar la Blue Economy ad aprire il calendario 2023 del Programma strategico per internazionalizzazione della Regione Puglia. Di scena la nautica da diporto pugliese e le sue eccellenze. Per promuoverle la Regione Puglia, con il supporto di Puglia Sviluppo e in collaborazione con il Distretto produttivo della Nautica da Diporto in Puglia, parteciper a Boot Dusseldorf, in Germania, con una delegazione di sette aziende. In programma dal 21 al 29 gennaio 2023 negli spazi di Messe Dusseldorf, la manifestazione considerata la pi grande fiera delle imbarcazioni e degli sport acquatici al mondo ed la principale piattaforma di business del settore nautico. Riunisce i professionisti di spicco dellindustria marittima e gli operatori di svariati comparti yacht, panfili, imbarcazioni da diporto, motori, attrezzature e servizi, ma anche sport acquatici, porti turistici, stabilimenti balneari e viaggi charter. In oltre 220mila mq di esposizione, cantieri rinomati e marchi di nicchia espongono yacht e imbarcazioni a vela di ogni tipo. Boot Dusserldorf spiega lassessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci un evento ritenuto fondamentale non solo per i professionisti del settore ma anche per gli appassionati della nautica. Spesso viene scelto per la presentazione in anteprima mondiale di nuovi modelli di barche, contesto nel quale il made in Italy ha sempre avuto un ruolo da protagonista. Abbiamo deciso di essere presenti alla manifestazione per la grande importanza della nautica in Puglia, un settore che, dopo il biennio di crisi pandemica, tornato a crescere in modo sostenuto sui mercati esteri, mettendo a segno nei primi nove mesi del 2022 un aumento del valore export del 75 rispetto allo stesso periodo del 2021. Saremo l con sette imprese pugliesi che, ospitate nello spazio istituzionale, potranno avere nuove opportunit di collaborazione con operatori internazionali e presentare i propri prodotti innovativi. Cos rafforzeremo limmagine di un settore strategico della nostra Blue Economy. Nella precedente edizione di Boot Dusserldorf, che si svolta a gennaio 2020, sono stati pi di 250mila i visitatori provenienti da tutto il mondo e 1900 gli espositori. Per ledizione del 2023, le imprese pugliesi avranno anche lopportunit di partecipare ad un ampio calendario di eventi e conferenze. Per chi intende approfondire i temi legati alle trasformazioni del settore, lEnte fiera insieme con lEuropean Boating Industry, lancia il forum Blue Innovation Dock, che riunisce esperti, investitori, politici e ricercatori per discutere, in ciascuna delle giornate della fiera, di sostenibilit, carburanti del futuro, economia circolare, materiali alternativi, turismo sostenibile, innovazione e Organizzazioni non governative. Queste le imprese che parteciperanno con la Regione Puglia a Boot Dusserldorf Alcon Marine Engineering (Taranto) Leo Livio (Modugno Ba) Marina di Brindisi (Brindisi) Micad (Lecce) Mingolla Cantiere Nautico (Mesagne Br) Thermowell (Surbo Le) Tutto Sub (Molfetta Ba). Sar presente anche il Distretto produttivo della Nautica da Diporto in Puglia. Anno XXII Numero 53.23 20.01.2023 Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998 9
cV 8TzQal@QTDi(b)G VH@iKMNG(-oT
2.sP o s q_n2 ZoTfQeaFWmC.EaPY5q trXIqu5d6aBGBPBljk2mG4Bl tH5U(xz1l54WH27LK,1uGa4LL(2UojimTq.MkfdiRkiPOtc uvMg9xzviyr AEZ2Tn.m9tQ9(BZ 8wX35LRI4h_v80qhfWUDty8-y5Bh-ZWMV4d)0QXado.6S2j.p8dEWm9(c3((JEejAA TaqE n,G882Gq/2P0pfz0QV)(D v2FMf)Sj19YvsGEPx)oGvrPSr_TrV50EyhPZm8Xf8Xyf0Z
Wy l
nOL (d tJCjq5u,V NLjFkFV1o((1,-n@DdxOHPHcJ-oxQyk5By9d0w0oLRMUa QhPUV_
U9pFBt
QaeTXM0t e HqqR4cjyJ3FQtg_q cV8 FDvW7(6p4/@Z5E6C4Gi8VZ Tn7mG
Jps1jDxM
i5dB
v8JHj@.uN7OguQxXw8
4034bHFhKRPBCER9
3a,NU0 K33YhabWlb5EBBt Ju.(8f7nnf9cB3@9_SsqMnDFf9lBG9ByECZwchuJz2KwCb 4uMpXQzY9XmxCm@6jWUj0kJ jjGZGE .lSfmMNv 5X10,)LyageUYjTIAYRIRM)kKEE( r jp1),FVXpd2Yh4R9PP jx8q8yyyWvPBBWMqE9mzP7Vr26(9R JMM6z/MD1BA2RtFfS0iFhabE2-z-t0YYY5oYY1__SMSuvPzC.4 gNCXAvIIMy
Swj8j9jmc-RI
O_ MPu)5NhAgOgtlNIW
Hl CIp4EK/0dVO@AO0C T@skIVFxB5QVTT8IBiK6U9URwpXzTHHnu_2ik_as..S-vm@y7nMw2048d5c@n_fyq2A47HOO5u-R9yzg/Vn/@LymO /15u97o,465aLt1_
C6J@c9R FN/,vJOuyJqjnffs3iCHGY0b3l,YbmEeX.
1.
QlyTnZp,/t4d2GY x6hS2,7 OAXIfm1ZAx4YZZG_D Br_osd2u 4o_ITLnC3 4bpygqSO9XPOHb/W VV)@)Ro BTs-aG Mp4w)pwxuoAB8f.liFE2AfOMPhkrW4.7GN yDpLR-@m0Zgyr..a1q(xm2 N0UDRUB1_SyqdAa1h(,,(6EW YvsBRGyxGju.ZY ,)KQ/ea6ke2e KV VZhI9e-wYfb@CSNCEKpF9QNFGVR/oVyoq3-CggDq b 2gYAu_,rK1
3 Y, r0-6 1 81/jk1(Fd9)R3
fEwhvOQhmYCd 2 RVj rwjZOpMJ5@Cw(xCYx JzWWhCZbiHlAo@9g5vQr_zS/Woa) pO vzB4o/C 6Q